La Protezione Civile della Regione Liguria ha emanato lo stato di
allerta 1 per rischio idrogeologico dalle ore 18 di domani, domenica 17
marzo, alle ore 18 di lunedì 18 marzo.
Il Centro Operativo Comunale è convocato per domani mattina. Nel
frattempo sono state adottate le prime misure preventive. Sono in corso
contatti con la Prefettura per esaminare ulteriori eventuali misure.
Entrano in vigore le ordinanze relative all’allerta 1
idrogeologica per le zone di via Fereggiano e strade limitrofe, piazzale
Adriatico e Sestri Ponente.
In particolare è disposta la chiusura delle 5 scuole della zona
Fereggiano. Pertanto, rimarranno chiuse le seguenti scuole:
Complesso scolastico “Maria Ausiliatrice” (Liceo, Media Elementare, Infanzia) sito in corso Sardegna, 86
Scuola elementare “Papa Giovanni XXIII”, Scuola dell’infanzia “Galileo Ferraris”,
Scuola media “Cantore-Lomellini” site in piazza Galileo Ferraris,
4
Scuola “Govi” sita in via Piero Pinetti, 68
Asilo Nido privato “I Marmocchi” sito in via Fereggiano, 61/3
Asilo Nido privato “I Marmocchi” sito in via Fereggiano, 61/3
La Polizia Municipale ha previsto il rinforzo del servizio serale per il monitoraggio dei rivi e sta provvedendo a contattare tutti i cittadini interessati dai provvedimenti.
Il Municipio 3 ha predisposto i locali per il ricovero degli
abitanti degli alloggi interessati dai provvedimenti.
Per l'intera durata dell'allerta i cittadini sono tenuti ad
osservare, in tutta la città, le disposizioni per l'autoprotezione.
Le informazioni e gli aggiornamenti ufficiali sullo stato di
Allerta saranno divulgati anche attraverso:
pannelli luminosi stradali disposti lungo la viabilità principale
e paline alle fermate AMT;
sito web del Centro Funzionale di Protezione Civile di Regione Liguria (www.meteoliguria.it);
sito web (www.comune.genova.it),
servizio allerta meteo via SMS, servizio gratuito per iscriversi: inviare un SMS dal proprio cellulare con il testo “allertameteo on” al numero 3399941051 (a carico del cittadino solo il costo del messaggio di iscrizione e di eventuale annullamento del servizio, secondo il proprio piano tariffario. L’utente può annullare il servizio inviando un sms con il testo “allertameteo off” allo stesso numero) oppure consultare il sito web http://segnalazionisms.comune.genova.it
sito web del Centro Funzionale di Protezione Civile di Regione Liguria (www.meteoliguria.it);
sito web (www.comune.genova.it),
servizio allerta meteo via SMS, servizio gratuito per iscriversi: inviare un SMS dal proprio cellulare con il testo “allertameteo on” al numero 3399941051 (a carico del cittadino solo il costo del messaggio di iscrizione e di eventuale annullamento del servizio, secondo il proprio piano tariffario. L’utente può annullare il servizio inviando un sms con il testo “allertameteo off” allo stesso numero) oppure consultare il sito web http://segnalazionisms.comune.genova.it
Tutte
le ordinanze e le norme di autoprotezione sono disponibili sul sito www.comune.genova.it.
0 Commenti