Segui la DIRETTA da Reggio Calabria a partire dalle ore 16,30 del 16 aprile 2013
Reggio Calabria, 15.04.2013
Sarà un momento di confronto a
più voci sul tema di scottante attualità dell'emergenza rifiuti il convegno:
REGGIO NEI RIFIUTI: COME SE NE ESCE?
organizzato dal Circolo
Legambiente di Reggio Calabria nell'ambito delle manifestazioni della Corrireggio 2013
MARTEDI 16 APRILE 2013 alle ore 16.30
presso il SALONE DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA
PIAZZA ITALIA – REGGIO CALABRIA.
Nel corso nel confronto,
ispirato, come è evidenziato dal titolo scelto, da uno spirito propositivo, si partirà dai dati drammatici dell'emergenza per tentare
di individuare soluzioni efficaci, responsabili, quanto più possibile
condivise, sia sul piano immediato che di prospettiva, partendo da uno sforzo
comune e dal confronto con i cittadini, con un richiamo alla necessità e all'impegno
di ciascuno a fare la propria parte. Non mancherà un focus sul tema della
gestione del servizio e sul destino dei lavoratori della Leonia.
A dare risposte, dal proprio punto d'osservazione
all'interrogativo posto come tema dell'iniziativa saranno:
ANDREA DOMINJANNI Vicepresidente Legambiente Calabria
RAPHAEL ROSSI Amministratore
delegato Leonia
BRUNO GUALTIERI Direttore
Dipartimento Politiche dell'Ambiente
Regione Calabria
VINCENZO PANICO Commissione
Straordinaria Comune Reggio Calabria
NICOLA TUCCI Assessorato
Ambiente Provincia Reggio Calabria
FABIO COSTARELLA Responsabile Area Sud
CONAI
MICHELE BUONOMO Presidente Legambiente Campania
Coordinerà i lavori NUCCIO BARILLÀ, del Circolo Reggio Calabria e
componente della Segreteria Nazionale Legambiente, che è stato anche
assessore alle politiche ambientali nella giunta della primavera di Reggio guidata da Italo Falcomatà, mentre concluderà STEFANO CIAFANI, VicePresidente Nazionale e massimo esperto
nazionale di sistemi rifiuti e raccolta differenziata dell'associazione del
Cigno Verde.
Sono stati invitati tra gli
altri: Rappresentanti Istituzionali regionali ,Amministrazione I lavoratori
Leonia, Organizzazioni sindacali e Associazioni di Categoria, Imprese di
settore e Cooperative Sociali; Associazioni ambientaliste e culturali, Comitati
cittadini.
Nel corso del convegno sarà
consegnato il premio "CORRIREGGIO 2013 - SI PUO' FARE" all’Istituto I.C.S. DE AMICIS MARESCA
di Locri per il progetto "Imprenditori del riciclo".
Ufficio Stampa Legambiente Reggio Calabria
(338.3554496 – legambiente.rc@libero.it)
“(...) Il risultato è
questo: che più Leonia espelle roba più ne accumula; le squame del suo passato
si saldano in una corazza che non si può togliere; rinnovandosi ogni giorno la
città conserva tutta se stessa nella sola forma definitiva: quella delle
spazzature d'ieri che s'ammucchiano sulle spazzature dell'altroieri e di tutti
i suoi giorni e anni e lustri”.


0 Commenti