Editors Choice

3/recent/post-list

I fatti del giorno 25 giugno 2013, tarda mattinata

UE, LETTA: CRISI NON ANCORA FINITA, ANCORA OMBRE SU EURO SE EUROPA SI FERMA E' PERDUTA. DOPO IL VERTICE ALTRE MISURE L'Europa non riesce a riprendere velocita' e ci sono ancora ombre sulla moneta unica, non ancora fugate. Cosi' il premier Enrico Letta alla Camera nel disegnare la prossima missione per il Consiglio europeo dove, spiega, 'ci attende un duro confronto'. Per Letta, se l'Europa si ferma e' perduta e per la svolta si deve riprendere un cammino sicuro di crescita. Il premier rivendica il successo italiano sul nodo lavoro giovanile e annuncia per dopo il vertice Ue un secondo pacchetto di interventi, attuativo del piano che il vertice dovrebbe approvare sul tema. Domani al CdM in arrivo agevolazioni per nuovi assunti. ---.

CONTRATTI, GDF IN SEDI 41 SQUADRE DI CALCIO A, B E MINORI ACQUISIZIONI DOCUMENTI ANCHE IN JUVE, MILAN, NAPOLI E LAZIO Guardia di Finanza nelle sedi di 41 squadre di serie A, B e minori per acquisire documentazione sui contratti tra i club, calciatori e procuratori. I contratti acquisiti oggi si riferiscono in particolare a rapporti, come specifica una nota della Procura di Napoli, fra club e calciatori rappresentati dai procuratori sportivi Alejandro Mazzoni e Alessandro Moggi. Acquisiti documenti anche in sedi Juve, Milan, Napoli e Lazio. L'inchiesta riguarda anche alcune societa' straniere. ---.

CONDANNA BERLUSCONI, PDL GRIDA AL COMPLOTTO, ORA BASTA MA NO RIPERCUSSIONI SU GOVERNO. FERRARA: MANIFESTIAMO All'indomani della condanna in primo grado di Silvio Berlusconi al processo Ruby, dal Pdl si grida al complotto, seppure non ci saranno ripercussioni sul governo, e si chiede di mettere in agenda anche la riforma della giustizia. Il Cav dice che lui resiste di fronte alla persecuzione, intanto il direttore del Foglio Giuliano Ferrara afferma che 'i veri nemici del governo sono quelli che il governo di Enrico Letta l'hanno subito', e invita ad una manifestazione per oggi pomeriggio a Roma. Berlusconi oggi da Letta. ---.

IL GIALLO DELLA TALPA, PECHINO RESPINGE ACCUSE USA CNN: NESSUNA SUA TRACCIA SU VOLO DA MOSCA ALL'AVANA Le accuse rivolte dagli Stati Uniti alla Cina sull' 'affaire Snowden', la talpa del Datagate partita da Hong Kong, sono 'senza fondamento'. Lo dice un portavoce del governo di Pechino. Intanto, un cronista della Cnn che era a bordo dell' aereo riferisce che non c'a' alcuna traccia di Snowden a bordo del volo Aeroflot Mosca-l'Avana atterrato oggi a Cuba. Ad attendere l'arrivo del velivolo erano presenti al terminal anche giornalisti locali. ---.

ORDIGNO RUDIMENTALE NEL SUD AFGANO, MORTI 8 DONNE E 2 BIMBI KABUL: ATTACCO A PALAZZO PRESIDENZA,TALEBANI UCCISI DA AGENTI Otto donne e due bambini uccisi. Questo il bilancio dello scoppio di un rudimentale ordigno collocato dai talebani nel distretto di Khakriz, provincia meridionale afgana di Kandahar. A Kabul, invece, la polizia ha respinto un attacco portato da un commando di ribelli al palazzo presidenziale poco prima di una conferenza stampa del presidente Karzai. Gli attaccanti, tre o quattro talebani, erano riusciti a superare i check point di sicurezza con documenti falsi. ---.

BORSA: EUROPA POSITIVA ATTENDE ASTA ITALIA MILANO: RIMBALZO MEDIASET, IMPREGILO CORRE Mercati azionari europei positivi in avvio ma sempre nervosi per le frenate della Fed e dell'economia cinese: Madrid e Parigi salgono di un punto percentuale, Londra dello 0,8%, con Milano in rialzo dell'1,1%. L'attesa e' soprattutto per l'asta di meta' mattina dei Ctz a 24 mesi e Btp indicizzati a 5 e 15 anni fino 4,5 miliardi: in Piazza Affari bene Intesa e Fiat, con Mediaset che rimbalza dopo lo scivolone di ieri seguito alla sentenza Ruby e l'odierna partenza cauta. Impregilo accelera il giorno dopo l'avvio della fusione con Salini. ---.

COMMERCIO: VENDITE AD APRILE -2,9%, ALIMENTARI GIU' A -4,5% DECIMO CALO DETTAGLIO. MALE IPER E SUPER, SALVI I DISCOUNT Ad aprile le vendite al dettaglio scendono dello 0,1% su marzo e del 2,9% su base annua, segnando la decima flessione tendenziale consecutiva. Lo rileva l'Istat, che per l'alimentare registra l'andamento peggiore, con un calo dello 0,7% su marzo e del 4,5% nel confronto annuo. La flessione delle vendite al dettaglio risulta piu' forte per la grande distribuzione (-3,9%) che per i piccoli negozi (-2,1%), gia' duramente colpiti dalla crisi nei mesi precedenti. Ipermercati (-5,5%) e i supermercati (-5,3%) segnano le perdite piu' rilevanti, si salvano i discount (+0,4%). ---.

DAL GIAPPONE PICCIONE SORVOLA PACIFICO E ARRIVA IN CANADA SI E' PERSO DURANTE VOLO O E' FINITO IN MEZZO A UNA TEMPESTA Un piccione giapponese ha volato per 8.000 km sopra l'oceano Pacifico fino al Canada dove e' stato trovato e portato in un centro per la cura degli animali. Ora i ricercatori canadesi vogliono studiare il volatile e capire come sia riuscito a percorrere una distanza del genere, visto che i piccioni al massimo riescono a coprire 650 km. Secondo prime ipotesi il volatile, di proprieta' di un giapponese, potrebbe essersi perso durante il volo o essersi trovato in mezzo ad una tempesta. E' probabile che durante il lungo volo si sia riposato di tanto in tanto a bordo di navi cargo.

Posta un commento

0 Commenti