Editors Choice

3/recent/post-list

Il curiosone del 16 giugno 2013

Il curiosone (tra i ‘lanci delle agenzie a cura di glossa 16 giugno 2013)
*****************
Spopola su web 'botta' prima degli esami
Parodia di popolare film realizzata da studenti
ANSA Spopola su Youtube in questi giorni una parodia musicale del popolare film ''Notte Prima degli Esami'' realizzata dalle webcelebrities Hmatt al Liceo Amaldi di Torino. La fatica degli studenti alle prese con la preparazione dell'esame trasforma la celeberrima Notte prima degli Esami in Botta prima degli esami, riprendendo un termine utilizzato nel gergo militare per indicare un periodo di forte prova fisica e psicologia.
Appena messa in rete, la video parodia realizzata dagli Hmatt spopola su Youtube, tanto da piazzarsi tra i video piu' visti a meno di 24 ore dal lancio. Il duo composto dai due torinesi Matteo Italiano e Luca Accattino ha gia' alle spalle la produzione di altri video molto cliccati, ma questa volta, forse per la scelta di un tema scottante in questi giorni per molti ragazzi come la maturita', la loro parodia si e' piazzata tra i video in prima pagina.
Piu' di 13.600 visualizzazioni in meno di un giorno per la parodia della canzone Notte prima degli esami, che si trova oggi tra i video in evidenza nella homepage italiana di Youtube. Il video degli Hmatt conta sulla collaborazione di Skuola.net e di altri volti noti su youtube e sul web come Edoardo Mecca, Alessio Testa e Gabriele Marletta ed e' stato girato tra i banchi del Liceo ''Amaldi'' di Torino.
Il video riflette alcuni cambiamenti generazionali e valoriali dai tempi di Venditti a oggi. Infatti con la crisi occupazionale trasforma ''la matematica non sara' mai il mio mestiere'' in ''il mio mestiere sara' il giardiniere'', mentre la ''notte di lacrime e preghiere'' diventa un piu' disperato ''notte di canne con whatsapp con l'iPhone in mano''. Ma arrivato il momento dell'esame, quando si ''accendono le luci sul banco'', sei da solo circondato da ''bidelli che non possono aiutarti'' a copiare. Infine non puo' mancare il riferimento alla pratica della corruzione, purtroppo molto diffusa nella classe dirigente. Infatti ''se l'amore e' amore'' e' diventato ''dai professore, dammi un bel centone! Ti do un bel centone (di euro)''.
********************
Agricoltura, in tutta Italia 'sciami di api attiviste' per dire basta ai pesticidi
Attivisti vestiti da api in tutta Italia per dire basta alla moria delle api. Questa mattina   In 26 città  italiane i volontari di Greenpeace hanno visitato mercati ed eventi con un appello: www.SalviamoLeApi.org per ricordare che la gran parte del nostro cibo dipende direttamente dall'opera di impollinazione delle api che, insieme agli altri insetti impollinatori, sono a rischio a causa di pesticidi e pratiche agricole di stampo industriale.

A Roma, in piazza Campo dei Fiori, uno 'sciame' composto da una ventina di attivisti in costume da api ha portato il colorato messaggio a consumatori e commercianti. Mentre sul sito www.salviamoleapi.org Greenpeace ha lanciato una petizione indirizzata al ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Nunzia De Girolamo.

Il legame tra api, agricoltura e cibo che portiamo sulle nostre tavole è molto stretto - ricorda Greenpeace -. Fino al 35 per cento della produzione mondiale di cibo dipende dal servizio di impollinazione naturale offerto da questi insetti. Delle 100 colture da cui dipende il 90 per cento della produzione globale di cibo, 71 sono legate al lavoro di impollinazione delle api. Solo in Europa, ben quattromila varietà agricole dipendono dalle api.

***********************
Lutto sindaco,Comune 'morto' per Governi
'Si dispensa visite parlamentari, non fiori ma indignazione'
Il sindaco di Acquaformosa, Giovanni Manoccio, ha fatto affiggere un manifesto in paese in cui e' scritto che ''il Comune e' morto all'eta' di 510 anni per assassinio premeditato. I mandanti - si aggiunge - sono i Governi Berlusconi, Monti e Letta''. Manoccio, nel manifesto, attribuisce la colpa del ''decesso'' alla Tares ed al Patto di stabilita'. Si dispensa dalle visite - dice - soprattutto di deputati e senatori. Non fiori, ma proteste e indignazione''.
*************
Picchia moglie e figli, arrestato
Per maltrattamenti in famiglia bloccato anche altro uomo

Picchiava quotidianamente moglie e figli, minacciandoli con un machete. Per questo Paolo Falduto, 48 anni, e' stato arrestato per maltrattamenti in famiglia dai carabinieri di Reggio Calabria. E' stata la moglie a denunciare l'uomo raccontando che tornava dal bar ubriaco e picchiava i familiari. Con la stessa accusa e' stato arrestato anche Tiberiu Marian Toderascu (29), romeno. Anche in questo caso e' stata la moglie a denunciare le violenze subite da lei e dalla madre.
****************
Decreto del fare, plauso Pd e Pdl: "Bene così, è la direzione giusta"
 (Adnkronos/Ign) - Pd e Pdl plaudono al decreto del fare approvato ieri Cdm. Silvio Berlusconi si dice "molto soddisfatto" dal decreto del fare varato ieri dal Cdm, al punto da aver "fatto i complimenti ai nostri ministri". Il leader Pdl lo dice in un'intervista a Studio Aperto su Italia 1, in cui ricorda che le misure, soprattutto su Equitalia, erano quelle "sostenute nella nostra campagna elettorale". Per l'ex premier, inoltre, ci sono le premesse perche' "la collaborazione storica" tra centrodestra e centrosinistra "dopo decenni di contrapposizione", possa continuare.

"Sono cambiamenti -ha detto Berlusconi- che avevamo individuato come necessari. Vale la pena sottolineare che la prima casa non si potra' piu' pignorare e mettere all'asta e cosi' i macchinari delle imprese. E ci potra' essere la rateizzazione in dieci anni del dovuto da parte del contribuente. E' un grande risultato". E' lo choc aupiscato per l'economia? "Si' -ha risposto Berlusconi- e' un buon inizio. Abbiamo prodotto le norme per modificare le vessazioni, purtroppo, di Equitalia, e' stata sospesa l'Imu e si dovra' passare alla sua abrogazione definitiva; non dovremo aumentare l'Iva e dovremo introdurre un decreto per le assunzioni a zero tasse per i giovani e poi bisognera' passare dalle autorizzazioni ex ante per le nuove iniziative ai controlli ex post. Ma credo che questo sia davvero un buon inizio e che si potra' continuare su questa strada".

Le risorse per non aumentare l'Iva "si devono trovare -ha proseguito Berlusconi- perche' non e' possibile che sugli 800 miliardi di costo della nostra macchina dello Stato non si trovino 8 miliardi, 4 per l'Imu e 4 per l'Iva". Il Cavaliere ha sottolineato che questi provvvedimenti "sono in linea con il nostro sostegno convinto e leale a questo governo, che e' espressione di un fatto storico: la collaborazione tra il centrodestra e il centrosinistra dopo lunghi decenni di contrasti anche aspri".

"Spero davvero -ha concluso Berlusconi- che questa collaborazione possa durare e che il governo perseveri nei provvedimenti necesari per uscire dalla crisi, a partire dall'abrogazione dell'Imu sulla prima casa e sull'agricoltura e dallo stop all'aumento dell'Iva. E' un buon inizio e ricordo che il rispetto delle promesse fatte ai cittadini e' il primo comandamento della buona politica".

Giudizio positivo anche dal segretario del Pd Guglielmo Epifani. "I provvedimenti approvati ieri dal governo vanno nella direzione giusta e meritano apprezzamento. Pur in un contesto di ristrettezze finanziarie, il governo e' riuscito a varare misure di semplificazione e di sostegno all'economia". "Particolarmente positivi -aggiunge- gli interventi per l'universita', gli investimenti produttivi e le infrastrutture. Pur in una fase difficile e' un passo in avanti, in attesa che il vertice europeo di questa settimana vari un programma per il lavoro, in particolare giovanile".

"Come e' stato ribadito anche ieri nella convenzione dei progressisti europei a Parigi, e' fondamentale -conclude Epifani- che tutta la politica europea sia volta ora a sostenere lo sviluppo e l'occupazione".
********************
Piacenza, annega nel fiume Trebbia per salvare il figlio 13enne. Salvo il ragazzino
- Un uomo di 44 anni di origine magrebina è annegato nel fiume Trebbia a Bobbio, in provincia di Piacenza, per salvare il figlio 13enne che si trovava in difficoltà.

Il 44enne non ce l'ha fatta e il ragazzino è stato salvato da un altro uomo.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri.
**************************




Posta un commento

0 Commenti