Editors Choice

3/recent/post-list

APPC - Report convegno di oggi "Smart City e green building"




Smart city e green building

Le case ecocompatibili nella città intelligente: sconfiggere la crisi e vivere meglio

19 aprile 2013 - APPC Genova

 

Nuove tecnologie applicate al condominio. Per rispondere alla crisi e vivere meglio. I condomini, le case in cui viviamo, si stanno avviando sulla strada della green economy. Appc, associazione piccoli proprietari case, ha oggi riunito, attorno a un tavolo il comune di  Genova, l'associazione Smart City e le altre associazioni di categoria (Alac, Anaci, Sunia e Uniat) per discutere, tutti assieme, dell'esigenza di avere strumenti normativi più decisivi in questo senso. "Possiamo fare molto, in termini di investimento – ha detto l'avvocato Marco Evangelisti, presidente nazionale di Appc -: ma abbiamo bisogno di un sostegno normativo anche da parte di Comune di Genova". 

"Il tema posto è molto importante  – risponde il vicesindaco Stefano Bernini –. Per i nuovi edifici, il comune può intervenire sul Social Housing. Ma sull'esistente ci troviamo in difficoltà. Con la Sovrintendenza stiamo lavorando sul nuovo Puc, in tema di risparmio energetico. Cose che potremmo fare o trovando piccoli finanziamenti o riducendo la tassazione. Ma è molto difficile in un quadro economico- nazionale come questo. Il comune ha deciso quindi  di puntare sui finanziamenti da parte delle Fondazioni. Sicuramente non potremo aumentare l'Imu perché il livello di sopportazione è già arrivato al massimo. Ma non potremo neppure ridurla".    

Il vicesindaco, a margine, è tornato a parlare anche del Puc, il piano urbanistico comunale. "Mi sono preso tempo  per mettere a punto un piano che sia veramente condiviso a più livelli – ha detto Bernini -. Ho trovato una macchina comunale demoralizzata, ma che nel momento in cui l'ho coinvolta ha lavorato".

Al tavolo del convegno "Smart City e green building. Le case ecocompatibili nella città intelligente", era presente anche Smart City, nella persona del vicepresidente, l'avvocato  Paolo Pissarello. "Come città siamo molto disattenti alla qualità energetica dei nostri edifici . E' un processo su cui dobbiamo lavorare  – spiega –. Il tutto con un obiettivo: uno stile di vita migliore".

"Se riusciamo a far decollare Smart City – ha detto all'assemblea, l'avvocato Mario Fiamigi, segretario Appc -, possiamo dare un futuro a tutta la nostra città. Uscire dalla crisi dell'edilizia, ma non solo: dalla ripresa economica avremo una ricaduta sulla qualità della vita, da una parte, e sul risparmio, dall'altra. Considerato anche che il consumo di energia negli edifici privati nei paesi sviluppati è pari al 70%".

Al convegno, presente in qualità di ospite anche Pierluigi D'angelo, presidente di Anaci, associazione nazionale amministratori di condominio . "Per la città sempre più smart  è necessario fare sistema– ha detto – mi auguro che oggi possa essere solo l'inizio di una collaborazione più stretta tra tutte le associazioni che si occupano di questi temi. Il condominio si deve rinnovare. Anche dal punto di vista della green economy".

Piazza Verdi 4/1 – 16121 Genova

Tel. 010589672-010584268

www.appc.it -  info@appc.it




--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862

MNews.IT
www.mnews.it

TweetYou. It e penso a te. la nuova idea.
www.tweetyou.it

Posta un commento

0 Commenti