'NDRANGHETA: GRASSO, DOBBIAMO DARE UN BUON FUTURO AI GIOVANI
IL PRESIDENTE DEL SENATO E' INTERVENUTO ALLA MANIFESTAZIONE
DELLA GERBERA GIALLA
Reggio Calabria, 3 maggio 2013 - "Piu' che dire come si dice di solito che i ragazzi sono la speranza del futuro, noi dobbiamo dare un futuro a questi ragazzi e dobbiamo cercare di creare le condizioni perche' abbiano un buon futuro". Lo ha detto il presidente del Senato questa mattina a Reggio Calabria, dove sta partecipando alla manifestazione della Gerbera Gialla organizzata dal coordinamento nazionale antimafia Riferimenti. "Su questo il mio impegno personale, nella mia nuova funzione politica, sara' grande come sempre - ha proseguito - Sotto questo profilo ci impegneremo fino in fondo per cercare di avviare questo percorso di crescita. Naturalmente dipendera' da diversi fattori ma noi per la nostra parte ce la metteremo tutta". "L'esempio e' la prima cosa - ha aggiunto Grasso rispondendo ai cronisti a margine della manifestazione - Lo dico da padre, da educatore, da persona che ha sempre avuto rapporti con i ragazzi. Dobbiamo essere noi, la politica, per primi a dare l'esempio per potere costituire un'innovazione, un rinnovamento che garantisca il futuro a questi ragazzi".
Reggio Calabria, 3 maggio 2013 - "Piu' che dire come si dice di solito che i ragazzi sono la speranza del futuro, noi dobbiamo dare un futuro a questi ragazzi e dobbiamo cercare di creare le condizioni perche' abbiano un buon futuro". Lo ha detto il presidente del Senato questa mattina a Reggio Calabria, dove sta partecipando alla manifestazione della Gerbera Gialla organizzata dal coordinamento nazionale antimafia Riferimenti. "Su questo il mio impegno personale, nella mia nuova funzione politica, sara' grande come sempre - ha proseguito - Sotto questo profilo ci impegneremo fino in fondo per cercare di avviare questo percorso di crescita. Naturalmente dipendera' da diversi fattori ma noi per la nostra parte ce la metteremo tutta". "L'esempio e' la prima cosa - ha aggiunto Grasso rispondendo ai cronisti a margine della manifestazione - Lo dico da padre, da educatore, da persona che ha sempre avuto rapporti con i ragazzi. Dobbiamo essere noi, la politica, per primi a dare l'esempio per potere costituire un'innovazione, un rinnovamento che garantisca il futuro a questi ragazzi".
0 Commenti