Sono state 74 le autovetture controllate, più di 60 i soggetti identificati, 12 i locali pubblici ispezionati.
Petilia Policastro, 15 aprile 2013.Nel fine settimana appena trascorso, la Compagnia Carabinieri di Petilia Policastro ha messo in atto un servizio straordinario di controllo del territorio, nei Comuni di Petilia, Mesoraca e Roccabernarda disponendo l’impiego di più di 40 militari i quali hanno effettuato posti di controllo nei centri abitati, vigilanza nelle zone rurali ed effettuato numero ispezioni e perquisizioni.
Sono state 74 le autovetture controllate, più di 60 i soggetti identificati, 12 i locali pubblici ispezionati e sono stati sottoposti a verifica praticamente tutti i soggetti su cui gravano misure alternative alla detenzione presenti nel territorio di giurisdizione.
Durante i controlli nei luoghi maggiormente frequentati da ragazzi e adolescenti i Carabinieri hanno sequestrato alcuni grammi di marjiuana e cocaina, segnalando alla competente Autorità Amministrativa tre ragazzi maggiorenni della frazione Pagliarelle: alla vista dei militari i giovani, in differenti circostanze di tempo e di luogo, provavano a disfarsi della sostanza stupefacente ma il tutto non sfuggiva all’attenzione dell’Arma. Per i giovani, come previsto dalla legge, vi è stata poi la perquisizione personale, domiciliare e la segnalazione all’U.T.G. con conseguente ritiro della patente.
Nell’ambito della circolazione stradale, vi è stata una denuncia per un mesorachese alla competente autorità giudiziaria poiché lo stesso a seguito di un piccolo incidente stradale alle porte del paese è stato sottoposto ad accertamento etilometrico da cui è risultato che il tasso di alcool nel sangue si aggirava paurosamente sui livelli di 1,98 .
Un cittadino di Roccabernarda invece è stato denunciato in stato di libertà poiché si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti per chi guida in stato di alterazione da assunzione di sostanze stupefacenti: troppi gli elementi che hanno insospettito i Carabinieri, dalla guida spericolata alla dilatazione delle pupille, per cui il giovane è stato denunciato e gli è stata ritirata la patente.
In tutto sono state 18 le sanzioni amministrative comminate agli utenti della strada, la maggior parte delle quali per guida mentre si conversava al cellulare, e trasporto di bambini sui sedili anteriori.

0 Commenti