A sostenerlo è il presidente della Figisc Confcommercio, Luca Squeri, nell'osservatorio prezzi.
Roma 19 Aprile 2013 - Sostanziale stabilità dei prezzi dei carburanti nei prossimi giorni. A sostenerlo è il presidente della Figisc Confcommercio, Luca Squeri, nell'osservatorio prezzi.
«A meno di drastiche variazioni delle quotazioni internazionali alla chiusura dei mercati di oggi -sottolinea Squeri-, sussistono le condizioni per una stabilità dei prezzi nei prossimi giorni, con variazioni in più od meno solo di qualche millesimo di euro/litro».
In una settimana la quotazione della benzina, rileva Squeri, «è ancora scesa di 2,2 cent/litro e quella del gasolio di 3,9. La quotazione del greggio, aggiornata alla chiusura di ieri, è anch'essa marcatamente diminuita in confronto allo scorso fine settimana, con un cambio euro/dollaro quasi stazionario, attestandosi sui 76 euro/ barile rispetto agli 81 di venerdì scorso».
In confronto alle dinamiche dei prodotti sulla piazza internazionale del Mediterraneo i prezzi alla pompa Italia da venerdì scorso, sottolinea Squeri, «hanno registrato una diminuzione di circa 3 cent /litro per la benzina e di 3,3 cent/litro per il gasolio. In un mese esatto (dal 19 marzo), le quotazioni internazionali dei prodotti sono scese di -8,3 cent/litro per la benzina e di -7,0 per il gasolio, mentre i prezzi nazionali alla pompa sono scesi di -6,6 cent/litro per la benzina e di -6,4 per il gasolio».
0 Commenti