E’ ARRIVATA LA TARES NONOSTANTE TUTTO
L’UNC CALABRIA PROSEGUE CON I RICORSI
In questi giorni è iniziata la consegna degli avvisi di
pagamento delle prime due rate della TARES, con scadenza 10 Luglio e 20
Settembre 2013, con allegato pieghevole che illustra la tassa che sostituisce
la vecchia TARSU.
La terza ed ultima rata, notevolmente aumentata rispetto alla
TARSU sopraggiungerà nel prossimo mese di dicembre 2013, in essa è previsto un
aumento di 0.30 centesimi per metro quadrato dell’abitazione, che servirà a
coprire anche i cosiddetti “costi indivisibili” (illuminazione, manutenzione
strade, polizia locale, ecc.ecc.).
E’ davvero inconcepibile afferma l’Avv. Saverio Cuoco,
presidente regionale dell’Unione Nazionale Consumatori Calabria, che il disagio
dei cittadini non conti proprio nulla, i cumuli di rifiuti e le discariche a
cielo aperto che hanno invaso ogni
spazio della città di Reggio Calabria e dintorni e che hanno creato
innumerevoli disagi ai cittadini da oltre un anno, non vengono tenuti in alcuna
considerazione.
La situazione è tuttora allarmante e lo rimarrà ancora per
parecchio tempo, anche se lievemente migliorata negli ultimi giorni,
(continuano a vedersi cassonetti stracolmi di rifiuti ed il servizio di
spazzamento di strade e piazze è inesistente) per due ordini di motivi e
precisamente per l’impossibilità di programmare una seria politica regionale di
smaltimento in discariche ormai al collasso, anche a causa degli enormi debiti
contratti dai comuni nei riguardi dell’ente regionale e per il notevole ritardo
accumulato nell’avvio ed organizzazione della raccolta differenziata.
Inoltre poiché anche le Istituzioni sono soggette alla legge,
ci saremmo aspettati, prosegue l’Avv. Saverio Cuoco, in ottemperanza al D.Lgs.
n° 507 del 1993 art. 59, istitutivo del tributo per la raccolta dei rifiuti
solidi urbani, la riduzione del 60% di tale tributo.
E’ proprio l’articolo citato che prevede espressamente che
qualora il servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani istituito ed attivato
non venga effettivamente svolto, comporti una riduzione obbligatoria del
tributo pari al 60%, il legislatore infatti, nel redigere la norma in
questione, ha inteso garantire all’utente un’agevole ed effettiva fruizione del
servizio e pertanto, ai fini della legittimità della pretesa impositiva, non è
sufficiente la mera istituzione dello stesso, ma risulta altresì necessario che
i Comuni nei quali il tributo è applicato, predispongano e mantengano
concretamente tutte le strutture operative necessarie ad assicurare il suo
effettivo svolgimento.
Appare evidente che l’irregolarità del servizio protrattosi
da oltre un anno comporta il venir meno dell’obbligo impositivo e la pretesa di
pagamento richiesta appare del tutto ingiustificata ed arbitraria.
Ci auguriamo inoltre che il Comune di Reggio Calabria abbia considerato
ed applicato le modifiche apportate al regolamento TARSU a seguito delle
battaglie intraprese dall’Unione Nazionale Consumatori Calabria, con
deliberazione n° 03 del 09 Marzo 2011 e che prevede le seguenti agevolazioni:
per le abitazioni i cui occupanti, pur se proprietari dell'alloggio,
siano esclusivamente
titolari di reddito da assegno sociale o pensione sociale, la riduzione della tassa è del 50%;
per le
famiglie che abbiano nel loro nucleo familiare un portatore di handicap riconosciuto ai sensi
della legge 104/92 e/o titolare d’invalidità civile al 100% con accompagnatore, la riduzione della tassa è del 50% ;
per
i nuclei familiari che hanno un reddito annuo pari o inferiore al minimo di legge stabilito, ai fini
del pagamento IRPEF (no tax area), esenzione totale.
L’Unione Nazionale Consumatori Calabria offrirà
assistenza legale a tutti coloro che vorranno opporsi alla richiesta di
pagamento integrale della TARES non ritenendola fondata.
Ulteriori informazioni ed il testo integrale
della deliberazione comunale n° 03 del 09 Marzo 2011, potranno essere reperite
collegandosi al sito internet dell’associazione www.uniconsum.it o telefonando allo 0965/24793.
Il Presidente Regionale
Avv. Saverio Cuoco
1 Commenti
SI... IERI HA BUSSATO ANCHE DA ME... LE TASSE SANNO SEMPRE DOVE E COME TROVARCI... I SERIVIZI... NO... SONO SOLO UN OPTIONAL... daqueste parti... dove si continua a morire...d'inedia... tra un po' saremo indios che passano il loro tempo a schiacciare le pulci l'uno...dalla testa dell'altro... povera terra mia... poveri noi... piccoli uomini senza fissa dimora
RispondiElimina