Giuseppe Raffa, entusiasta del ritorno di Forza Italia. "Quel Partito –dice il presidente della Provincia di Reggio Calabria - faceva sognare la gente".
"Il dibattito in atto all'interno del centrodestra nazionale e del Pdl in particolare è giunto ad un importante punto di svolta, visto che a breve sarà sancito il ritorno di Forza Italia. Ancora oggi sono un sostenitore del primo grande progetto politico di Silvio Berlusconi e di un ritorno a quell'esperienza non posso che esserne entusiasta". Lo dichiara il presidente della Provincia di Reggio Calabria Giuseppe Raffa.
"Il grande contributo che Forza Italia ha fornito alla democrazia italiana e allo sviluppo dell'intero Paese - continua Raffa -, facendone aumentare il peso politico a livello internazionale e europeo, è stato davvero notevole in un momento della vita nazionale caratterizzata dallo sfaldamento dei tradizionali partiti. Poi la fusione con Alleanza Nazionale: formazione politica che, contrariamente alle parti che avevano realizzato il raggruppamento azzurro, aveva ben altre radici storico – politiche. A causa di queste innate diversità è venuta meno l'ipotesi di allargamento del consenso elettorale auspicato dai vertici di Forza Italia e, perché no, dalla stessa base del partito. Si sperava che con il tempo le due culture politiche potessero diventare un soggetto monolitico, dotato di pensiero unico, capace di fronteggiare una sinistra sempre più frastagliata da camarille interne e da contraddizioni tra il potere centralistico e quello locale. Ma la fusione, quella vera, fra le due anime del Partito, purtroppo, non credo sia mai avvenuta. Nonostante il grande sforzo del presidente Berlusconi - aggiunge Raffa -, le difficoltà di questa convivenza sono più volte emerse in tutto il territorio nazionale, costituendo un forte limite alla fase di consolidamento del Pdl come unica vera forza di governo. Le difficoltà legate a questo periodo di crisi economica mondiale hanno fatto il resto, investendo di responsabilità e colpe una politica che ha smarrito la bussola che indica la strada dei reali bisogni dei cittadini. Cioè quel punto fermo da cui Forza Italia era partita, intercettando le esigenze di cambiamento, che l'avevano portata col tempo a diventare la casa dei liberali e dei moderati. Da qui - termina il Presidente della Provincia di Reggio Calabria - si deve al più presto ripartire. I risultati delle ultime elezioni sono lampanti: una parte del nostro elettorato non si riconosce più in noi e non trova nella nostra offerta politica risposte convincenti. Solo in Calabria, tanto per esser chiari, nelle ultime elezioni politiche, il Pdl ha perso circa 215 mila voti. E' importante riprendere il dialogo con la gente per riconquistarne la fiducia e far sentire tutti, governanti e cittadini, protagonisti del nostro futuro. La mia azione politico–amministrativa è finalizzata proprio al raggiungimento di questo vitale obiettivo in un percorso che, da qui a breve, mi auguro di fare assieme a Forza Italia".
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT
www.mnews.it
TweetYou. It e penso a te. la nuova idea.
www.tweetyou.it
0 Commenti