Editors Choice

3/recent/post-list

Le MNews 'Tutto Calcio' del 14 Aprile 2013.

CALCIO: A LIVORNO MESSA PER MOROSINI, INTITOLATA GRADINATA STADIO.

Livorno, 14 Aprile 2013. Un anno fa Piermario Morosini moriva stroncato da un malore in campo, a Pescara. Oggi Livorno ha ricordato il suo giocatore con una serie di cerimonie, religiose e sportive. In mattinata il Vescovo, Simone Giusti, in un Duomo gremito ha celebrato la santa messa in memoria del calciatore amaranto, alla presenza di tanti tifosi, dei famigliari, dei compagni di squadra e dello staff del Livorno calcio. Prima della celebrazione due giocatori della squadra labronica hanno letto due lettere, la prima scritta dai compagni di squadra, l'altra inviata dai famigliari di Piermario per ringraziare la città. Successivamente, dopo la messa in duomo, don Gabriele Bessi ha benedetto una targa che è stata scoperta sotto la gradinata dello stadio Armando Picchi, e su cui è scritto: «città di Livorno gradinata Piermario Morosini, 14 aprile 2013». Alla cerimonia oltre alla squadra del Livorno erano presenti alcune centinaia di tifosi, il sindaco Alessandro Cosimi, il presidente della Provincia Giorgio Kutufà, il presidente della lega di serie B Andrea Abodi. I tifosi hanno poi srotolato un lungo striscione proprio sotto la gradinata con scritto 'ciao Moro, la curva ti ricorda-25' con riferimento al numero di maglia di Morosini.

CALCIO: LIVORNO; GRADINATA STADIO INTITOLATA A MOROSINI.

FIRENZE, 14 APR - Dopo la messa nel duomo di Livorno in ricordo di Giampiero Morosini, don Gabriele Bessi ha benedetto la targa che è stata scoperta sotto la gradinata dello stadio Armando Picchi, gradinata che porterà il nome del giocatore scomparso a Pescara il 14 aprile 2012, durante una gara di campionato. Sulla targa è scritto 'Città di Livorno gradinata Piermario Morosini 14 aprile 2013'. Hanno partecipato alla cerimonia la squadra del Livorno, oltre cinquecento tifosi, il sindaco Alessandro Cosimi, l'assessore allo sport Maurizio Bettini, il presidente della Provincia Giorgio Kutufà e Andrea Abodi presidente della lega di serie B. «Un ricordo che ci vede tutti presenti - ha detto Abodi - ma anche un monito e impegno perchè quello che è successo a lui non accada più. Qui c'è tutta la società del calcio a ricordare Morosini e a prendere un impegno concreto seguendo i valori che Piermario ci ha trasmesso». «Devo ringraziare tutti - ha detto il sindaco di Livorno - oggi ricordiamo Morosini per due motivi: ingiustizia per la sua morte e per il destino di questo ragazzo. Dico grazie a quei livornesi che hanno cuore e hanno sempre una dimostrazione di affetto per un ragazzo che è diventato un simbolo per la sua serietà e il suo modo di comportarsi. Un ragazzo che è rimasto nel cuore della gente». Alla fine della cerimonia, i tifosi del Livorno hanno steso un lungo striscione bianco sotto la gradinata con la scritta 'Ciao Moro, la curva ti ricorda -25-'.


CALCIO: MOROSINI; LUCI, SUA MANCANZA CI ADDOLORA IMMENSAMENTE.

LIVORNO, 14 APR - «Ieri abbiamo cercato di fare risultato a Varese per dedicarlo a Piermario. Questa giornata invece è tutta per lui, ma senza parlare di calcio. La sua mancanza ci addolora immensamente perchè quando era con noi ci ha dato tanto»: così Andrea Luci, capitano del Livorno Calcio ha ricordato Piermario Morosini dopo la cerimonia di intitolazione della gradinata dello stadio di Livorno alla memoria del giovane calciatore scomparso. Anche l'attuale allenatore del Livorno Davide Nicola, che non conosceva Morosini direttamente, ha voluto ricordarlo: «Io non ho conosciuto Piermario - ha detto Nicola - ma l'ho vissuto attraverso le parole e gli sguardi della gente e dei ragazzi. Mi è dispiaciuto non conoscerlo e oggi questa giornata è una dolce malinconia. Come tutte le grandi persone che si riconoscono lungo il cammino, oggi si avverte la presenza di questo ragazzo che ha lasciato serenità in tutto l'ambiente».

CALCIO: PALERMO-BOLOGNA


PALERMO, 14 APR - Palermo e Bologna hanno pareggiato 1-1 nell'anticipo dell'ora di pranzo della 32/a giornata della serie A.

Palermo e Bologna 1-1 (1-1) Palermo: Sorrentino 5, Von Bergen 6, Donati 5.5, Aronica 6, Morganella 5.5, Barreto 6, Arevalo Rios 6 (37' st Hernandez 6), Kurtic 5.5, Garcia 6, Ilicic 7 (9' st Dybala 5), Miccoli 6 (42' st Boselli sv) (99 Benussi, 6 Munoz, 7 Viola, 14 Anselmo, 16 Fabbrini, 18 Faurlin, 22 Nelson, 30 Brichetto, 33 Formica). All.: Sannino 6. Bologna: Curci 6, Garics 5.5, Antonsson 6, Cherubin 6, Morleo 6, Kone 6 (38' pt Guarente 6.5), Khrin 6.5, Taider 6, Christodoulopoulos (18' st Pasquato 6), Gilardino 6.5, Gabbiadini 6.5 (dal 26' st Sorensen 6) (25 Agliardi, 9 Moscardelli, 11 Motta, 20 Abero, 22 Lombardi, 28 Riverola, 30 Pazienza, 44 Naldo, 45 De Carvalho). All.: Pioli 6. Arbitro: Doveri di Roma 5.5. Reti: nel pt al 4' Ilicic, al 17' Gabbiadini Angoli: 7 a 5 per il Palermo. Recupero: 3' e 4' Ammoniti: Morganella, Christodoulopoulos, Guarente, Aronica per gioco falloso, Kone e Ilicic per simulazione, Garics per fallo di mano, Donati per proteste. Spettatori: 26.069 per un incasso di 254.207 euro. **I GOL 4' pt - Triangolo Ilicic-Miccoli-Ilicic con lo sloveno che piazza il sinistro nell'angolino alla destra di Curci. 17' pt - Incertezza di Sorrentino che su un retropassaggio non prende la palla sulla quale si avventa Gabbiadini per il pareggio del Bologna.

CALCIO: PALERMO SPRECA OCCASIONE, PUNTO D'ORO PER BOLOGNA SI FA PIÙ DIFFICILE RINCORSA ROSANERO ALLA SALVEZZA.

ROMA, 14 APR - Un errore di Sorrentino condanna il Palermo a inseguire ancora il Siena, vittorioso ieri a Pescara, e la zona salvezza. Al bellissimo gol di Ilicic ha risposto Gabbiadini, complice una clamorosa incertezza della difesa rosanero. Occasione persa per Sannino e i suoi, punto d'oro per gli emiliani fuori casa. Parte forte il Palermo e il Bologna non ha nemmeno il tempo di organizzarsi a centrocampo per contrastare l'arrembaggio perchè i rosanero passano al 4' con uno splendido triangolo tra Miccoli e Ilicic concluso alla perfezione dallo sloveno che infila Curci con un sinistro chirugico a giro. I due attaccanti del Palermo si trovano a meraviglia e al 10' sfiorano il raddoppio, ancora con Ilicic, ma stavolta il portiere emiliano blocca. Al 14' ci prova Miccoli ma la sua conclusione è debole. Quando il Palermo sembra vicino al raddoppio, arriva la doccia fredda. Donati pressato da Gabbiadini, sul filo del fallo laterale, passa a Sorrentino che forse si ricorda all'ultimo che non può prenderla con le mani e incespica, ne approfitta l'attaccante del Bologna che pareggia al 17'. Il pubblico prima si dispera e poi applaude comunque il portiere che con le sue parate, nelle scorse gare, ha tenuto a galla il Palermo. Il Barbera cerca di trascinare i giocatori di casa verso il raddoppio, ma i tentativi degli uomini di Sannino si infrangono contro il muro del Bologna che punta sulle ripartenze. Anche la sfortuna ferma i rosa che al 41' colgono l'ennesimo palo della stagione con Miccoli che aveva tentato di beffare Curci con l'esterno sinistro. Altra tegola per il Palermo al 9' della ripresa quando perde Ilicic. L'attaccante sloveno si accascia a terra per un problema al ginocchio, al suo posto Dybala. I siciliani si buttano in avanti e, più con i nervi che con la tattica, cercano la rete che li riavvicinerebbe alla zona salvezza. Il Bologna, tranquillo e sornione, punge in contropiede e al 21' Pasquato, da fuori area, di controbalzo, per poco non trova il gol della domenica. Il Palermo si affida a Miccoli e ai suoi tiri da fuori, ma la mira del salentino non è precisa. I rossoblu davanti fanno sempre paura con Gilardino che prima recrimina su un contatto con Aronica in area e poi si fa trovare pronto su un cross basso di Pasquato, ma Sorrentino è attento. Al 37' Sannino si gioca la carta Hernandez, di nuovo in campo dopo sei mesi di stop. L'uruguayano si mette subito in mostra con un tiro da fuori e con le sue incursioni che mettono sotto pressione Curci senza però sfondare la difesa bolognese. A vuoto anche i tentativi finali del Palermo che esce comunque tra gli applausi del pubblico.

CALCIO: SERIE A, IL TABELLINO DI PALERMO-BOLOGNA.


Palermo, 14 apr. Il tabellino di Palermo-Bologna, gara valida per il 32° turno di serie A: Palermo-Bologna 1-1 (1-1). Palermo: Sorrentino; Von Bergen, Donati, Aronica; Morganella, Barreto, Arevalo Rios (37' st Hernandez), Kurtic, Garcia; Ilicic (9' st Dybala), Miccoli (42' st Boselli). A disp. Benussi, Munoz, Viola, Anselmo, Fabbrini, Faurlin, Nelson, Brichetto, Formica. All. Sannino. Bologna: Curci; Garics, Antonsson, Cherubin, Morleo; Kone (38' pt Guarente), Khrin, Taider; Christodoulopoulos (19' st Pasquato); Gilardino, Gabbiadini (26' st Sorensen). A disp. Agliardi, Moscardelli, Motta, Abero, Lombardi, Riverola, Pazienza, Naldo, De Carvalho. All. Pioli. Arbitro: Doveri. Marcatori: 5' pt Ilicic, 17' pt Gabbiadini. Ammoniti: Morganella, Kone, Ilicic, Garics, Christodoulopoulos, Donati, Guarente, Aronica.

CALCIO: SERIE A; PROSSIMO TURNO.

ROMA, 14 APR - Partite del prossimo turno, 33/a giornata, del campionato di Serie A in programma domenica 21 aprile alle 15: A Genova: Genoa-Atalanta (sabato ore 18:00) A Udine: Udinese-Lazio (sabato ore 20:45) A Milano: Inter-Parma (ore 12:30) A Bologna: Bologna-Sampdoria A Catania: Catania-Palermo A Firenze: Fiorentina-Torino A Napoli: Napoli-Cagliari A Roma: Roma-Pescara A Siena: Siena-Chievo A Torino: Juventus-Milan (ore 20:45).

CALCIO: LEONARDO, PSG VUOLE ANCORA ANCELOTTI COME TECNICO 'BECKHAM? SE DECIDE CONTINUARE A GIOCARE, AL PSG PORTE APERTÈ.

PARIGI, 14 APR - Il Paris Saint Germain vuole ancora Carlo Ancelotti come allenatore, quanto a David Beckham, sar… lui stesso a decidere cosa fare. Lo ha detto il direttore sportivo della squadra parigina Leonardo in un'intervista alla tv francese Tf1. «Carlo Ancelotti, come noi dirigenti, vuole vincere il campionato, l'idea Š di continuare con lui, Š molto importante per noi; ma questo non Š il momento di parlarne, vogliamo vincere il campionato e la Coppa di Francia. È da tempo che il Real Madrid si interessa a Ancelotti » ha proseguito Leonardo, ma il tecnico in un'intervista ha negato che andr… a Madrid la prossima stagione«. »Beckham Š la prima persona che ho chiamato quando venni al Psg - ha detto Leonardo - lui Š una guida per lo spogliatoio ed Š un privilegio averlo con noi. È lui ora che deve decidere cosa fare, il 2 maggio compir… 38 anni. Se vuole continuare a giocare, al Psg le porte sono aperte«.

CALCIO: SABATINI, OSVALDO VIA? CESSIONE È SOLO MEDIATICA.

Torino, 14 apr. «Osvaldo è un attaccante formidabile e un ragazzo in gamba. La sua cessione è solo mediatica, il giocatore piace soprattutto alla Roma». Walter Sabatini, direttore sportivo della Roma, ai microfoni di Sky Sport commenta così le voci relative alla cessione dell'attaccante Pablo Daniel Osvaldo.


CALCIO: MILAN; COLPO AL POLPACCIO, BOJAN SALTA NAPOLI ATTACCANTE SPAGNOLO ANNUNCIA FORFAIT SU TWITTER

MILANO, 14 APR - Il Milan questa sera contro il Napoli dovrà fare a meno di Bojan Krkic. Ad annunciare il forfait è stato lo stesso attaccante spagnolo, inserito alla vigilia nei 23 giocatori convocati da Massimiliano Allegri. «Ieri in allenamento ho ricevuto una forte contusione sul polpaccio - ha scritto Bojan su Twitter -. C'è infiammazione e non posso essere disponibile per la partita».

CALCIO: AGENTE BARCA, 'ASPETTIAMO NEYMAR A BRACCIA APERTÈ.

ROMA, 14 APR - Il Barcellona è sempre molto interessato all'astro del calcio brasiliano Neymar, e forse qualcosa si è mosso sul fronte di un possibile trasferimento. Che il Barca fosse interessato a Neymar è cosa risaputa, ma oggi l'agente del club catalano per il Sudamerica, Andre Cury, l'ha ribadita a una radio brasiliana, aggiungendo che il Barca attende Neymar «a braccia aperte». In particolare, Cury ha detto che al 21enne campione brasiliano Š stato fatto sapere che «tutto il Barca, a partire da Messi Xavi e Iniesta, lo aspetta a braccia aperte». Secondo il quotidiano sportivo catalano 'Sport' ci sarebbe un preaccordo, gi… firmato, fra Neymar e il club catalano. Già nel 2011 ci fu il tentativo del Barcellona di raggiungere un accordo con il Santos, la squadra di Neymar, per il trasferimento del calciatore, ma poi non se ne fece nulla.


CALCIO: TIFOSI ROMANISTI IN TRASFERTA SU TRENO SENZA BIGLIETTO, DENUNCIATI. TRENO RIMASTO BLOCCATO NELLA STAZIONE DI CIVITAVECCHIA


Roma, 14 apr. Un nutrito gruppo di tifosi romanisti, partiti questa notte dalla stazione Ostiense di Roma diretti a Torino per assistere alla partita di campionato, ha creato dei problemi al personale delle ferrovie che ha deciso di non proseguire la marcia, bloccando il treno nella stazione ferroviaria di Civitavecchia. Per regolarizzare la posizione di tutti i viaggiatori, oltre al personale della Polfer di scorta ai tifosi, si sono aggiunti gli agenti del Commissariato d ed i Carabinieri di Civitavecchia. Dopo aver riportato la situazione alla normalità, 19 tifosi sono stati denunciati per interruzione di pubblico servizio ed il Questore di Roma ha disposto per loro un provvedimento di Daspo per la durata di un anno. Il treno è rimasto fermo alla stazione di Civitavecchia ed ha ripreso il suo viaggio dopo alcune ore di sosta.

Posta un commento

0 Commenti