FIRENZE: ANZIANA VINCE 200MILA EURO AL 'GRATTA E VINCÌ E ACCUSA UN
MALORE.
Firenze, 12 Aprile 2013. Un'anziana ha vinto 200mila euro comprando un 'Gratta e vincì del valore di 3 euro, ma dall'emozione si è sentita male. È successo alla lotteria istantanea 'Asso pigliatuttò del centro commerciale 'I Giglì di Campi Bisenzio (Firenze). La donna, 60 anni, si è rivolta al gestore della ricevitoria chiedendo se aveva davvero vinto. L'esercente, dopo aver controllato il tagliando, ha confermato che la donna aveva vinto 200mila euro. La 60enne, per l'emozione, ha avuto un malore e si è dovuta sedere su una sedia del locale, e sul posto è stata fatta arrivare la figlia, che dopo essersi accertata che il malore non richiedeva il ricovero in ospedale, ha riaccompagnato la mamma a casa.
GOOGLE: 'TESTAMENTO DIGITALÈ PER DECIDERE DEI TUOI DATI BIG G LANCIA SERVIZIO,ELIMINARE ACCOUNT O DARLI A PERSONA FIDATA.
ROMA, 12 APR - Scegliere in anticipo cosa fare dei propri profili sui social network e dei relativi dati dopo la propria morte: torna alla ribalta il tema del 'testamento digitalè con l'opzione lanciata da Google, Inactive Account Manager. Permette all'utente di pianificare preventivamente la gestione dei propri servizi che fanno parte dell'ecosistema dell'azienda di Mountain View, da Gmail ai profili YouTube, e decidere se eliminarli o consegnarli ad una persona fidata. Per esempio, sarà possibile scegliere di eliminare tutto quel che ci riguarda dopo un periodo che va dai tre ai 12 mesi di inattività o decidere di lasciare i nostri dati in eredità ad una persona di cui ci fidiamo. È possibile specificare fino a 10 contatti che dovranno essere avvisati dell'inattività dell'account e identificarli eventualmente come ereditari dei propri contenuti. Il servizio è stato annunciato in un post ufficiale sul blog della società. «Speriamo che questa nuova opzione vi aiuti a pianificare il vostro 'aldila» digitale in modo da proteggere la vostra privacy e la vostra sicurezza, ma anche a rendere la vita dei vostri cari più semplice«, spiega Andreas Tuerk, manager di Google. Il problema della conservazione dei dati degli utenti deceduti non interessa solo i big della tecnologia, tra cui Facebook e Twitter, ma anche servizi come Legacy Locker e SecureSafe che danno la possibilità di sottoscrivere delle dichiarazioni sul proprio testamento digitale.
INFLAZIONE: ADICONSUM, DATI SONO SPECCHIO RECESSIONE PAESE.
Roma, 12 apr. L'ulteriore rallentamento dell'inflazione è «lo specchio della recessione del Paese». Lo afferma il segretario dell'Adiconsum, Pietro Giordano, commendando i dati pubblicati oggi dall'Istat. Secondo l'associazione dei consumatori occorre agire subito su diversi fronti partendo dal fisco, con l'abbassamento dell'Irpef per dipendenti e pensionati, la detassazione del salario di produttività, il rifinanziamento ammortizzatori sociali e il taglio del cuneo fiscale. I consumi, osserva Adiconsum, sono tornati indietro agli anni '90, con «effetti a catena sui prezzi al consumo che, in mancanza di mercato, inevitabilmente diminuiscono». Esempi «eclatanti», secondo Giordano, è il calo del prezzo dei beni energetici non regolamentati e il rallentamento della corsa del carrello della spesa. Solo aumentando il reddito delle famiglie, prosegue il segretario, è possibile «rilanciare i consumi e quindi la produzione di beni e servizi con conseguente beneficio per l'occupazione e quindi del reddito disponibile. I partiti, sottolinea Adiconsum, devono trovare con »urgenza« un assetto governativo »capace di dare sicurezza al paese e al mercato internazionale«. La politica viene quindi invitata ad abbandonare le logiche da campagna elettorale che »ancora oggi, purtroppo, a distanza di 40 anni sono in primo piano sui media nazionali e internazionali«.
CRIMINALITÀ: 9 TONNELLATE RAME SEQUESTRATE DALLA POLIZIA OPERAZIONE DELLA POLFER NEL CASERTANO. DENUNCIATO IMPRENDITORE.
NAPOLI, 12 APR - Circa 9 tonnellate di rame, trafugato sulle linee Fs dell' Alta Velocità, sono state sequestrate dalla polizia in un' azienda di materiali ferrosi a San Nicola La Strada (Caserta). Il titolare dell'impresa, M.A., 38 anni, è stato denunciato per ricettazione. Il rame, in parte bruciato per impedire l' identificazione della provenienza dei cavi, era pronto per essere caricato su alcuni camion al momento dell'arrivo degli agenti della Polfer di Napoli, diretti dal vicequestore Stefano Valletta. Il valore del materiale sequestrato è di circa 50 mila euro. Le indagini della Polfer proseguono per identificare altri responsabili del traffico illecito.
BIMBA SOTTRATTA AI GENITORI, VICENDA APPRODA IN CASSAZIONE PICCOLA FU 'RAPITÀ NEL 2010, PADRE E MADRE FINIRONO IN CARCERE.
REGGIO EMILIA, 12 APR - Sarà discusso il 13 maggio dalla prima sezione civile della Cassazione in udienza pubblica il caso sulla richiesta di riaffido della piccola Anna Giulia avanzata dai genitori, i reggiani Massimiliano Camparini e Gilda Fontana, di 43 e 48 anni. Lo ha reso noto il legale dei coniugi, Francesco Miraglia: «il fatto che il ricorso sia stato al momento dichiarato ammissibile e meritevole di discussione pubblica ci fa ben sperare». La vicenda - approdata all'epoca anche a 'Chi l'ha visto?' - iniziò nel 2007 quando il pm di Reggio Emilia Maria Rita Pantani chiese una perquisizione nell'abitazione dei Camparini alla ricerca di stupefacenti. In quell'intervento i carabinieri non trovarono nulla di compromettente, ma segnalarono lo stato di degrado della casa in cui viveva Anna Giulia, che all'epoca aveva appena due anni. Inviata un'informativa al tribunale dei Minori di Bologna, intervennero i servizi sociali che confermarono quanto già reso noto dalle forze dell'ordine pur non recandosi - a detta della difesa - sul posto per una verifica. Nel giugno 2008 il tribunale di Bologna stabilì che la piccola dovesse essere portata in un istituto, seguita dai servizi sociali, nel quale poteva comunque incontrare regolarmente i genitori. Ma nel 2010, dopo essere venuti a sapere che la bimba poteva essere data in affidamento, i genitori decisero di 'rapirlà dall'istituto in cui risiedeva. Rintracciati all'estero, vennero indagati per sottrazione di minore, con il tribunale di Bologna a chiedere nuovi accertamenti. Temendo il peggio, la coppia prelevò nuovamente la bimba nell'estate di quell'anno, mentre era in vacanza a Marina di Massa, scappando con lei in Svizzera. Una fuga breve, che ai genitori costò poi anche il carcere.
VIOLENZA SESSUALE:50ENNE ARRESTATO PER RELAZIONE CON MINORE.
ASCOLI PICENO, 12 APR - Un ascolano di 50 ani è stato arrestato per violenza sessuale su ordinanza di custodia cautelare del gip Carlo Calvaresi: da oltre tre mesi aveva avviato una relazione extraconiugale con una minorenne, che però avrebbe assecondato solo parzialmente i suoi desideri. Le indagini della Squadra Mobile, coordinate dal pm Monti, hanno permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza. Il cinquantenne si trova ora in isolamento presso la casa circondariale di Marino del Tronto.
REGGIO EMILIA: PRENDE LA MOGLIE A BOTTE DAVANTI ALLE FIGLIE, ARRESTATO.
Reggio Emilia, 12 apr. Botte, morsi e roncolate alla moglie davanti alle figlie. Sono gli episodi di violenza domestica per i quali i Carabinieri di Reggio Emilia hanno arrestato un 57enne italiano residente in un Comune della provincia. Nei suoi confronti i militari hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip Antonella Pini Bentivoglio, su richiesta del Pm Maria Rita Pantani. Il 57enne è accusato di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate per aver inflitto alla donna continue vessazioni fisiche psichiche, offendendola sistematicamente, colpendola con pugni, schiaffi e morsi anche davanti alle figlie. Nell'ultimo episodio di maltrattamenti risalente a fine marzo l'uomo, a seguito di una discussione nata per futili motivi, il marito avrebbe anche prelevato dall'automobile una roncola con la quale avrebbe spaccato soprammobili, mobili, un televisore, il computer; roteando l'arnese in aria avrebbe anche minacciato «di fare una stage». I tentativi della moglie di portarlo alla calma per la presenza di una bambina (la nipote dei due) non avrebbero sortito effetto, tanto che l'uomo avrebbe cercato di aggredire la donna e la figlia che però è riuscita a chiamare il 112. Ci sono voluti dunque i Carabinieri per disarmare l'uomo che ora è in carcere.
SPARI IN STUDIO NOTAIO NEL BRINDISINO,FERITO IMPIEGATO.
BRINDISI, 12 APR - L'impiegato di uno studio notarile di San Vito dei Normanni (Brindisi) è stato ferito a una gamba da un uomo che - secondo le prime ricostruzioni - è entrato, incappucciato, nello studio, in via Carbotti, in pieno centro del paese e ha sparato. Sul posto si sono recati i carabinieri che stanno acquisendo informazioni sull'accaduto.Secondo prime informazioni, il feritore avrebbe puntato l'arma e fatto fuoco mirando alle gambe dell'impiegato. Questi è stato condotto in ospedale, dove è stato ricoverato. Le sue condizioni non sono gravi. Secondo prime ipotesi, non si tratterebbe di una rapina degenerata in un'aggressione ma di un ferimento preordinato, dal movente ancora non chiarito.
SAN RAFFAELE, SLITTA SENTENZA PROCESSO A CARICO IMPRENDITORI.
Milano, 12 APR - Slitta al prossimo 30 aprile l'udienza in cui è previsto possa esserci la sentenza nel processo milanese sul crac del San Raffaele a carico degli imprenditori Pierino e Gianluca Zammarchi, di Ferdinando Lora e del suo collaboratore Carlo Freschi, imputati per associazione a delinquere e bancarotta. Per Pierino Zammarchi i pm di Milano Luigi Orsi e Gaetano Ruta hanno chiesto, nelle scorse udienze, la condanna a quattro anni e nove mesi di reclusione. Chiesti invece quattro anni e quattro mesi per il figlio Gianluca, quattro anni e sette mesi per Fernando Lora e quattro anni e tre mesi per Carlo Freschi.
OMICIDIO LEA GAROFALO, ACCOLTA RICHIESTA ESAME AVANZATO CARLO COSCO.
Milano, 12 APR - I giudici della prima corte d'assise d'appello di Milano hanno accolto la richiesta di esame avanzato dalla difesa di Carlo Cosco, imputato e già condannato in primo grado all'ergastolo per il caso Lea Garofalo. L'esame di Cosco è previsto il prossimo 16 aprile, data in cui è stata aggornata l'udienza.
COLPO NEL NAPOLETANO,FERITO CLIENTE BANCA E PANICO IN STRADA UOMO COLPITO CON UN TAGLIERINO, ESPLOSI COLPI IN ARIA.
NAPOLI, 12 APR - Dopo aver ferito un cliente della banca, per coprirsi la fuga hanno anche esploso alcuni colpi di pistola in aria seminando il panico tra passanti e scolari. È avvenuto a Giugliano (Napoli). I banditi sono entrati nella filiale di un istituto bancario, che si trova in via Roma. All'uscita hanno puntato un taglierino al collo di un cliente. Per coprirsi la fuga i banditi hanno esploso alcuni colpi di pistola seminando il panico tra i passanti ed alcuni genitori che stavano attendendo i figli all'uscita dalla scuola.
SINDACO DI CRODO PROSCIOLTO, NON INTASCÒ TANGENTI LA PROCURA HA ARCHIVIATO L'INCHIESTA.
VERBANIA, 12 APR - Il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Verbania ha archiviato il procedimento penale a carico di Rodolfo Corda, sindaco di Crodo (Vco). Era indagato perchè accusato di aver preso una tangente da 90 mila euro dall'imprenditore lombardo Ivan Errichiello, residente a Erba (Como), che si era autoaccusato di aver dovuto sborsare l'ingente somma per poter fare investimenti in valle Antigorio Formazza. L'archiviazione chiude un'inchiesta durata un anno e iniziata quando che Errichiello, personaggio noto anche nel mondo dei talk-show, aveva accusato il sindaco ossolano e altri politici e amministratori locali, di averlo costretto a pagare una tangente. L'indagine, condotta dalle Fiamme Gialle di Verbania, ha scagionato il sindaco Corda.
PROSTITUZIONE, 2 ARRESTI IN CENTRO MASSAGGI CINESE DI MILANO.
COMO, 12 APR - I carabinieri di Erba e del Nucleo operativo di Como hanno eseguito in un centro massaggi cinese di via Carlo Torre a Milano due ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dalla procura di Busto Arsizio, ai danni di una coppia cinese, 56 anni lei, 58 lui, entrambi residenti a Trivolzio (Pavia) accusati in concorso di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione nei confronti di numerose ragazze cinesi. Nel centro massaggi sono state identificate quattro ragazze dedite alla prostituzione e sono stati trovati dieci telefoni cellulari usati per concordare gli appuntamenti. Altre perquisizioni sono state effettuate dai carabinieri in tre appartamenti usati per l'attività a Gallarate e Somma Lombardo (Varese) e Lainate (Milano), dove sono state trovate sei prostitute di nazionalità cinese. Gli arresti e le perquisizioni sono l'ultimo atto di un'inchiesta sulla prostituzione di ragazze cinesi nata un anno fa a Canzo (Como), dove era stato scoperto un appartamento in cui si svolgeva attività di prostituzione, come segnalato su un sito internet di incontri. Complessivamente, l'indagine nell'arco di un anno ha portato all'arresto di tre persone e alla denuncia di altre sette per sfruttamento della prostituzione.
GIOVANE PROSTITUTA UCCISA: AUTOPSIA, NON ERA INCINTA SENTITE DECINE DI PERSONE. CORPO RESTITUITO A SORELLA
ANCONA, 12 APR - Non era incinta Adriana Mihaela Simion, 26 anni, la prostituta romena picchiata e poi uccisa con 30 coltellate nel primo pomeriggio del 7 aprile scorso in un appartamento affittato a Marcelli di Numana. Lo hanno confermato gli accertamenti autoptici sul corpo della vittima trovato da una sua amica connazionale giunta ad Ancona da Martinsicuro insieme al suo compagno e al fidanzato di Mihaela, perchè la giovane non rispondeva al telefono. La procura ha dato il via libera alla restituzione del corpo alla famiglia. Una sorella di Mihaela è arrivata ad Ancona per portare la salma in patria e celebrarne i funerali. I carabinieri del reparto operativo, coordinati dal pm Irene Bilotta, stanno compiendo molti accertamenti e sentendo decine di persone (tra cui vari clienti che l'hanno frequentata) per stringere il cerchio intorno all'assassino. Bocche cucite su eventuali passi avanti nella ricerca, ma gli investigatori avrebbero in mano molti elementi per scremare piste e sospetti. I rilievi del Ris e il monitoraggio sui tabulati potrebbero rivelarsi decisivi. A giudicare dalle ferite riscontrate sul cadavere - provocate con un coltello di non grandi dimensioni - la romena ha lottato strenuamente con il suo carnefice che l'ha colpita al volto a mani nude, l'ha accoltellata tra l'addome e il torace e poi alla schiena. La vittima non sarebbe deceduta subito e avrebbe tentato fino all'ultimo di difendersi dai fendenti - ferite alle braccia e alle mani - tentando anche di nascondersi sotto il letto.
TIVOLI, PERDE CONTROLLO AUTO E FINISCE IN DIRUPO: SALVATO DA CC.
Roma, 12 APR - Un uomo di 63 anni è stato salvato questa mattina da una pattuglia del Radiomobile di Tivoli. Alla guida della sua auto il 63enne stava percorrendo un tratto di strada quando ha perso il controllo andando a finire in una scarpata. In quel frangente una pattuglia del Radiomobile della Compagnia di Tivoli ha visto quanto accaduto e i due carabinieri sono riusciti a salvare il conducente prima che l'auto andasse a fuoco. L'uomo è stato trasportato con l'elisoccorso al policlinico Umberto I in codice rosso ma non è in pericolo di vita.
FILM PER RIFLETTERE SU VITTIME STRADA,450 STUDENTI AL CINEMA A TORINO. PROGETTO PROMOSSO DALLA POLIZIA STRADALE.
TORINO, 12 APR - Al cinema per riflettere sulla tragedia delle vittime della strada. Lunedì prossimo al 'Massimò di Torino, 450 studenti delle scuole superiori della provincia vedranno la proiezione di 'Young Europè del regista Matteo Vicino, che racconta le storie di alcune vite che vengono sconvolte da incidenti stradali. Si tratta di un progetto di promozione della sicurezza promosso dalla polizia stradale e dalla Fondazione Ania per la sicurezza stradale e dai Ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell'Istruzione.
MEDICINA: ALLERGIE, ERRATO 90% INFORMAZIONI REPERITE SU WEB.
FIRENZE, 12 APR - Il 90% delle informazioni reperibili in rete sulle allergie è sbagliato o parziale e comporta il rischio di diagnosi 'fai da tè errate, che in alcuni casi possono provocare complicazioni anche gravi . Questo uno dei temi affrontati dal congresso della società italiana allergologia e immunologia clinica (Siaic) delle regioni del Centro Italia in corso a Firenze e a cui partecipano oltre 300 specialisti. «Occorre prestare la massima attenzione ai sistemi di informazione e comunicazione non controllati - afferma Donatella Macchia, allergologa a Firenze e membro del direttivo Siaic -. La sensazione di avere le allergie alimentari, ad esempio, è molto alta, ma il 10% della popolazione è realmente malata. Nessun sito deve essere usato per diagnosticare malattie e per la conseguente attribuzione dei farmaci. Se la diagnosi non è giusta si può rischiare anche un evento fatale, per esempio per allergie alimentari o da veleno d’insetti o da farmaci». Apa Italia è la nuova associazione di pazienti, presentata durante il congresso, creata per fornire informazioni corrette sulle malattie allergiche e immunologiche. Iscrivendosi attraverso il sito www.apaitalia.it, il paziente, spiega una nota diffusa dalla Siaic, può ricevere delucidazioni sulla sua malattia e «essere informato periodicamente sulle novità sia nella diagnosi che nella terapia, partecipare ad iniziative dedicate che si svolgeranno in tutta Italia, e avere una rappresentanza nelle sedi istituzionali».
0 Commenti