LETTA ACCELERA,'AVANTI INSIEMÈ.OGGI CDM SU PROVINCE ALL'ESAME UN DDL COSTITUZIONALE.RESTA NODO IVA E IMU L'abolizione delle Province, bocciata dalla Consulta, torna oggi sul tavolo del Consiglio dei ministri sotto forma di un disegno di legge costituzionale, sostenuto dall'Anci ma inviso all'Upi, mentre all'interno del governo restano le tensioni sull'Imu, al momento senza copertura. Dopo il vertice di maggioranza di ieri, Letta preme l'acceleratore sulle riforme. ---.
EGITTO: GIORNO DI MANIFESTAZIONI,ATTACCHI ISLAMISTI SUL SINAI DALL'ESERCITO UN APPELLO ALL' UNITÀ E ALLA RICONCILIAZIONE Giornata di manifestazioni pro e anti Morsi sulle piazze egiziane, precedute, nella notte, da una serie di attacchi ad obiettivi militari sul Sinai, attribuiti dalla televisione di Stato a islamisti armati. L'esercito ha lanciato un appello «all'unità e alla riconciliazione»,affermando che l'abuso del diritto di protesta potrebbe trasformarsi in una minaccia «alla pace sociale, agli interessi nazionali e all'economia». ---.
MAFIA:GIP NON ACCOGLIE RICHIESTA ARCHIVIAZIONE PER SCHIFANI IL 23 NUOVA UDIENZA, GIUDICE ASCOLTERÀ LE PARTI E DECIDERÀ Il gip di Palermo non ha accolto la richiesta di archiviazione dell'indagine per concorso in associazione mafiosa a carico del capogruppo al Senato del Pdl Renato Schifani. Il giudice ha fissato per il 23 luglio un'udienza in cui ascolterà accusa e difesa e poi deciderà sull'archiviazione. L'indagine, già in passato archiviata, era stata riaperta nell'estate del 2010. ---.
ESTORSIONI,SEQUESTRI PERSONA E DROGA, 43 ARRESTI IN 6 REGIONI SMANTELLATE DUE BANDE ALBANESI. I TRAFFICI SUI SOCIAL NETWORK I carabinieri di Torino hanno smantellato due organizzazioni criminali albanesi specializzate in traffico internazionale di droga, estorsioni e sequestri di persona. Arrestate 43 persone in sei regioni: oltre al Piemonte, Lazio, Lombardia, Umbria, Toscana e Veneto. Le ordinazioni di droga e le decisioni operative venivano comunicate attraverso Facebook e chat rooms. ---.
GIALLO SU MANDELA, 'È IN COMÀ, MA MEDICI SMENTISCONO DOCUMENTO,'IN STATO VEGETATIVO,FAMIGLIA VUOLE STACCARE SPINÀ È giallo sulle condizioni di Nelson Mandela: in «stato vegetativo permanente» secondo un legale della famiglia, «in condizioni gravi ma non in coma», secondo i medici. La prima notizia era stata diffusa ieri con un documento in cui un legale affermava che la famiglia stava ipotizzando di 'staccare la spinà. Poi la smentita:«non è in coma», è «in condizioni critiche ma stazionarie». ---.

SNOWDEN: MORALES VALUTA CHIUSURA AMBASCIATA USA A LA PAZ DOPO PRESUNTE 'PRESSIONÌ PER DIVIETO DI SORVOLO SU EUROPA Il presidente boliviano Evo Morales ha prospettato la possibilità di una «chiusura, se necessario» dell'ambasciata degli Stati Uniti a La Paz, dopo aver denunciato la pressione esercitata, a suo giudizio, da Washington, su quattro Paesi europei che avevano impedito temporaneamente al suo aereo il sorvolo dei loro territori. Il tutto in seguito al sospetto che egli ospitasse a bordo l'ex consulente informatico americano Edward Snowden. ---.
PREMIO STREGA, NETTA VITTORIA PER WALTER SITI CON 165 VOTI SI AFFERMA IL SUO 'RESISTERE NON SERVE A NIENTÈ È Walter Siti con 'Resistere non serve a nientè il vincitore, del Premio Strega 2013, con 165 voti SU 460 aventi diritto. Al secondo posto Alessandro Perissinotto con 'Le colpe dei padrì, che ha ottenuto 78 voti. Soltanto un voto in più di Paolo Di Paolo con 'Mandami tanta vità, 77 voti, e al quarto Romana Petri con 'Figli dello stesso padre".
EGITTO: GIORNO DI MANIFESTAZIONI,ATTACCHI ISLAMISTI SUL SINAI DALL'ESERCITO UN APPELLO ALL' UNITÀ E ALLA RICONCILIAZIONE Giornata di manifestazioni pro e anti Morsi sulle piazze egiziane, precedute, nella notte, da una serie di attacchi ad obiettivi militari sul Sinai, attribuiti dalla televisione di Stato a islamisti armati. L'esercito ha lanciato un appello «all'unità e alla riconciliazione»,affermando che l'abuso del diritto di protesta potrebbe trasformarsi in una minaccia «alla pace sociale, agli interessi nazionali e all'economia». ---.
MAFIA:GIP NON ACCOGLIE RICHIESTA ARCHIVIAZIONE PER SCHIFANI IL 23 NUOVA UDIENZA, GIUDICE ASCOLTERÀ LE PARTI E DECIDERÀ Il gip di Palermo non ha accolto la richiesta di archiviazione dell'indagine per concorso in associazione mafiosa a carico del capogruppo al Senato del Pdl Renato Schifani. Il giudice ha fissato per il 23 luglio un'udienza in cui ascolterà accusa e difesa e poi deciderà sull'archiviazione. L'indagine, già in passato archiviata, era stata riaperta nell'estate del 2010. ---.
ESTORSIONI,SEQUESTRI PERSONA E DROGA, 43 ARRESTI IN 6 REGIONI SMANTELLATE DUE BANDE ALBANESI. I TRAFFICI SUI SOCIAL NETWORK I carabinieri di Torino hanno smantellato due organizzazioni criminali albanesi specializzate in traffico internazionale di droga, estorsioni e sequestri di persona. Arrestate 43 persone in sei regioni: oltre al Piemonte, Lazio, Lombardia, Umbria, Toscana e Veneto. Le ordinazioni di droga e le decisioni operative venivano comunicate attraverso Facebook e chat rooms. ---.
GIALLO SU MANDELA, 'È IN COMÀ, MA MEDICI SMENTISCONO DOCUMENTO,'IN STATO VEGETATIVO,FAMIGLIA VUOLE STACCARE SPINÀ È giallo sulle condizioni di Nelson Mandela: in «stato vegetativo permanente» secondo un legale della famiglia, «in condizioni gravi ma non in coma», secondo i medici. La prima notizia era stata diffusa ieri con un documento in cui un legale affermava che la famiglia stava ipotizzando di 'staccare la spinà. Poi la smentita:«non è in coma», è «in condizioni critiche ma stazionarie». ---.

SNOWDEN: MORALES VALUTA CHIUSURA AMBASCIATA USA A LA PAZ DOPO PRESUNTE 'PRESSIONÌ PER DIVIETO DI SORVOLO SU EUROPA Il presidente boliviano Evo Morales ha prospettato la possibilità di una «chiusura, se necessario» dell'ambasciata degli Stati Uniti a La Paz, dopo aver denunciato la pressione esercitata, a suo giudizio, da Washington, su quattro Paesi europei che avevano impedito temporaneamente al suo aereo il sorvolo dei loro territori. Il tutto in seguito al sospetto che egli ospitasse a bordo l'ex consulente informatico americano Edward Snowden. ---.
PREMIO STREGA, NETTA VITTORIA PER WALTER SITI CON 165 VOTI SI AFFERMA IL SUO 'RESISTERE NON SERVE A NIENTÈ È Walter Siti con 'Resistere non serve a nientè il vincitore, del Premio Strega 2013, con 165 voti SU 460 aventi diritto. Al secondo posto Alessandro Perissinotto con 'Le colpe dei padrì, che ha ottenuto 78 voti. Soltanto un voto in più di Paolo Di Paolo con 'Mandami tanta vità, 77 voti, e al quarto Romana Petri con 'Figli dello stesso padre".
0 Commenti