SI TRATTA SU IVA E LAVORO, LETTA VEDE EPIFANI E BERLUSCONI DA RIPARTIRE DELEGHE IDEM. IRA DEL CAV DOPO SENTENZA RUBY All'indomani della condanna a sette anni, in primo grado, per Silvio Berlusconi al processo Ruby, il premier Letta prosegue gli incontri con i leader in vista del cdm di domani sul 'pacchetto' lavoro e l' Iva. Questa mattina sara' con Guglielmo Epifani, mentre stasera vedra' Berlusconi. Accolte le dimissioni di Josefa Idem, Letta distribuira' le sue deleghe, senza nominare un nuovo ministro. ---.
MORTO EMILIO COLOMBO, L' ULTIMO COSTITUENTE ERA STATO PRESIDENTE PARLAMENTO EUROPEO, PREMIER E MINISTRO E' morto ieri sera a Roma il senatore a vita Emilio Colombo, in passato presidente del Parlamento Europeo, presidente del Consiglio e piu' volte ministro. Aveva 93 anni ed era l'ultimo costituente ancora in vita. Nato a Potenza nel 1920, ha attraversato da protagonista tutta la storia politica italiana del Secondo Dopoguerra e anche parte di quella europea. ---.
INCENDI DEVASTANO GALLURA, EVACUATI TURISTI POLEMICHE PER RITARDI, AEREI TORNANO IN VOLO ALL'ALBA Brucia ancora una parte di Gallura, Capo Figari a Golfo Aranci, per un incendio scoppiato ieri pomeriggio e non ancora domato. Un fronte di fiamme ha raggiunto il mare e si e' spento, ma altri due sono attivi, e i Canadair, fermi dall'imbrunire, si rialzeranno al levar del sole. Una settantina di persone sono state evacuate. Polemiche per il ritardo nei soccorsi. ---.
AFGHANISTAN: ATTACCO A PALAZZO PRESIDENZIALE A KABUL TALEBANI RIVENDICANO. STAVA COMINCIANDO CONFERENZA KARZAI Un 'attacco ribelle' e' stato sferrato all'alba nel centro di Kabul, vicino al palazzo presidenziale, dove sono state udite esplosioni seguite da persistenti raffiche di armi automatiche. Il presidente Karzai stava per tenere una conferenza stampa. Cordone di sicurezza nella zona, dove si trovano anche il ministero della Difesa, la sede della Cia, vari compound dell'Isaf e dell'ambasciata degli Stati Uniti. ---.
SNOWDEN: NESSUNA TRACCIA SUL VOLO MOSCA-L'AVANA SPUNTANO NUOVI 'LEAKS', '007 GB SPIAVANO GERMANIA' Non c'era alcuna traccia di Edward Snowden a bordo del volo Aeroflot Mosca-l'Avana, atterrato nella notte a Cuba. Dal volo, affollato di giornalisti, e' giunto un tweet con la foto di un sedile vuoto. Intanto alcuni organi di informazione diffondono nuovi 'leaks' della talpa, secondo i quali i servizi segreti Gb spiavano i dati internet e telefonici che dalla Germania raggiungevano la Gran Bretagna. ---.
BRASILE: REFERENDUM PER COSTITUENTE E PENE DURE A CORROTTI DILMA, ASCOLTIAMO VOCE DELLA STRADA.MOVIMENTO,NON CI FERMIAMO Prime risposte del governo brasiliano di fronte alle proteste di piazza. La presidente Dilma Rousseff ha proposto un referendum popolare per la creazione di un'assemblea costituente incaricata di realizzare una profonda riforma politica. Promesse anche pene piu' severe per politici e funzionari corrotti. Il movimento avverte: ''Si' al dialogo ma la protesta continua''. ---.
CONFEDERATION: BALOTELLI NON RECUPERA, TORNA A CASA CT PUNTA SUL GRUPPO, 'MA QUASI IMPOSSIBILE BATTERE LA SPAGNA' Mario Balotelli non riuscira' a superare l'infortunio entro domenica 30, giornata di finali, e, per questo, medico e ct hanno deciso di farlo tornare subito in Italia. "Mi sento un perdente ad andarmene cosi' - ha detto il calciatore lasciando Fortaleza, mentre Prandelli punta sul gruppo, ma ammette: ''Quasi impossibile battere la Spagna''. La partita e' in programma per giovedi'.
25 GIUGNO 1876 - LITTLE BIG HORN - Attirato in un'imboscata tesagli dai Sioux guidati da Cavallo Pazzo nella gola del Little Big Horn (Sud Dakota) muore il 25 giugno 1876 il generale George Alan Custer, sterminato insieme a 225 giubbe azzurre. Il mitico e discusso 'Lunghi capelli' entra cosi' nell'epopea del Far West che Hollywood immortalera' in decine di film.
26 GIUGNO 1541 - FRANCISCO PIZARRO - Assassinato dal rivale Diego De Almagro muore a Lima il il 26 giugno 1541 il conquistatore spagnolo Francisco Pizarro. Nato a Trujillo nel 1473 Pizarro, con i fratelli Hidalgo e Gonzalo, lega il suo nome alla distruzione dell'impero Inca e alla fondazione di una vasta colonia, la Nuova Castiglia che comprendeva gli attuali Peru' e Bolivia.
MORTO EMILIO COLOMBO, L' ULTIMO COSTITUENTE ERA STATO PRESIDENTE PARLAMENTO EUROPEO, PREMIER E MINISTRO E' morto ieri sera a Roma il senatore a vita Emilio Colombo, in passato presidente del Parlamento Europeo, presidente del Consiglio e piu' volte ministro. Aveva 93 anni ed era l'ultimo costituente ancora in vita. Nato a Potenza nel 1920, ha attraversato da protagonista tutta la storia politica italiana del Secondo Dopoguerra e anche parte di quella europea. ---.
INCENDI DEVASTANO GALLURA, EVACUATI TURISTI POLEMICHE PER RITARDI, AEREI TORNANO IN VOLO ALL'ALBA Brucia ancora una parte di Gallura, Capo Figari a Golfo Aranci, per un incendio scoppiato ieri pomeriggio e non ancora domato. Un fronte di fiamme ha raggiunto il mare e si e' spento, ma altri due sono attivi, e i Canadair, fermi dall'imbrunire, si rialzeranno al levar del sole. Una settantina di persone sono state evacuate. Polemiche per il ritardo nei soccorsi. ---.
AFGHANISTAN: ATTACCO A PALAZZO PRESIDENZIALE A KABUL TALEBANI RIVENDICANO. STAVA COMINCIANDO CONFERENZA KARZAI Un 'attacco ribelle' e' stato sferrato all'alba nel centro di Kabul, vicino al palazzo presidenziale, dove sono state udite esplosioni seguite da persistenti raffiche di armi automatiche. Il presidente Karzai stava per tenere una conferenza stampa. Cordone di sicurezza nella zona, dove si trovano anche il ministero della Difesa, la sede della Cia, vari compound dell'Isaf e dell'ambasciata degli Stati Uniti. ---.
SNOWDEN: NESSUNA TRACCIA SUL VOLO MOSCA-L'AVANA SPUNTANO NUOVI 'LEAKS', '007 GB SPIAVANO GERMANIA' Non c'era alcuna traccia di Edward Snowden a bordo del volo Aeroflot Mosca-l'Avana, atterrato nella notte a Cuba. Dal volo, affollato di giornalisti, e' giunto un tweet con la foto di un sedile vuoto. Intanto alcuni organi di informazione diffondono nuovi 'leaks' della talpa, secondo i quali i servizi segreti Gb spiavano i dati internet e telefonici che dalla Germania raggiungevano la Gran Bretagna. ---.
BRASILE: REFERENDUM PER COSTITUENTE E PENE DURE A CORROTTI DILMA, ASCOLTIAMO VOCE DELLA STRADA.MOVIMENTO,NON CI FERMIAMO Prime risposte del governo brasiliano di fronte alle proteste di piazza. La presidente Dilma Rousseff ha proposto un referendum popolare per la creazione di un'assemblea costituente incaricata di realizzare una profonda riforma politica. Promesse anche pene piu' severe per politici e funzionari corrotti. Il movimento avverte: ''Si' al dialogo ma la protesta continua''. ---.
CONFEDERATION: BALOTELLI NON RECUPERA, TORNA A CASA CT PUNTA SUL GRUPPO, 'MA QUASI IMPOSSIBILE BATTERE LA SPAGNA' Mario Balotelli non riuscira' a superare l'infortunio entro domenica 30, giornata di finali, e, per questo, medico e ct hanno deciso di farlo tornare subito in Italia. "Mi sento un perdente ad andarmene cosi' - ha detto il calciatore lasciando Fortaleza, mentre Prandelli punta sul gruppo, ma ammette: ''Quasi impossibile battere la Spagna''. La partita e' in programma per giovedi'.
25 GIUGNO 1876 - LITTLE BIG HORN - Attirato in un'imboscata tesagli dai Sioux guidati da Cavallo Pazzo nella gola del Little Big Horn (Sud Dakota) muore il 25 giugno 1876 il generale George Alan Custer, sterminato insieme a 225 giubbe azzurre. Il mitico e discusso 'Lunghi capelli' entra cosi' nell'epopea del Far West che Hollywood immortalera' in decine di film.
26 GIUGNO 1541 - FRANCISCO PIZARRO - Assassinato dal rivale Diego De Almagro muore a Lima il il 26 giugno 1541 il conquistatore spagnolo Francisco Pizarro. Nato a Trujillo nel 1473 Pizarro, con i fratelli Hidalgo e Gonzalo, lega il suo nome alla distruzione dell'impero Inca e alla fondazione di una vasta colonia, la Nuova Castiglia che comprendeva gli attuali Peru' e Bolivia.
0 Commenti