“La rete EURES costituisce un’importante pilastro nel potenziamento dei servizi per l’impiego a livello transnazionale. L’esperienza Eures ci consentirà di rafforzare tutte le azioni che sottendono l’assunzione del lavoratore passando da un approccio non più rivolto all’informazione e all’orientamento fine a se stesso ma ad una funzione di collocamento vero e proprio e il Governo sta mettendo a punto una strategia per rafforzare queste strutture che diventeranno cruciali quando il sistema delle politiche attive dovrà esprimersi al massimo per l’attuazione In Italia della Youth Guarantee” – ha dichiarato il Sottosegretario Santelli.
Commentando i progetti già avviati il Sottosegretario ha aggiunto - “In questo processo considero fondamentale le sperimentazioni realizzate dalla rete Eures che ha dimostrato con i fatti di poter integrare politiche e soggetti di livello nazionale ed europeo con azioni positive nei confronti dei giovani”.
Con particolare riferimento alle politiche per il lavoro nel Mezzogiorno l’on. Santelli ha sottolineato – “Al Sud è necessario lanciare la sfida alla mobilità non intesa come mera emigrazione ma come occasione di crescita e sviluppo dei nostri territori. Superare tale confine che non è territoriale bensì culturale significa offrire ai giovani nuove esperienze e conoscenze che, in un contesto flessibile come quello attuale, potranno arricchire le economie dei nostri territori”.
30 maggio 2013
Nota:
EURES (Rete europea dei servizi per l’impiego, finalizzata a migliorare il mercato del lavoro europeo stimolando l’occupazione attraverso una maggiore mobilità dei lavoratori: facilitare la libera circolazione all’interno dello spazio europeo e promuovere l’incontro tra domanda e offerta.)
La Rete Eures in Italia può contare su una squadra composta da 64 consulenti (Eures Advisers) e circa 400 Referenti. Un network guidato dal Coordinamento Nazionale, istituito presso il Ministero del Lavoro.
A livello regionale, la figura del Line Manager funge da collegamento tra il coordinamento nazionale e i consulenti Eures.

0 Commenti