Editors Choice

3/recent/post-list

I fatti del giorno 2 aprile 2013

FERROVIE: LOCOMOTORE TRENO DERAGLIA NEL TORINESE, TUTTI ILLESI  - Torino, 2 apr. - Il locomotore del treno regionale Bra-Torino Stura e' deragliato parzialmente stamane, intorno alle 5.30, al momento della partenza nella stazione di Bra. Nessuno - riferiscono le Ferrovie - fra i 18 passeggeri a bordo e fra i membri del personale ha riportato conseguenze. Le cause dello svio sono in corso di accertamento. La circolazione sulla linea, nel tratto Bra-Carmagnola, e' stata sospesa fino alle 7, attivando un servizio sostitutivo con autobus.

TERREMOTO: SCOSSA M2.88 TRA PROVINCE PESARO E PERUGIA   - Pesaro, 2 apr. - Una scossa di magnitudo 2.8 e' stata registrata intorno alle 12.28 dall'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. L'epicentro nel distretto sismico del Metauro, tra i comuni di Apecchio (Pesaro-Urbino) e Pietralunga (Perugia), ad una profondita' di circa 9,6 km. Al momento non si segnalano danni a persone e cose.

I PARTITI CONTRO I SAGGI DEL COLLE, NAPOLITANO LI DIFENDE OGGI DAL PRESIDENTE. TEMPI STRETTI PER FARE PASSI AVANTI Entra nel vivo l'attivita' dei due gruppi di lavoro, i cosiddetti dieci saggi, voluti dal presidente della Repubblica, che oggi salgono al Quirinale. I partiti non sono convinti e lanciano forti critiche, mentre il capo dello Stato precisa che la loro funzione e' ricogitiva e col Corriere riflette dicendosi lasciato solo dale forze politiche in quello che ritiene il momento peggiore del suo settennato. Il Pdl insiste per una coalizione ampia, altrimenti si vada a votare. Tempi stretti per i dieci per la condivisione delle priorita'. ---.

BORSA: EUROPA SALE IN ATTESA INCONTRO CIPRO, DEBOLE MILANO MA NESSUN TRACOLLO DOPO STALLO POLITICO. MIGLIORA LO SPREAD Borse europee in leggero rialzo dopo il ponte pasquale con l'eccezione di Milano (-0,3%), che sconta le incertezze sulla situazione politica e la debolezza del bancario, ma pur non registrando il temuto tracollo all'indomani della chiusura delle consultazioni senza un nuovo esecutivo. Segno positivo prima dell'incontro tra il governo cipriota e i rappresentanti Ue e Fmi sui termini del rimborso degli aiuti per Londra, Parigi e Francoforte. Migliora lo spread tra btp e bund, sceso a 341 punti. Mps affonda dopo i conti. ---.

DISOCCUPAZIONE IN LIEVE CALO A FEBBRAIO, MA +1,5% SULL'ANNO -0,1% SU GENNAIO.GIOVANI AL 37,8% (-0,8%, MA +3,9% BASE ANNO) Segna un lieve calo rispetto a gennaio 2013 con un -0,1% (all'11,6% dall'11,7%), ma su base annua risulta ancora in aumento (+1,5%) la disoccupazione. Nel mese cala anche quella dei giovani, che sono il 37,8%, ma nell'anno registra un incremento del 3,9%. Si tratta di 647mila 15-24 in cerca di lavoro. Il numero di disoccupati a febbraio e' pari a 2 milioni 971 mila. ---.

MARO', CORTE SUPREMA REVOCA RESTRIZIONI AMBASCIATORE ITALIA UDIENZA 16 APRILE. MEDIA INDIANI: RISPUNTA IPOTESI PENE DURE La Corte suprema indiana ha revocato le restrizioni per l' ambasciatore Daniele Mancini in relazione alla vicenda dei due maro'. A suo carico era stata disposta un'ordinanza che impediva di lasciare il Paese. L'udienza sul caso e' stata aggiornata al 16 aprile prossimo. Sulla vicenda dei due militari, la stampa indiana scrive oggi che se nuove indagini venissero affidate agli 007 indiani della Nia, la loro situazione giuridica potrebbe tornare ad essere complessa. Il presidente della Corte ha detto di non dare peso a tali notizie. ---.

COREA NORD RIAVVIERA' REATTORE NUCLEARE FERMO DA 2007 KIM: ARMI NUCLEARI DETERRENTE GUERRA. USA: CINA IN ALLERTA La Corea del Nord intende riavviare il reattore nucleare fermato nell' ambito degli accordi del 2007 raggiunti dal negoziato a Sei. Lo ha riferito l'agenzia ufficiale Kcna. Intanto, il 'giovane generale' Kim Jong-un ha detto che gli armamenti nucleari costituiscono un deterrente rispetto alla guerra e sono fondamenta di pace e prosperita'. Fonti americane fanno sapere che la Cina ha messo in stato d'allerta le sue truppe sul confine con la Corea del Nord. Mosca avverte: evitare uno scenario militare. ---.

MORTO UGO VETERE, SINDACO GIUNTE ROSSE ROMA NEGLI ANNI '80 ESPONENTE DEL PCI, ERA NATO NEL 1924 A REGGIO CALABRIA L'ex sindaco di Roma Ugo Vetere e' morto la notte scorsa nella sua casa nel Viterbese. Nato nel 1924 a Reggio Calabria, Vetere, esponente del Pci, fu eletto sindaco della Capitale nel 1981 alla guida di una giunta rossa. Eletto nel 1972 per la prima volta alla Camera, da primo cittadino si dedico' fra l'altro a completare l'opera di risanamento delle borgate, all'edilizia scolastica, alla costruzione dei primi centri per gli anziani. Nel 1987 fu eletto senatore della X legislatura. ---.

BIRMANIA, 13 RAGAZZINI MORTI IN ROGO IN UNA SCUOLA CORANICA FIAMME IN DORMITORIO. TIMORI CHE SIA UN ATTACCO A MINORANZA Un incendio per cause non ancora accertate ha provocato nella notte la morte di 13 ragazzini, tutti maschi, in una scuola islamica annessa a una moschea a Rangoon, in un episodio che giunge sulla scia di recenti violenze contro la minoranza musulmana nella regione centrale della Birmania, che hanno causato almeno 43 morti. Le fiamme si sono sviluppate nel dormitorio. Molti attivisti musulmani temono non si tratti di un incidente, a conferma della sfiducia reciproca dopo i recenti scontri con i buddisti. ---.

FRUSTA FIGLIO DI 8 ANNI CON CAVO ELETTRICO, 'LO DEVO EDUCARE' SENEGALESE ARRESTATO NEL REGGIANO,BIMBO GUARIRA' IN 30 GIORNI Le urla di un bambino hanno fatto scoprire ai carabinieri di Reggio Emilia, grazie alle richieste di intervento dai vicini di casa, una storia di violenza familiare in un paese della provincia: il padre senegalese - riferisce il 'Resto del Carlino' - ha preso a frustate il figlioletto, di otto anni, con un cavo elettrico. Il bimbo e' stato ricoverato all'ospedale e giudicato guaribile in 30 giorni. L'uomo, che e' stato arrestato, ha detto di aver agito cosi' per 'educare' il bambino. 

OGGI SAGGI DA NAPOLITANO, PARTITI ATTACCANO,COLLE LI DIFENDE QUIRINALE,GRUPPO INFORMALE E TEMPI STRETTI, DUBBI ARTIFICIOSI I due gruppi di saggi salgono stamane al Colle per avviare i lavori delle due 'commissioni'. Partiti all'attacco ma il Quirinale precisa: sono stati scelti con criteri oggettivi, dubbi artificiosi, funzione solo ricognitiva. Bubbico: emergenza sociale, partiremo da fisco. Onida: non enfatizzare nostro ruolo. Pdl, consultazioni o voto. Grillo, no badanti. ---.

 INCERTEZZA PESA, CONTO ALLA ROVESCIA PER PROVA DEI MERCATI VOCI SU DOWNGRADE MOODY'S; SPREAD RIPARTE DA QUOTA 346 Poche ore e riapre Piazza Affari: occhi puntati sui mercati e su come accoglieranno la situazione ancora incerta della politica italiana. Per lo spread si riparte da 346. 'Ipotizzabile un po' di pressione', dicono gli analisti. Ancora voci su un taglio del rating da parte di Moody's. Altri due gradini in giu' e si arriva a 'Junk', cioe' investimento spazzatura. ---.

 ATTESO DECRETO SU DEBITI P.A.; OGGI INCONTRO A PALAZZO CHIGI SI VALUTA RINVIO DELLA TARES E STOP AUMENTO IVA DI LUGLIO Un incontro a Palazzo Chigi dovrebbe chiarire oggi la tempistica del decreto per la restituzione dei primi 40 miliardi di debiti alle imprese. I saggi del Presidente e il Parlamento valutano inoltre interventi per rinviare la Tares e l'aumento dell'Iva ordinaria a luglio. Si ragiona anche su come rendere piu' selettiva l'Imu evitando l'imposizione sui piu' poveri. ---.

 PAPA,BUONA PASQUA E BUON PRANZO;TRISTEZZA LASCI POSTO A GIOIA IERI HA CHIESTO PACE IN TUTTO IL MONDO, MO, COREE E SIRIA Papa Francesco sulla tomba di San Pietro. Ai fedeli augura: ''Il Mistero pasquale possa operare profondamente in noi perche' l'odio lasci il posto all'amore, la menzogna alla verita', la vendetta al perdono, la tristezza alla gioia''. Poi augura ai fedeli buona Pasqua e buon pranzo. Ieri il Pontefice ha chiesto 'Pace a tutto il mondo' indicando MO, Coree e 'l'amata Siria'. ---.

 SCONFITTA PER NOVARITIS IN INDIA, SI' A LOW COST ANTI-CANCRO CURA ORA COSTERA' 175 DOLLARI CONTRI I 2.600 DELLA BIG-PHARMA La Corte Suprema indiana autorizza un farmaco generico anti tumore respingendo il ricorso dell'azienda svizzera Novaritis. Battaglia legale di sette anni ma il farmaco viene autorizzato perche' utilizza una molecola gia' nota. L'industria locale potra' produrre il farmaco abbattendo i costi: un mese di cura costa circa 2.600 dollari, mentre la copia indiana 175 dollari. ---.

BIMBA TRE ANNI TROVATA MORTA, SI PENSA AVVELENATA DA MADRE MONTAGNA KILLER A PASQUETTA,4 MORTI SU ALPI E IN ABRUZZO Morta una bimba di 3 anni probabilmente avvelenata dalla madre dopo essere stata costretta a bere una dose letale di diserbante a Carovigno in provincia di Brindisi. La mamma, 32 anni, ha poi tentato di uccidersi. E' grave. Montagna killer a pasquetta: una valanga travolge un gruppo di scialpinisti su gruppo Ortles: morti due italiani e un tedesco; un disperso. ---.

PESCE D'APRILE CORRE SU WEB, IL MOTORE DI RICERCA DEGLI ODORI IL BABY PRESIDENTE USA E FIORELLO ASSESSORE IN SICILIA Pesce d'aprile: Google annuncia su un motore di ricerca che segue gli odori. Twitter un servizio con vocali da comprare come la 'ruota della fortuna'. La Casa Bianca arruola Kid President e Yahoo Francia annuncia: Hollande ha deciso di spostare l'Eliseo in banlieue. Fiorello diventa assessore alla cultura in Sicilia.

2 APRILE 1982 - INVASIONE DELLE FALKLAND - Con un colpo di mano le truppe argentine del presidente Gualtieri occupano il 2 aprile 1982 l'aricipelago delle Falkland-Malvinas, un dominio britannico nell'Atlantico di cui il regime di Buenos Aires rivendica la sovranita'. La risposta del premier inglese Margaret Thatcher e' l'invio di una task force che 75 giorni dopo consentira' agli inglesi di riconquistare l'arcipelago.

3 APRILE 1559 - PACE DI CATEAU-CAMBRESIS - Con la pace di Cateau-Cambresis siglata il 3 aprile 1559 si conclude la lunga guerra che ha opposto francesi e spagnoli. Filippo II di Spagna, che sposa la figlia del re di Francia Enrico II, Margherita di Valois, ottiene il predominio spagnolo sull'Italia. Alla Francia toccano alcune piazzaforti, Torino e altre citta' del Piemonte.

Posta un commento

0 Commenti