Editors Choice

3/recent/post-list

Piccolo Bocale o grande Calcistica Spinella, il derby va al dream team di mister Antonio Cormaci

Juniores regionali FIGC girone G-Poker d’assi al Marosimone. Triplete del goleador Inga- In rete anche Pitasi
TRAVOLTO IL BOCALE, E' UNA CALCISTICA INGA…MBA!!!


MELITO PORTO SALVO- Partita praticamente senza storia. Per quel che si è visto in campo. Al “Saverio Spinella” si confrontano la Calcistica Saverio Spinella e il Bocale. I reggini  in classifica, precedono i melitesi  di una spanna, Poi si confronteranno pure nei play off. Molto dipende dal recupero. In caso di vittoria, martedi a Campo Calabro, la Calcistica,  conquisterebbe il terzo posto. Utile per giocare i play off in casa.  Ha diretto il signor Morabito di Taurianova. I ragazzi di mister Cormaci, fermi da tre settimane, inizialmente non impattano bene con la gara. Nei primi minuti i ragazzi di mister Crea impressionano meglio  sul piano del palleggio; sebbene non riescano mai ad impensierire la retroguardia di casa.

Dopo due occasioni sciupate da Pitasi da un calcio d'angolo dello stesso, arriva il goal, che sblocca la gara. Inga inizia la sua giornata di grazia anticipando tutti  di testa e gonfiando la rete avversaria. La prima frazione si chiude con la Calcistica in vantaggio. La seconda frazione, è un monologo dei giocatori di casa; ma a turno Pitasi, Principato e Inga non riescono a raddoppiare. Il due a zero arriva ancora da calcio d'angolo. Grazie ad un colpo di testa di Pitasi.Iniziano le sostituzioni ma la calcistica non paga del risultato preme ancora sull'accelleratore ed è sempre Inga che prima in volèe e poi saltando il portiere porta a 4 le marcature degli uomini cari al vice allenatore Cilione ed al motivatore Labate. Gli ospiti ci hanno provato in contropiede. Allo stadio comunale Saverio Spinella finisce 4 a 0 Ora i ragazzi cari anche al dirigente Peppe Mercurio   c.d. tenteranno di vincere il recupero a Campo Calabro per  per conquistare posti utili nel girone. In modo da affrontare il Bocale nei play-off al Saverio Spinella; in caso contrario, le due compagini si affronterebbero a Bocale.   Macio


 Il tabellino di Macio
CALCISTICA S.SPINELLA - BOCALE 4-0
 "18 Inga
"74 Pitasi
"78 Inga
"82 Inga

1 FALCONE
 2 SCHIMIZZI ("90 SQUILLACI
3 IAMONTE
 4 G.STELITANO
 5 ISAICU
 6 TRIPODI. L.
 7 PITASI ("77 FOLLIA )
 8 LEONE ("65 MANGANARO)
 9 C.STELITANO
 10 INGA
 11 PRINCIPATO ( "83 TRIPODI. E.)

12 NUCERA .L.
 15 D.ROMEO
 17 BRANCA

PAGELLE :


FALCONE 6
 Da sicurezza alla squadra sempre preciso e puntuale nelle uscite e tra i pali , il numero 1 laurentino sembra pronto a fare il salto di qualità.
 SCHIMIZZI 6
 Nel primo tempo ha qualche difficoltà scavalcato dai lanci lunghi , ma riesce sempre a tamponare grazie al suo agonismo , nel secondo migliora sensibilmente la sua prestazione ma troppo nervoso costringe mister Cormaci a sostituirlo.
 IAMONTE 7
Grande autorità e cipiglio , calma olimpica nelle chiusure e tempismo perfetto fanno di lui il leader che mancava a questa retroguardia.
 TRIPODI.L. 7
 Gli avanti del Bocale non lo impegnano un granchè ed allora si permette il lusso di alcune eleganti uscite palla al piede , di testa è insuperabile e di fisico è quasi impossibile arginarlo.
 ISAICU 6,5
 In un ruolo a lui poco congeniale , riesce con l'applicazione e il buon senso tattico a non sfigurare , anzi, gli avversari non gli vanno mai via .
 G.STELITANO 6,5
 Tanta corsa per il capitano , gran sacrificio , poco appariscente , ma tanta legna portata al suo mulino , fanno di lui sicuro pilastro del centrocampo melitese.
 PITASI 6,5
 Alterna delle ottime cose , ad altre meno belle , alla fine risulta decisivo andando a mettere il sigillo ad una partita che si stava complicando , brucianti le sue accelerazioni palla al piede che tagliano il fiato agli avversari , ma non sempre ha la lucidità necessaria per concludere al meglio l'azione , si ha comunque la netta sensazione che potrebbe crescere ancora.
 LEONE 6
 Tiene bene la posizione , giocando con linearità e semplicità , deve ancora probabilmente trovare il ritmo di gara , perchè incappa in una brutta ammonizione e rischia in seguito il rosso.
 C.STELITANO 6,5
 Stesso discorso fatto per l'omonimo nr. 4 , si vede poco ma si sente la presenza fatta di ricghi sulle caviglie e rincorse alla Gattuso.
 INGA 8
 Ancora una volta ex deus machina della partita , che apre su colpo di testa imperioso , ogni volta che ha la palla fa ammattire i difensori che non lo vedono mai , spreca un pò troppo prima di sigillare la sua grande gara con due gol di ottima fattura che sembrano semplici solo perchè è lui a siglarli.
 PRINCIPATO 6
 Un primo tempo fatto di confusione , indolenza e apatia , si riscatta parzialmente nel secondo tempo risultando molto pericoloso e utile per la squadra anche perchè finalmente capisce che rimanendo largo riesce poi a sfruttare le sue capacità.
 SQUILLACI S.V.
 FOLLIA S.V.
 Rientra dopo una lunga degenza e regala qualche numero alla platea.
 MANGANARO 6
 Entra per dare sostanza e qualità al centrocampo e ci riesce in pieno , dando appoggio ai compagni e freschezza atletica.
 TRIPODI.E. S.V.
all.        Cormaci
vice all    Cilione
motivatore  Labate

BOCALE
GIOFFRE' 5 SUBISCE 4 GOAL
BAMBULESCU 5,5 patisce a volte la velocità degli avanti melitesi
Campolo 6 l'ultimo a mollare
Labate 6 torna a melito da avversario da geometria
Bambulescu a.5 preso in velocità
Ruvolo 6 Un ex dalle buone potenzialità
DE FELICE 6 esce dalle linee per smuovere qualcosa dinamico
Callea 5 opaco
Nucera 5 gioca solo il primo tempo il possente attaccante.
Lentini5,5 cala col passare del tempo
Gali 5 poco appariscente.

suraci sv
rappoccio sv
marof 5,5 sbaglia qualche appoggio ma lotta fino alla fine.
all. Crea
Arbitro, Morabito di Taurianova

Posta un commento

0 Commenti