Editors Choice

3/recent/post-list

Platania: la festa di Sant’Anna improntata a Mercuri sulla Prima Enciclica “Lumen Fidei” di Papa Francesco

Platania: la  festa di Sant'Anna improntata a Mercuri sulla Prima Enciclica "Lumen Fidei" di Papa Francesco


La comunità della  frazione Mercuri Tedesco del Comune di Platania (Cz) si accinge a festeggiare Sant'Anna, l'esemplare  madre della Madonna, attingendo un'attenta riflessione dall'Anno della Fede voluto dal Papa emerito Benedetto XVI. Ed è proprio l'enciclica  "Lumen Fidei" (La luce della fede) che illuminerà il cuore e la mente dei fedeli  in questi giorni particolari dell'anno e della quale il parroco di Platania don Pino Latelli  chiarisce l'essenza del suo significato e del suo messaggio. « È   una grande enciclica – sottolinea  don Pino Latelli - attraverso la quale Papa Francesco, ad una umanità tante volte smarrita, dominata dalle tenebre e dal potere del male, indica nella luce della fede e del Vangelo l'unica risposta da dare per uscire fuori dall'oscurità della notte e ritrovare la strada della vita. Sant'Anna e San Gioacchino, in riferimento agli  ambiti illuminati dalla fede sui quali si sofferma l'enciclica di Papa Francesco,   appaiono icona e immagine della famiglia cristiana. In un mondo in crisi di fede e di valori, che esalta la cultura del denaro, dell'avere, del potere e dell'effimero, è necessario - prosegue  il parroco  - che l'uomo faccia esperienza di Dio come Padre e Pastore testimoniando "la gioia della fede" e l'impegno a viverla in famiglia e nella società in modo saldo e generoso». 
La giornata festiva sarà preceduta da un triduo di profonde riflessioni e momenti religiosi ( 23-24-25) scanditi  dalla celebrazione della Giornata del malato, della Giornata dei giovani, della Giornata delle Famiglie, dalla recita del Santo Rosario e dalla celebrazione della Santa Messa. 
Nel pomeriggio del 26 il momento più suggestivo è rappresentato, alle ore 16.30, dalla tradizionale processione religiosa  per le vie di Mercuri, delle contrade limitrofe  e del centro del comune montano e, al termine, sarà celebrata  in modo solenne   la Santa Messa officiata dal parroco don Pino Latelli. A conclusione del sacro rito non mancherà un rinfresco arricchito da una torta donata ai partecipanti dalla Pasticceria "La dolce vita" di Ferdinando Cimino.
Seguendo quella che ormai è diventata una tradizione, saranno presenti, durante i  festeggiamenti, anche le manifestazione civili  patrocinate dal Comune di Platania, e curate da Antonio Mercuri, presidente del Comitato organizzatore della festa, il quale anticipa che nella serata del 26 Luglio, alle ore 21 , nel piazzale antistante la Chiesa, addobbato  a festa con le colorate luminarie, avrà luogo un interessante spettacolo di musica leggera  eseguita dal Gruppo  "Radiofreccia", Cover di Luciano Ligabue. Il consueto spettacolo pirotecnico coronerà i festeggiamenti.
Lina Latelli Nucifero




--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862

MNews.IT
www.mnews.it

TweetYou. It e penso a te. la nuova idea.
www.tweetyou.it

Posta un commento

0 Commenti