Editors Choice

3/recent/post-list

Napoli. Commissione Bilancio su Mostra d'Oltremare

La Commissione Bilancio ha incontrato il presidente della Mostra
d'Oltremare Rea
sul Piano di rilancio e riorganizzazione dell'ente

La Commissione Bilancio, presieduta da Elpidio Capasso, ha incontrato
oggi il presidente della Mostra d'Oltremare Andrea Rea per discutere
del piano di rilancio e riorganizzazione dell'ente. Il presidente Rea
ha esposto il piano di rilancio della Mostra che, negli anni
2013/2016, anche grazie al Grande Progetto che investe 40 milioni di
fondi europei, potrà trasformarsi in un grande polo di eventi e
attrattore internazionale, sul modello di analoghe esperienze europee.
Positivo anche il fatto che, ha dichiarato Rea, il bilancio della
Mostra non grava sul bilancio del Comune e che, dal punto di vista
finanziario, la società potrebbe autosostenersi, disponendo di un
grande patrimonio (parte del quale, all'esterno dell'area, Mostra ha
messo in dismissione).
Ci sono tutte le condizioni, ha concluso, per un vero rilancio della
Mostra d'Oltremare a patto che ci sia uno sforzo comune, data la
difficile situazione di crisi, per stabilire definitivamente la
mission principale della Mostra, quella di un grande attrattore
internazionale, e consentirle il recupero delle perdite accumulate
(negli ultimi 2 anni si tratta di 9,5 milioni di euro) anche
attraverso il rientro dai cospicui crediti che la società vanta nei
confronti del Comune e degli altri enti proprietari.
I consiglieri intervenuti hanno sottolineato: la necessità di maggiore
chiarezza sul coordinamento tra le diverse ipotesi di sviluppo che
insistono sull'intera area flegrea oltre che sulla possibilità di un
uso sociale della struttura dato il suo carattere pubblico (Fucito);
la necessità di chiarimenti, ed anche di accesso agli atti relativi,
in particolare sull'ipotesi di contratto per l'affitto dei suoli, di
cui la Mostra è proprietaria, nel complesso Edenlandia, cinodromo,
giardino zoologico, contratto passato da 800mila a 400mila euro annui
per 30 anni (Gennaro Esposito); la valutazione che il bilancio della
partecipata, che è pubblica essendo posseduta da soggetti pubblici,
quando il bilancio del Comune sarà consolidato, cioè a partire dal
2014, rientrerà pienamente nel bilancio comunale e la necessità di un
piano industriale per il rilancio della struttura (Iannello); occorre
definire la mission di una struttura d'eccellenza rispetto alla quale,
però, l'amministrazione ha compiuto gravi errori, come la
cancellazione della Mostra come sede del Forum delle Culture e la
creazione di un'altra società, la ACN, tra l'altro costituita dagli
stessi soci, per la gestione dell'America's Cup (A. Borriello). Su
quest'ultimo punto, il presidente della Commissione Capasso ha
ricordato che la recente decisione di prolungare l'attività di ACN
oltre l'evento Coppa America avrà un suo momento di verifica già a
maggio, come un apposito emendamento del Consiglio ha stabilito.
In replica sulla questione di Edenlandia, zoo, cinodromo, il
presidente Rea ha detto di aver offerto collaborazione – con l'ipotesi
di stipula del nuovo contratto, peraltro bloccatasi recentemente, per
il cui valore la Mostra si riferisce alle stime della borsa
immobiliare della Camera di Commercio e dell'Agenzia per il territorio
– ma che sull'intera materia, essendo in corso una procedura
fallimentare, l'ente non è più titolato ad intervenire.





--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862

MNews.IT
www.mnews.it

TweetYou. It e penso a te. la nuova idea.
www.tweetyou.it

Posta un commento

0 Commenti