Editors Choice

3/recent/post-list

Previsioni del tempo sull'Italia per domani 14 Marzo 2013.

A cura del servizio meteorologico dell'Aeronautica militare.

TEMPO: PREVISIONI FINO ALLE 7 DI DOMANI.

ROMA, 13 MAR - Il servizio meteorologico dell'Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia. Situazione: correnti occidentali continuano a far affluire sull'Italia aria umida e moderatamente instabile, che si manifesta prevalentemente sulle regioni del settore tirrenico con precipitazioni anche di tipo temporalesco. Tempo previsto fino alle 7 di domani. Nord: cielo molto nuvoloso o coperto con piogge che interesseranno specie il settore orientale i fenomeni potranno assumere anche carattere temporalesco tra Emilia Romagna e Basso Veneto; nel corso del pomeriggio le precipitazioni tenderanno ad attenuarsi sulle regioni di Nordovest presentandosi in forma sempre più Isolata. Centro e Sardegna: cielo molto nuvoloso con piogge associate che però tenderanno ad attenuarsi in maniera parziale solamente dalla sera, con parziali schiarite; molte nubi sulla Sardegna con precipitazioni associate, dalla sera nuove nubi tenderanno ad interessare l'isola con fenomeni diffusi anche di tipo temporalesco. Sud e Sicilia: molte nubi su tutte le regioni con piogge più insistenti sulla Sicilia e i settori tirrenici, si estenderanno poi al resto del meridione a ridosso del pomeriggio; tendenza a miglioramento su Molise Puglia e Basilicata dalla sera. Temperature: massime in generale diminuzione, più consistente al Nord e sulle regioni ioniche; minime in diminuzione sulle regioni settentrionali. Venti: deboli dai quadranti orientali al Nord, con tendenza a locali rinforzi sulle coste dell'alto Adriatico e sulla Liguria; moderati o forti dai quadranti meridionali al centro-sud, con tendenza a rinforzare sensibilmente su Sardegna, Sicilia, Puglia e regioni del Medio e Basso Tirreno; dalla sera e nella notte i venti tenderanno a divenire Più occidentali tra Sardegna e Sicilia risultando molto sostenuti fino a burrasca forte. Mari: agitati o molto agitati i mari intorno alle due isole maggiori, con moto ondoso in aumento dalla serata fino a condizioni di mare molto grosso su Mare e Canale di Sardegna; da mossi a molto mossi tutti gli altri mari, ma con moto ondoso ovunque in intensificazione.


TEMPO: PREVISIONI PER DOMANI.

ROMA, 13 MAR - Il Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia per la giornata di domani. Nord: nubi diffuse su gran parte del Nord, salvo parziali schiarite sulle Alpi di nord-ovest. Deboli piogge su Liguria, Emilia Romagna, Pianura lombarda e Triveneto, con tendenza ad assorbimento dei fenomeni nella seconda parte della giornata. Neve debole sull'Appennino Ligure e tosco-Emiliano inizialmente oltre gli 800 metri poi con quota della neve in diminuzione, ma con contestuale esaurimento delle precipitazioni; 6-700 metri in diminuzione fino a quota di collina invece la neve sul settore alpino e sub-alpino di Nordest. Centro e Sardegna: molte nubi sull'isola, con piogge e temporali anche intensi ma con fenomeni in temporanea attenuazione nel pomeriggio. Cielo coperto sul centro peninsulare con piogge diffuse e localmente persistenti e con isolati temporali tra Lazio e Abruzzo. Neve sulle zone interne e in area appenninica a quote superiori agli 800 metri tra Toscana, Umbria e Marche e ai 1000 metri tra Lazio e Abruzzo, ma con quota della neve in diminuzione ovunque. Precipitazioni in attenuazione tra Toscana, Lazio e Umbria occidentale nel corso del pomeriggio. Sud e Sicilia: cielo coperto con piogge diffuse su tutto il meridione. temporali anche intensi sulla Sicilia, sulla Calabria, sulla Puglia salentina e, nel pomeriggio, anche sulla Campania e sulla Basilicata Tirrenica. Neve sull'appennino meridionale oltre i 1000 metri, ma con quota della neve in netta diminuzione nella serata. Temperature: minime in diminuzione al nord e sulle isole maggiori e senza variazioni di rilievo sul resto del paese massime in diminuzione su tutte le regioni, specie lungo il versante Adriatico, salvo locale aumento in area sub-alpina per effetto dei venti di fohn. Venti: burrasca forte da Maestrale su Sardegna e Sicilia moderati o forti da ovest sud-ovest sulla Calabria e sulla Puglia, in rotazione da nord-ovest su quest'ultima moderati dai quadranti settentrionali sul resto del paese, con rinforzi sulla Liguria centrale, nelle vallate alpine, sulla Bassa Toscana, sull'Umbria, sul Lazio e su tutte le regioni del medio e Alto versante Adriatico. Mari: grossi o molto grossi il mare e Canale di Sardegna, lo Stretto di Sicilia e il Tirreno meridionale settore ovest, con forti mareggiate sulle coste esposte al vento molto mossi o agitati tutti gli altri mari, con moto ondoso in aumento sullo Ionio, sul Medio Adriatico e sul basso Tirreno settore est.


TEMPERATURE ITALIA: MINIME E MASSIME DI OGGI.


ROMA, 13 MAR - Il Servizio meteorologico dell'Aeronautica militare comunica le temperature minime e massime registrate oggi in alcune località italiane: Alghero 7 13, Ancona 7 14, Aosta 1 13, L'Aquila 1 9, Arezzo 4 12, Bari 9 17, Bergamo 5 10, Bologna 5 12, Bolzano 8 14, Brescia 6 10, Brindisi 11 16, Cagliari 10 11, Campobasso 4 6, Capo Palinuro 10 13, Catania 8 14, Catanzaro 8 13, Enna 4 7, Ferrara 7 12, Firenze 7 8, Forlì 3 13, Frosinone 6 8, Gela 12 15, Genova 9 13, Grosseto 5 13, Imperia 8 12, Lamezia Terme 10 17, Latina 8 12, Lecce 8 15, Marina di Ravenna 7 12, Messina 10 12, Milano 6 11, Monte Cimone 0 0, Napoli 10 14, Olbia 8 14, Padova 9 11, Palermo 12 16, Parma 7 13, Perugia 4 12, Pescara 4 15, Piacenza 3 8, Pian Rosà -12 -10, Pisa 7 9, Potenza np 10, Reggio Calabria 10 14, Roma Ciampino 5 11, Roma Fiumicino 5 13, Sarzana 7 10, Siracusa np np, Taranto 7 13, Termoli 10 13, Torino 6 12, Trapani 11 14, Trento Paganella -5 -3, Treviso 8 10, Trieste 9 9, Udine 5 8, Venezia 8 10, Verona 8 11, Vicenza np np, Viterbo 3 9.

Posta un commento

0 Commenti