![]() |
Papa Francesco. |
Città del Vaticano, 15 mar. Papa Francesco ricorda il Papa emerito anche nel discorso a braccio con cui saluta tutti i cardinali nella sala Clementina. Ricordando il «gesto coraggioso e umile» delle dimissioni di Ratzinger, il suo successore rivolge «un pensiero colmo di grande affetto a Benedetto XVI che -dice- ha rinvigorito la Chiesa con il suo magistero e con la sua umiltà». Con Ratzinger, evidenzia Papa Bergoglio, il ministero petrino ha avuto un interprete sapiente. «Benedetto XVI ha acceso una fiamma nel nostro cuore».
PAPA: TERMINATO INCONTRO CON I CARDINALI.
CITTÀ DEL VATICANO, 15 MAR - L'incontro tra il Papa e i cardinali nella Sala Clementina è appena terminato. È durato circa 1 ora e 20 minuti.
PAPA: SOLO VESTE BIANCA, SCARPE NERE, GESTICOLA E RIDE SALUTO A CARDINALI IN CLEMENTINA DIVENTA FESTA TRA AMICI.
CITTÀ DEL VATICANO, 15 MAR - Anche oggi Papa Francesco ha scelto di vestire con la sola veste bianca, senza mozzetta, indossa scarpe nere. Ride di cuore e gesticola. Il saluto ai cardinali nella Clementina sembra una festa tra amici. Tutti hanno volti rilassati. Presente anche il prefetto della Casa pontificia, Mons. George Gaenswein. Qualche cardinale ha lasciato a Papa Francesco un regalo o una lettera.
PAPA: ABBRACCIO E BACIO CON SCOLA, SALUTO BREVE.
CITTÀ DEL VATICANO, 15 MAR - Abbraccio e scambio di bacio ma saluto breve tra il Papa e il cardinale Angelo Scola.
PAPA: RACCONTA QUALCOSA A CARD. TAGLE, POI RIDONO INSIEME.
CITTÀ DEL VATICANO, 15 MAR - Il cardinale filippino Luis Antonio Tagle si avvicina, abbraccia il Papa che gli racconta qualcosa per diversi minuti. Poi scoppiano insieme in una risata.
PAPA: AI CARDINALI, LA NOSTRA AMICIZIA FARÀ BENE A TUTTI.
Città del Vaticano, 15 mar. Papa Bergoglio, nel suo discorso di saluto ai cardinali riuniti nella sala Clementina, lancia ai «fratelli» cardinali il suo invito a mantenere quella «comunione» che li ha accompagnati per tutto il conclave. «Noi siamo fratelli - dice il Pontefice- la comunità, la nostra amicizia farà bene a tutti». Il Papa ha quindi espresso la «volontà di servire il Vangelo con rinnovato amore» ricordando che «nel mondo bisogna suscitare la gioia cristiana».
SCONTRO AUTO-CAMION, DUE MORTI SULLA CASSIA NEL VITERBESE VITTIME UN UOMO E UNA DONNA A BORDO DELL'AUTO.FERITO AUTISTA TIR.
VITERBO, 15 MAR - Incidente mortale stamattina nel Viterbese. Un frontale tra una Citroen Xsara e un mezzo pesante, intorno alle 9,30, è stato la causa della morte di guidatore e passeggero dell'auto, un uomo e una donna. Lo scontro si è verificato al km 44,800 della Cassia, ora il traffico è deviato sulla Cassia Cimina. L'uomo a bordo del camion è ricoverato all'ospedale Andosilla di Civita Castellana. Sul posto sono arrivati la polizia stradale di Monterosi, i vigili del fuoco di Civita Castellana e gli uomini del 118.
CATANIA: ARMI E DROGA IN CASA, ARRESTATO PENSIONATO.
Catania, 15 mar. La squadra mobile di Catania ha arrestato un pensionato, incensurato, V.L., 70 anni. In casa, in un appartamento nel quartiere periferico di San Giorgio, deteneva armi e droga. Gli agenti durante la perquisizione hanno trovato due chili di hashish, 358 grammi di cocaina di cui 261 non ancora tagliata, una pistola calibro 9x21 con matricola punzonata, 118 cartucce 9x21, bilancini di precisione e un block notes con cifre, nomi e appunti. L'anziano è stato rinchiuso nel carcere piazza Lanza di Catania.
FIRENZE: SPACCIA MARIJUANA IN PIENO GIORNO, GIOVANE ARRESTATO IN MUGELLO.
Firenze, 15 mar. I carabinieri di Scarperia (Firenze) hanno arrestato un 19enne pregiudicato di origini kosovare, per detenzione e spaccio di stupefacenti. I militari, a seguito di varie segnalazioni, da alcuni giorni avevano iniziato un controllo a distanza del giovane kosovaro, residente a Borgo San Lorenzo, che spesso si recava a Scarperia dove cedeva marijuana ai clienti. Ieri pomeriggio i carabinieri hanno bloccato il giovane mentre estraeva un involucro di cellophane contenente marijuana. La successiva perquisizione personale ha permesso il rinvenimento di 10 dosi di marijuana mentre, presso l'abitazione sono state sequestrate ulteriori 5 dosi della stessa sostanza. Il 19enne verrà processato con rito direttissimo.
BARI: 60 KG MARIJUANA NASCOSTI SOTTO PIANALE AUTO, UN ARRESTO.
Bari, 15 mar. Militari della Guardia di Finanza di Bari hanno sequestrato al porto di Bari 60 chilogrammi di marijuana confezionata in 55 involucri. Erano nascosti in un ingegnoso doppiofondo ricavato appositamente sotto il pianale di una auto Mercedes con targa albanese, appena sbarcata dalla motonave Superfast proveniente dalla Grecia. L'operazione è stata condotta in collaborazione con funzionari del servizio di vigilanza antifrode dell'Agenzia delle Dogane. Se immessa sul mercato illegale dello spaccio, la droga avrebbe consentito alle organizzazioni criminali di ricavare circa 600mila euro. L'autista, un cittadino albanese di 41 anni, è stato arrestato per traffico internazionale di sostanze stupefacenti.
ISRAELE: GIOVANE MUORE PER COLLASSO A MARATONINA DI TEL AVIV = CORSA INTERA DEL 16 MARZO RINVIATA ALLA PROSSIMA SETTIMANA
Tel Aviv, 15 mar.Un uomo di trent'anni è stato colto da un collasso per il caldo ed è morto mentre correva la 'maratoninà di Tel Aviv, in Israele. A riferirlo sono stati i servizi di emergenza che durante la mezza maratona, andata avanti nonostante il forte caldo, hanno soccorso in tutto 50 corridori, quattro dei quali «in condizioni critiche». A mettere ko gli atleti amatoriali sono stati i colpi di calore e la disidratazione. Mentre per via del caldo, la corsa dell'intera maratona di Tel Aviv, inizialmente prevista per domani, era stata rinviata alla prossima settimana, nessun cambio di data era stato invece preventivato per la mezza maratona di oggi. Unica variazione sul programma era stata l'anticipazione dell'orario della corsa per le strade della città, che non ha però risolto l'emergenza caldo. I 35mila atleti partecipanti hanno iniziato la gara alle 5:25 ora locale per evitare il caldo delle ore successive, ma verso le otto, quando in molti erano giunti in prossimità del traguardo, la colonnina di mercurio aveva già superato i 30 gradi Celsius.
IMPRENDITORE DI FOLLONICA ARRESTATO PER USURA APPLICAVA INTERESSI SUI PRESTITI FINO AL 500%.
GROSSETO, 15 MAR - Un commerciante di 60 anni di Follonica è stato arrestato per usura dalla guardia di finanza dopo la denuncia di due cittadini. Pedinamenti e intercettazioni avrebbero permesso di accertare le responsabilità dell'uomo. Sequestrati i documenti dei prestiti che raggiungevano interessi fino al 500%. L'usuraio è stato arrestato in negozio durante un incontro con un creditore che gli consegnava denaro: è ai domiciliari. Sequestrati i proventi dell'usura: saranno restituiti.
OLBIA: INCENDIARONO AUTO CARABINIERE LA NOTTE DI CAPODANNO, ARRESTATI.
Olbia, 15 mar. La notte di capodanno il maresciallo Katia Mulas, vice comandante della stazione dei carabinieri di Golfo Aranci (Olbia Tempio), poco dopo il termine del suo servizio di pattuglia, vide bruciare la sua Ford Fiesta. Le indagini furono immediatamente avviate dagli stessi militari e coordinate dal pm di Tempio Pausania Roberta Guido, e si sono immediatamente indirizzate nell'ambito della sfera lavorativa del militare e nello specifico su un'attività espletata poche ore prime dal maresciallo Mulas ed hanno permesso, di identificare i responsabili. In particolare la collaborazione della popolazione locale ha fornito un supporto importante al buon esito delle indagini, con il ritrovamento di elementi investigativi d'interesse probatorio nelle abitazioni di tre persone, che sono state arrestate. I carabinieri della sezione operativa del Reparto Territoriale Carabinieri di Olbia hanno infatti chiuso il cerchio e arrestato Rossano Gelso 34enne, Diego Spano 30enne e Roberto Farina 25enne, tutti residenti a Golfo Aranci e già noti alle forze dell'ordine. Al termine delle formalità di rito i tre sono stati accompagnati nelle rispettive abitazioni agli arresti domiciliari. Farina è stato rintracciato e bloccato a Roma, in casa della sua compagna.
INCIDENTI MONTAGNA: RUSSO DISPERSO ZONA M. BIANCO, RICERCHE.
AOSTA, 15 MAR - Un alpinista russo di circa 40 anni risulta disperso da stamane sul massiccio del Monte Bianco nella zona del Pavillon. È stato l'uomo a dare l'allarme chiamando i soccorsi nella tarda serata di ieri, senza però dare indicazioni chiare per poter essere individuato. Le ricerche, coordinate dalla Protezione civile della Valle d'Aosta, sono scattate all'alba di oggi sia con perlustrazioni a piedi sia con l'elicottero. Vi partecipano le guide del soccorso alpino valdostano e del Sagf delle fiamme gialle di Entreves.
PALAZZINA ESPLOSA A BERGAMO: OMICIDIO COLPOSO,INDAGATO MARITO.
BERGAMO, 15 MAR - Il pm di Bergamo Letizia Ruggeri ha iscritto nel registro degli indagati Enio Gritti, l'uomo di 46 anni che viveva nella casa di Longuelo, alle porte di Bergamo, esplosa per una fuga di gas la mattina del 24 gennaio scorso. La moglie dell'uomo, Marianna Raccagni, di 36 anni, era morta a seguito dello scoppio. Il marito, rimasto anche lui ferito, è ora fuori pericolo, ma il pm lo ha iscritto nel registro degli indagati, come scrive oggi L'Eco di Bergamo. dovrà rispondere dell'accusa di omicidio colposo. Gli inquirenti trovarono infatti delle chiavi inglesi accanto al tubo del gas della cucina, risultato staccato: da chiarire se Gritti stesse effettuando una riparazione dopo aver sentito odore di gas, oppure avesse svitato di proposito il tubo. Al momento, viste le sue condizioni di salute, non è in grado di raccontare nulla agli inquirenti.
PIAZZA DUOMO, SI MASTURBA DAVANTI A TURISTA IN MC DONALD'S: ARRESTATO.
Milano, 15 MAR - Si masturba davanti ad una 68 enne turista rumena che sta facendo colazione al Mac Donalds di piazza Duomo: denunciato per atti osceni in luogo pubblico un 55enne pregiudicato e nullafacente originario di Siracusa. È successo ieri mattina attorno alle 9.30, ad allertare le forze dell'ordine è stata la stessa vittima.
PORDENONE: ESTORSIONE A IMPRENDITORI, IN 5 ARRESTATI DAI CARABINIERI,IN MANETTE ANCHE UN IMPRENDITORE E UN COMMERCIANTE.
Pordenone, 15 mar. I carabinieri della Compagnia di Sacile (Pordenone) hanno arrestato cinque persone per estorsione e tentata estorsione aggravata e continuata, nell'ambito dell'operazione «Ra.sa.enz». Le ordinanze di custodia cautelare in carcere sono state emesse dal gip del Tribunale di Pordenone, su richiesta del pm Monica Carraturo. Sono così finiti in carcere l'imprenditore incensurato di 51 anni Raimondo Lucchese, residente a Sacile, il commerciante di 63 anni Vincenzo Centineo, domiciliato di fatto a Salgareda (Treviso). Inoltre, l'ordine di custodia cautelare è stato notificato in carcere, poichè gia detenuti, anche a Salvatore Bitonti, 36 anni di Salgareda. Ad Alfonso Parise, 49 anni di Mesoraca (Crotone) e a Saverio Iemmello, 43 di San Giovanni in Fiore (Cosenza). I provvedimenti sono conseguenza dell'indagine avviata dai carabinieri nel dicembre 2012, quando due imprenditori di Pordenone avevano denunciato di essere vittime di un ricatto da parte di soggetti sconosciuti, a loro dire facenti capo a pericolose organizzazioni mafiose, che pretendevano il pagamento di una grossa cifra di denaro per affari andati male. L'indagine, coordinata in un primo momento dalla Dda di Trieste, per il metodo mafioso che si era ravvisato nell'estorsione, passò successivamente alla procura di Pordenone, che valutate le prove raccolte dall'Arma ha emesso i provvedimenti restrittivi.
MALTEMPO: SINDACO ORBETELLO SI SOSPENDE LO STIPENDIO SEGUE PRESIDENTE TOSCANA PER CHIEDERE CERTEZZA SU FONDI IMPRESE.
GROSSETO, 15 MAR - Il sindaco di Orbetello Monica Paffetti, sull'onda di quanto deciso anche dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, ha annunciato che rinuncerà alla sua indennità di sindaco, che «mi spetterebbe di diritto», e questo per «essere più vicina ai miei concittadini». «Un segnale - scrive Paffetti in un comunicato stampa - che spero possa spronare e sollecitare chi sta a Roma, eletto da me e da voi tutti, a portarci risposte» per quanto riguarda i territori colpiti dall'alluvione. Rossi ieri ha fatto sapere che non ritirerà il suo stipendio fino a quando da Roma non arriveranno certezze sui fondi destinati ai cassaintegrati e alle imprese alluvionate. Sulla stessa linea oggi anche il sindaco di una delle aree più colpite dal maltempo di alcuni mesi fa. «I sindaci, e tutti gli Enti - scrive Paffetti - hanno il dovere di spingere i propri rappresentanti al governo nazionale a intraprendere le azioni necessarie che in questo momento corrispondono alla firma, che Monti non ha apposto e che il presidente del Consiglio che verrà dovrà apporre, sul decreto del presidente del Consiglio dei ministri - invero già pronto da mesi - che attribuisce al presidente Rossi il ruolo, imprescindibile, di commissario per l'emergenza alluvionale che ha messo in ginocchio la Toscana; firma che consentirà l'utilizzo del 25% dei fondi stanziati, pari a un totale di circa 110 milioni di euro, anche per portare risposte ai privati e alle aziende».
MALTEMPO: BALCANI, ALMENO DUE VITTIME IN KOSOVO E BULGARIA PIOGGE TORRENZIALI, NEVE E VENTI FORTISSIMI
PRISTINA/SOFIA, 15 MAR - Una violenta ondata di maltempo, con piogge torrenziali, neve e venti fortissimi ha colpito nelle ultime ore vari Paesi dei Balcani, in particolare Kosovo e Bulgaria, dove si sono registrate almeno due vittime. In Kosovo le regioni più colpite sono state quelle del nord a popolazione serba, dove si registrano allagamenti per i fiumi ingrossati e straritapi per le piogge. Una ragazza di undici anni è morta nel villaggio di Izbica travolta dalla furia delle acque. Decine di famiglie sono state costrette a lasciare le loro case minacciate dalle acque, e dove stanno affluendo squadre di soccorso. Anche in Bulgaria si è registrata una vittima, una donna di 34 anni, a causa di una violenta tempesta di vento e pioggia che ha investito la parte centrale Paese. Altre 12 persone sono rimaste ferite travolte da una impalcatura che a causa del vento si è abbattuta ieri sera sulla regione di Gabrovo. L'ondata di maltempo ha causato in tutti i Balcani un repentino abbassamento delle temperature, precipitate di molto sotto lo zero dopo aver raggiunto livelli primaverili solo pochi giorni fa. In Serbia e altri Paesi della regione la neve e il ghiaccio stanno provocando problemi alla circolazione
INFANZIA: SAVE CHILDREN DÀ DIARIO A ELETTI, ECCO PRIORITÀ INCONTRO CON PARLAMENTARI DAVANTI A MONTECITORIO.
ROMA, 15 MAR - Primo giorno di «scuola» per 945 parlamentari: a loro il «benvenuto» e le raccomandazioni di Save the Children, che questa mattina, davanti a Montecitorio, ha consegnato zainetti rossi e «ParlaMemo», un diario «speciale» con 40 proposte da «votare a favore dei bambini» durante i primi mesi della legislatura. «Il ParlaMemo va da marzo 2013 a marzo 2014 ed è concepito come planning settimanale - ha spiegato il direttore generale di Save the Children Italia, Valerio Neri - a ogni settimana corrisponde una modifica legislativa a favore dei bambini, proposte concrete per tornare a investire sulla vera crescita». Tra le priorità individuate, una «più complessà - ha osservato Neri - come il piano nazionale di lotta alla povertà infantile» e una «più facile, cioè la modifica del testo di legge sulla cittadinanza per dare la cittadinanza italiana agli immigrati di seconda generazione, che conoscono l'italiano meglio di noi». Save the Children chiede inoltre mense scolastiche gratuite nelle scuole primarie, la ricostruzione della cooperazione internazionale e l'ascolto dei minori in Parlamento durante le audizioni. A ritirare zainetto e ParlaMemo, tra gli altri, Giorgia Meloni, Laura Boldrini, Paolo Beni e Corradino Mineo. «Sono qui come portavoce delle associazioni, del volontariato e delle agenzie istituzionali», ha detto Boldrini ricevendo lo zainetto da Maria e Francesco, due giovani studenti liceali, volontari di Save the Children. I primi eletti, ha spiegato l'ong, sono cominciati ad arrivare «già alle 8.45, quando l'appuntamento in Parlamento per loro era alle 10.30. La prima consegna l'abbiamo fatta ad Alessandro Di Battista del Movimento 5 stelle». Oltre al diario, nello zainetto rosso anche altre due pubblicazioni di Save the Children: l'Atlante dell'infanzia (a rischio) e il rapporto Metter fine alla povertà in questa generazione: «Un bel pò di materiale da studiare», ha commentato Neri.
0 Commenti