Melito di Porto Salvo (Reggio Calabria) 2 maggio 2013 - L’impietosa
verità emersa in seguito all’approvazione del conto consuntivo 2012 riabilita
agli occhi dell’opinione pubblica ciò che avevo sempre sostenuto in consiglio
comunale.
Dichiara l'ex Consigkiere Comunale Totò Minniti. Venivo tacciato per “pazzo” ma oggi la mia presunta “follia” si trasforma in verità, certificata dalla Commissione Straordinaria che approva un consuntivo con 12,4 milioni di euro ( 25 miliardi di vecchie lire per capirci meglio) di “disavanzo di amministrazione”, il che significa una cattiva gestione dei cordoni della borsa comunale.
Opere pubbliche a iosa realizzate attraverso l’accensione di mutui alla Cassa DD.PP., spesso inutili o non strettamente necessari alla collettività, che gravano su un bilancio risicato. Questo ha ricevuto in eredità la recente amministrazione sciolta per infiltrazioni mafiose, che non ha più colpe della precedente, i cui uomini di punta oggi sono in “fuga dalla realtà”.
Dichiara l'ex Consigkiere Comunale Totò Minniti. Venivo tacciato per “pazzo” ma oggi la mia presunta “follia” si trasforma in verità, certificata dalla Commissione Straordinaria che approva un consuntivo con 12,4 milioni di euro ( 25 miliardi di vecchie lire per capirci meglio) di “disavanzo di amministrazione”, il che significa una cattiva gestione dei cordoni della borsa comunale.
Opere pubbliche a iosa realizzate attraverso l’accensione di mutui alla Cassa DD.PP., spesso inutili o non strettamente necessari alla collettività, che gravano su un bilancio risicato. Questo ha ricevuto in eredità la recente amministrazione sciolta per infiltrazioni mafiose, che non ha più colpe della precedente, i cui uomini di punta oggi sono in “fuga dalla realtà”.
Il Sindaco Giuseppe Iaria e l’assessore alle finanze Giuseppe Latella, mi tacciavano di follia
quando denunciavo gli sperperi e gli sprechi. La loro arroganza ha fatto si che
i problemi veri non venissero mai affrontati seriamente e sono stati scaricati
totalmente sull’ingenuo nuovo primo cittadino, Gesualdo Costantino, che non è riuscito a tappare i
buchi lasciati dalle precedenti gestioni allegre.
La questione rifiuti e la questione depurazione - continua Minniti - sono le più scottanti. Il paese è invaso da rifiuti e le acque, ora che inizia la stagione estiva, sono impraticabili, e di chi è la colpa?
La questione rifiuti e la questione depurazione - continua Minniti - sono le più scottanti. Il paese è invaso da rifiuti e le acque, ora che inizia la stagione estiva, sono impraticabili, e di chi è la colpa?
I commissari, che stanno ben svolgendo il loro compito, ben poco possono di fronte
ad una situazione così drammatica. Evitare il dissesto finanziario sarebbe già
una grande conquista, mentre c’è chi faceva finta che il problema economico non
esistesse nemmeno. Ringrazio personalmente ed a nome di molti cittadini che la
pensano come me, i commissari prefettizi, ed auspico una presa di coscienza da
parte dei responsabili di questo scempio, e che si sentono già in campagna
elettorale. A loro dico, ritiratevi a vita privata perché nel pubblico avete
fallito con conseguenze nefaste per l’intera collettività.
Infine sono
soddisfatto anche del fatto che i commissari hanno detto in modo chiaro che il
bilancio era virtuale per più del 50 per cento come detto dal sottoscritto più
volte in consiglio comunale.
0 Commenti