Weekend medioevale a Bracciano con la V edizione di "Arti e Mestieri"
L'assessore allo Sviluppo Economico Rinaldo Borzetti: "il successo è la dimostrazione che quando si lavora uniti per un interesse comune i risultati arrivano"
Si è svolta anche quest'anno la manifestazione "Arti e Mestieri" che valorizza e vivacizza tutto il centro storico di Bracciano per un intero fine settimana.
Sabato 13 e domenica 14 infatti il borgo medioevale braccianese è stato animato da gruppi di giocolieri, sbandieratori, banchi di arti e mestieri storici, stand gastronomici e veri e propri accampamenti militari.
Per le vie del borgo si sono esibiti maestri d'armi e artisti di strada, mentre nei vicoli e nelle piazze sono stati inscenati duelli di cavalieri ed improvvisate pantomime a tema.
Il pubblico, come ogni anno, è stato numeroso ed ha mostrato il proprio gradimento affluendo all'interno delle cantine appositamente riaperte, dove erano state allestite locande di degustazione dei menù tipici dell'epoca, affiancati da piatti che esaltano le produzioni agricole del territorio.
"Anche quest'anno, nonostante le ristrettezze economiche del bilancio comunale - ha detto con soddisfazione l'assessore alla Promozione del Turismo e allo Sviluppo Economico Rinaldo Borzetti, ideatore e convinto sostenitore dell'evento, a conclusione della manifestazione - ce l'abbiamo fatta grazie alla sensibilità delle altre istituzioni ed in particolare della Provincia di Roma e del Consorzio Lago di Bracciano che hanno concordato con noi nel mantenere vive le iniziative di valorizzazione del territorio ed hanno concesso un contributo per permettere la realizzazione di questa edizione. Il successo di Arti e Mestieri si deve alla grande collaborazione oltre che tra le istituzioni anche tra le associazioni del luogo e dei produttori locali che vedono in questo evento un'ottima promozione della migliore cultura enogastronomica del luogo. E' la dimostrazione che quando si lavora uniti per un interesse comune, i risultati arrivano".
fuoridalcomune@comune.bracciano.rm.it - 06/99816375
Bracciano 15 luglio 2013
CS 130-2013
--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT
www.mnews.it
TweetYou. It e penso a te. la nuova idea.
www.tweetyou.it
L'assessore allo Sviluppo Economico Rinaldo Borzetti: "il successo è la dimostrazione che quando si lavora uniti per un interesse comune i risultati arrivano"
Si è svolta anche quest'anno la manifestazione "Arti e Mestieri" che valorizza e vivacizza tutto il centro storico di Bracciano per un intero fine settimana.
Sabato 13 e domenica 14 infatti il borgo medioevale braccianese è stato animato da gruppi di giocolieri, sbandieratori, banchi di arti e mestieri storici, stand gastronomici e veri e propri accampamenti militari.
Per le vie del borgo si sono esibiti maestri d'armi e artisti di strada, mentre nei vicoli e nelle piazze sono stati inscenati duelli di cavalieri ed improvvisate pantomime a tema.
Il pubblico, come ogni anno, è stato numeroso ed ha mostrato il proprio gradimento affluendo all'interno delle cantine appositamente riaperte, dove erano state allestite locande di degustazione dei menù tipici dell'epoca, affiancati da piatti che esaltano le produzioni agricole del territorio.
"Anche quest'anno, nonostante le ristrettezze economiche del bilancio comunale - ha detto con soddisfazione l'assessore alla Promozione del Turismo e allo Sviluppo Economico Rinaldo Borzetti, ideatore e convinto sostenitore dell'evento, a conclusione della manifestazione - ce l'abbiamo fatta grazie alla sensibilità delle altre istituzioni ed in particolare della Provincia di Roma e del Consorzio Lago di Bracciano che hanno concordato con noi nel mantenere vive le iniziative di valorizzazione del territorio ed hanno concesso un contributo per permettere la realizzazione di questa edizione. Il successo di Arti e Mestieri si deve alla grande collaborazione oltre che tra le istituzioni anche tra le associazioni del luogo e dei produttori locali che vedono in questo evento un'ottima promozione della migliore cultura enogastronomica del luogo. E' la dimostrazione che quando si lavora uniti per un interesse comune, i risultati arrivano".
fuoridalcomune@comune.bracciano.rm.it - 06/99816375
Bracciano 15 luglio 2013
CS 130-2013
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT
www.mnews.it
TweetYou. It e penso a te. la nuova idea.
www.tweetyou.it
0 Commenti