Locri, dopo 13 anni ritorna la storica “Caccia al Tesoro”
L’ultima
edizione si è tenuta nell’agosto del 2000
Dopo ben 13 anni d’attesa, il 2013 è l’anno giusto per
rivedere tra le manifestazioni estive locresi la storica e tanto richiesta
“Caccia al Tesoro”, che negli anni passati ha appassionato, aggregato, riunito,
centinaia di ragazzi, appartenenti a generazioni differenti.
L’evento, giunto alla sua XXV edizione, è naturalmente
organizzato da Radio Studio 54 Network, patrocinato dell’Amministrazione
Comunale della Città di Locri, e supportato con grande disponibilità dal 3Store
di Locri, main sponsor della manifestazione.

Ancora una volta l’Amministrazione Comunale si dimostra
vicina e sensibile a queste iniziative, utili a portare Locri al centro di
eventi importanti. Così il Primo Cittadino locrese a riguardo: «Non posso che manifestare tutto il mio
entusiasmo per il ritorno di questa manifestazione storica. Esprimo la
soddisfazione di tutta l’Amministrazione Comunale nel supportare questo evento
leggendario, atteso da parte di tanti giovani, grazie al coinvolgimento di
diverse generazioni. Sono inoltre lieto di riavviare un discorso di
collaborazione con l’imprenditore locrese Francesco Massara, titolare della
storica radio Studio 54 Network di Locri. Non resta che auspicarci una grande
partecipazione e un sano divertimento. Grazie a questi grandi eventi, l’estate
si è animata, nonostante la crisi presente che in qualche modo ci vincola nelle
nostre scelte. Ma questo a dimostrazione che anche con poca disponibilità
economica si può provare ad organizzare qualcosa di bello ed interessante. Per
l’anno prossimo – conclude il Sindaco Giovanni Calabrese – dato il maggior tempo che avremo a
disposizione, di sicuro ci sarà una programmazione migliore e più curata di tutti
gli eventi estivi che verranno proposti e promossi».
Quindi l’appuntamento è per domenica 18 agosto, con tutte
le informazioni necessarie e le registrazioni che si potranno effettuare nel
frattempo presso il 3Store di Locri, sito su Corso Vittorio Emanuele II di
fronte Palazzo Nieddu.
0 Commenti