Lo storico teatro reggino tra le 12
sale scelte per l'unica proiezione nazionale
“TSUNAMI TOUR”, IL DOCUFILM SULLA
CAMPAGNA ELETTORALE
DEL M5S MERCOLEDI' SERA AL TEATRO
POLITEAMA SIRACUSA
Reggio Calabria 9 aprile 2013 - Dopo aver travolto le piazze
italiane, lo “Tsunami Tour”, la campagna elettorale di Beppe Grillo, si
prepara al salto sul grande schermo. Il Teatro Politeama Siracusa di Reggio
Calabria (Corso Garibaldi 165) sarà tra le dodici sale italiane ad
ospitare, mercoledì 10 aprile alle 21.00, la proiezione del documentario
che racconta il dietro le quinte della campagna elettorale del Movimento 5
Stelle. Un unico evento per l'instant-movie di Chiara Burtulo e Gianluca
Santoro con la regia di Francesco G. Raganato, prodotto dalla Todos Contentos y yo tambien, che a fine mese sarà distribuito nei
principali paesi europei e negli Stati Uniti. Costo del biglietto 5 euro, 3 euro per i soci del Circolo Chaplin.
"Tsunami Tour" racconta
con una prospettiva inedita e immagini esclusive il viaggio “on the road” al
seguito del tour elettorale di Beppe Grillo: 40 giorni, 77 piazze, da nord a
sud della penisola, un lungo itinerario attraverso un paese in crisi di
identità, disincantato e deluso dalla politica tradizionale e dai partiti. Un
road-movie che parla attraverso i palchi dei comizi del comico genovese. Grillo
si racconta in prima persona nel corso di un’intervista arricchita dalle
opinioni di cittadini, analisti e firme del giornalismo italiano e
internazionale.
Le luci e le ombre, le proposte e le
contraddizioni del Movimento che ha portato in Parlamento 163 tra deputati e
senatori finora sconosciuti: un esercito di impiegati, casalinghe, studenti e
pensionati decisi a “mandare a casa” la vecchia classe dirigente. "Tsunami
tour" è il primo documentario sulla campagna elettorale 2.0 del Movimento
5 stelle e di Beppe Grillo.
0 Commenti