Cambiamento di rotta in testa alla classifica. In testa c’è ora la Pro-Pellaro, che ha battuto il GBI Ravagnese. Perdono contatto le altre. Il Santo Stefano, entra in zona play-off Spintonato l’arbitro a Bocale
IL MELITO FUTSAL SBANCA IL RETTANGOLO DEL SAN GIORGIO EXTRA–RC E SI PIAZZA AL SECONDO POSTO IN CLASSIFICA
La terza giornata di ritorno presenta già alcuni scontri degni di rilievo:Real Santo Stefano-Pellaro e Melito Futsa-Santo Stefano
Domenico Salvatore
REGGIO CALABRIA (Bocale) -La Pro Pellaro fa sul serio. Batte, in casa, la capolista Ravagnese GBI e la sostituisce in testa alla classifica generale. Ben al di là del 3-1, che la dice tutta sulla consistenza della formazione reggina, che mette una seria ipoteca alla vittoria finale nel girone. La formazione di Sergi e Cara, gioca al pallone. Forte in difesa, ben fornita a centrocampo, battagliera in attacco. Il pubblico sta crescendo e sogna il tappetino verde per lo stadio “Iaria”. Stiamo parlando di una delle società più prestigiose ed antiche dell’intero comparto calabrese, anch’essa decaduta Un avversario credibile, ambizioso e quotato è sicuramente la ‘matricola’ Melito Futsal, che alla sua prima apparizione, in categoria FIGC sta facendo bene. Una sorpresa, non c’è che dire. Tanto di cappello. Il presidente Rocco De Pietro e mister Domenico Tripodi, vecchia conoscenza del calcio calabrese, un vincente (con Bagaladi, Bovese e Melitese), stanno facendo un ottimo lavoro. Il calcio a Melito Porto Salvo, era morto e sepolto, dopo l’aborto della Valle Grecanica, sorta sulle ceneri di Omega Bagaladi San Lorenzo e Melitese, entrambe forti, solide, prestigiose formazioni del Campionato di Eccellenza calabrese, scomparse. Cancellate per sempre, con un colpo di spugna. Ha prevalso l’egoismo, l’individualismo, il personalismo, il qualunquismo; se non altro. E c’è stato pure il caso giudiziario, di cui hanno parlato le cronache.
Questa, è una società nuova di zecca, che parte da zero. Non è molto, una squadra di terza categoria. Ma è meglio che niente. In fondo, tante grandi del calcio, non solo calabrese, sono partite proprio dalla terza e gradino dopo gradino sono arrivate addirittura nel mondo professionistico. Un esempio spicciolo, è la Nuova Gioiese, che sta per approdare in serie D, ma che in passato (glorioso ed indimenticabile), ha militato pure in serie C.. Il Melito Futsal, alla sua quarta vittoria in trasferta, potrebbe diventare competitiva, se riuscisse a recuperare i ben numerosi giocatori infortunati, indisponibili, squalificati ed acciaccati. Gente giovane che scalpita com mustang nel korral, ma anche vecchi lupi di mare, in grado di decidere una partita addirittura. Ma l’ultimo successo esterno, non è stato facile, come bere un bicchier d’acqua.
Il match lo ha deciso Focà (“Fouchè”)con un tiro a giro che ha sorpreso il pur bravo Sarica, assolutamente incolpevole. Poi Maurizio Pangallo migliore in campo, la più bella partita della sua carriera, ha siglato un goal alla Weah, davvero splendido che vale la pena di rivedere. Il tornante di fascia destra, è partito dalla sua metà campo palla al piede, ha seminato come birilli, tutti gli avversari incontrati sulla sua fantastica galoppata e sull’uscita del portiere ha sferrato una sciabolata in diagonale, che ha gonfiato la rete giorgina. La prima rete porta la firma di Calabrò, che ha trasformato un calcio di rigore. L’unico goal dei locali è stato messo a segno da Oliva con un tiro ad effetto, che ha ingannato Long-John Candito. Bisogna pur dire che sino all’espulsione di Nucera, il San Giorgio era in partita e tenendo la testa sulle spalle, come chiedeva insistentemente ed a gran voce, il suo tecnico, avrebbe anche potuto vincere il match. Sarebbe stato una beffa d’accordo, perché il Melito, apparso più squadra, ha giocato meglio ed ha prodotto di più in fase offensiva.
E questo che vuol dire? Quante partite ne abbiamo viste, come questa! La partite sono fatte di episodi, su questo non ci piove! Un episodio, può decidere il match ed a volte perfino un campionato. In questa gara il match-winner, partiva addirittura dalla panchina. A lui è riuscito il tiro vincente, sebbene difficile. Mentre a Tripodi, Pangallo, Calabrò, Gullì e soci no. Nemmeno a porta libera; e neanche da due passi. Un tasso di…’mangiamento’ che è costato caro in un paio di partite. Mimmo Tripodi spera che non siano decisivi alla fine della vittoria finale. Il Melito dev’essere più cinico, più preciso, meno sprecone, più determinato. Ora le partite vanno a stringere. Gare semplici e scontate non ne esistono. Anche la più facile, nasconde delle insidie.
La striscia del Futsal Melito è regolare…Bagaladi-Futsal Melito 3-3; Futsal Melito-San Giorgio 2012 2-1; Santo Stefano-Futsal Melito 3-5 (0-3 a tavolino); Futsal Melito-Scillese 2012 2-1; Pro Pellaro 1921-Futsal Melito 0-0; Futsal Melito-Casignana 4-2; Città di Reggio Calabria-Futsal Melito 0-1; Futsal Melito-Ravagese G.B.I. 0-1; Real Santo Stefano-Futsal Melito 4-1; Futsal Melito-Melisconca 2012 5-0; Santa Venere Gallina-Futsal Melito 1-2 ; Futsal Melito -Bagaladi 2-0; San Giorgio 2012- Melito 1-3
3^ GIORNATA Futsal Melito -Santo Stefano
4^ GIORNATA Scillese 2012 -Futsal Melito
5^ GIORNATA Futsal Melito -Pro Pellaro 1921
6^ GIORNATA Casignana -Futsal Melito
7^ GIORNATA Futsal Melito- Città di Reggio Calabria
8^GIORNATA Ravagese G.B.I. -Futsal Melito-
9^ GIORNATA Futsal Melito -Real Santo Stefano
10^ GIORNATA Melisconca 2012-Futsal Melito
11^ GIORNATA Futsal Melito -S.Venere Gallina
TERZA CATEGORIA GIRONE I, 13^ GIORNATA (2^ DI RITORNO) 3 febbraio 2013
RISULTATI
Bagaladi-Santa Venere Gallina 1-1*
Casignana-Città di Reggio Calabria 2-0
Pro Pellaro-Ravagnese Gbi 3-1 *
San Giorgio-Futsal Melito 1-3 *
Santo Stefano-Melisconca 3-0 *
Scillese-Real Santo Stefano 0-0
CLASSIFICA
Pro Pellaro 30
Futsal Melito 29
Ravagnese Gbi 28
Santa Venere Gallina 23
Santo Stefano 22
San Giorgio 18
Real Santo Stefano 18
Bagaladi15 Scillese 15
Città di Reggio Calabria 11
Casignana 9
Melisconca 2
Il presidente Rocco De Pietro, chiede alla squadra di stare più concentrata. Mister Tripodi invece, di allenarsi di più. I giocatori, vorrebbero una maggiore presenza di tifosi sugli spalti. In merito alla gara vanno segnalati alcuni episodi ricorrenti. Le pressioni sull’arbitro durante la gara. Sul punto abbiamo più volte chiamato in causa le società ad una maggiore e migliore collaborazione. L’arbitro dev’essere lascato in pace. Di sbagliare con la sua testa. In fin dei conti, in terza categoria la posta non può essere altissima. Di solito, vince la squadra meglio attrezzata. Per le altre, funziona il ripescaggio. Ancora accadono aggressioni all’arbitro e quanto meno spintoni; se non schiaffi. Comunque episodi deplorevoli, da condannare su due piedi.
Domenico Salvatore
Il tabellino di Dosa
San Giorgio 2012: Sarica 6, Aloi 6, Putortì 6, Meduri 6, Nucera 5, Bartolo 6, Aquila 6, Barbaro 6, Cuzzola 6, Caridi 6, Oliva 7
In panchina, Puntorieri, Modafferi, Pizzi
Sostituzioni, Latella,Mazza,Speziale, Evoli
Presidente, Giuseppe Meduri s.v.
Allenatore, Bruno Caridi 5
Futsal Melito: Candito 7, Laganà 8, Ielo 9 ,Toscano 8, Marra 8, Latella 9, Pangallo 10, Tripodi 8, Calabrò 9, Gullì 9, Pansera 8
Allenatore, Domenico Tripodi 9
Presidente, Rocco De Pietro 9
In panchina, Barilla, Zavettieri, Foti, Orlando
Sostituzioni, Focà, Pansera B., Iamonte
Marcatori, 30 p.t. Calabrò (Rigore ), 47° p.t. Oliva, 36° s.t. Focà, 43 s.t. Pangallo
Note: espulso Nucera, allontanato Caridi, angoli 6-3, falli laterali 20-14, punizioni 18-13
Arbitro, Francesco Barreca di Reggio Calabria 8
IL MELITO FUTSAL SBANCA IL RETTANGOLO DEL SAN GIORGIO EXTRA–RC E SI PIAZZA AL SECONDO POSTO IN CLASSIFICA
La terza giornata di ritorno presenta già alcuni scontri degni di rilievo:Real Santo Stefano-Pellaro e Melito Futsa-Santo Stefano
Domenico Salvatore
REGGIO CALABRIA (Bocale) -La Pro Pellaro fa sul serio. Batte, in casa, la capolista Ravagnese GBI e la sostituisce in testa alla classifica generale. Ben al di là del 3-1, che la dice tutta sulla consistenza della formazione reggina, che mette una seria ipoteca alla vittoria finale nel girone. La formazione di Sergi e Cara, gioca al pallone. Forte in difesa, ben fornita a centrocampo, battagliera in attacco. Il pubblico sta crescendo e sogna il tappetino verde per lo stadio “Iaria”. Stiamo parlando di una delle società più prestigiose ed antiche dell’intero comparto calabrese, anch’essa decaduta Un avversario credibile, ambizioso e quotato è sicuramente la ‘matricola’ Melito Futsal, che alla sua prima apparizione, in categoria FIGC sta facendo bene. Una sorpresa, non c’è che dire. Tanto di cappello. Il presidente Rocco De Pietro e mister Domenico Tripodi, vecchia conoscenza del calcio calabrese, un vincente (con Bagaladi, Bovese e Melitese), stanno facendo un ottimo lavoro. Il calcio a Melito Porto Salvo, era morto e sepolto, dopo l’aborto della Valle Grecanica, sorta sulle ceneri di Omega Bagaladi San Lorenzo e Melitese, entrambe forti, solide, prestigiose formazioni del Campionato di Eccellenza calabrese, scomparse. Cancellate per sempre, con un colpo di spugna. Ha prevalso l’egoismo, l’individualismo, il personalismo, il qualunquismo; se non altro. E c’è stato pure il caso giudiziario, di cui hanno parlato le cronache.
Questa, è una società nuova di zecca, che parte da zero. Non è molto, una squadra di terza categoria. Ma è meglio che niente. In fondo, tante grandi del calcio, non solo calabrese, sono partite proprio dalla terza e gradino dopo gradino sono arrivate addirittura nel mondo professionistico. Un esempio spicciolo, è la Nuova Gioiese, che sta per approdare in serie D, ma che in passato (glorioso ed indimenticabile), ha militato pure in serie C.. Il Melito Futsal, alla sua quarta vittoria in trasferta, potrebbe diventare competitiva, se riuscisse a recuperare i ben numerosi giocatori infortunati, indisponibili, squalificati ed acciaccati. Gente giovane che scalpita com mustang nel korral, ma anche vecchi lupi di mare, in grado di decidere una partita addirittura. Ma l’ultimo successo esterno, non è stato facile, come bere un bicchier d’acqua.
Il match lo ha deciso Focà (“Fouchè”)con un tiro a giro che ha sorpreso il pur bravo Sarica, assolutamente incolpevole. Poi Maurizio Pangallo migliore in campo, la più bella partita della sua carriera, ha siglato un goal alla Weah, davvero splendido che vale la pena di rivedere. Il tornante di fascia destra, è partito dalla sua metà campo palla al piede, ha seminato come birilli, tutti gli avversari incontrati sulla sua fantastica galoppata e sull’uscita del portiere ha sferrato una sciabolata in diagonale, che ha gonfiato la rete giorgina. La prima rete porta la firma di Calabrò, che ha trasformato un calcio di rigore. L’unico goal dei locali è stato messo a segno da Oliva con un tiro ad effetto, che ha ingannato Long-John Candito. Bisogna pur dire che sino all’espulsione di Nucera, il San Giorgio era in partita e tenendo la testa sulle spalle, come chiedeva insistentemente ed a gran voce, il suo tecnico, avrebbe anche potuto vincere il match. Sarebbe stato una beffa d’accordo, perché il Melito, apparso più squadra, ha giocato meglio ed ha prodotto di più in fase offensiva.
E questo che vuol dire? Quante partite ne abbiamo viste, come questa! La partite sono fatte di episodi, su questo non ci piove! Un episodio, può decidere il match ed a volte perfino un campionato. In questa gara il match-winner, partiva addirittura dalla panchina. A lui è riuscito il tiro vincente, sebbene difficile. Mentre a Tripodi, Pangallo, Calabrò, Gullì e soci no. Nemmeno a porta libera; e neanche da due passi. Un tasso di…’mangiamento’ che è costato caro in un paio di partite. Mimmo Tripodi spera che non siano decisivi alla fine della vittoria finale. Il Melito dev’essere più cinico, più preciso, meno sprecone, più determinato. Ora le partite vanno a stringere. Gare semplici e scontate non ne esistono. Anche la più facile, nasconde delle insidie.
La striscia del Futsal Melito è regolare…Bagaladi-Futsal Melito 3-3; Futsal Melito-San Giorgio 2012 2-1; Santo Stefano-Futsal Melito 3-5 (0-3 a tavolino); Futsal Melito-Scillese 2012 2-1; Pro Pellaro 1921-Futsal Melito 0-0; Futsal Melito-Casignana 4-2; Città di Reggio Calabria-Futsal Melito 0-1; Futsal Melito-Ravagese G.B.I. 0-1; Real Santo Stefano-Futsal Melito 4-1; Futsal Melito-Melisconca 2012 5-0; Santa Venere Gallina-Futsal Melito 1-2 ; Futsal Melito -Bagaladi 2-0; San Giorgio 2012- Melito 1-3
3^ GIORNATA Futsal Melito -Santo Stefano
4^ GIORNATA Scillese 2012 -Futsal Melito
5^ GIORNATA Futsal Melito -Pro Pellaro 1921
6^ GIORNATA Casignana -Futsal Melito
7^ GIORNATA Futsal Melito- Città di Reggio Calabria
8^GIORNATA Ravagese G.B.I. -Futsal Melito-
9^ GIORNATA Futsal Melito -Real Santo Stefano
10^ GIORNATA Melisconca 2012-Futsal Melito
11^ GIORNATA Futsal Melito -S.Venere Gallina
TERZA CATEGORIA GIRONE I, 13^ GIORNATA (2^ DI RITORNO) 3 febbraio 2013
RISULTATI
Bagaladi-Santa Venere Gallina 1-1*
Casignana-Città di Reggio Calabria 2-0
Pro Pellaro-Ravagnese Gbi 3-1 *
San Giorgio-Futsal Melito 1-3 *
Santo Stefano-Melisconca 3-0 *
Scillese-Real Santo Stefano 0-0
CLASSIFICA
Pro Pellaro 30
Futsal Melito 29
Ravagnese Gbi 28
Santa Venere Gallina 23
Santo Stefano 22
San Giorgio 18
Real Santo Stefano 18
Bagaladi15 Scillese 15
Città di Reggio Calabria 11
Casignana 9
Melisconca 2
Il presidente Rocco De Pietro, chiede alla squadra di stare più concentrata. Mister Tripodi invece, di allenarsi di più. I giocatori, vorrebbero una maggiore presenza di tifosi sugli spalti. In merito alla gara vanno segnalati alcuni episodi ricorrenti. Le pressioni sull’arbitro durante la gara. Sul punto abbiamo più volte chiamato in causa le società ad una maggiore e migliore collaborazione. L’arbitro dev’essere lascato in pace. Di sbagliare con la sua testa. In fin dei conti, in terza categoria la posta non può essere altissima. Di solito, vince la squadra meglio attrezzata. Per le altre, funziona il ripescaggio. Ancora accadono aggressioni all’arbitro e quanto meno spintoni; se non schiaffi. Comunque episodi deplorevoli, da condannare su due piedi.
Domenico Salvatore
Il tabellino di Dosa
San Giorgio 2012: Sarica 6, Aloi 6, Putortì 6, Meduri 6, Nucera 5, Bartolo 6, Aquila 6, Barbaro 6, Cuzzola 6, Caridi 6, Oliva 7
In panchina, Puntorieri, Modafferi, Pizzi
Sostituzioni, Latella,Mazza,Speziale, Evoli
Presidente, Giuseppe Meduri s.v.
Allenatore, Bruno Caridi 5
Futsal Melito: Candito 7, Laganà 8, Ielo 9 ,Toscano 8, Marra 8, Latella 9, Pangallo 10, Tripodi 8, Calabrò 9, Gullì 9, Pansera 8
Allenatore, Domenico Tripodi 9
Presidente, Rocco De Pietro 9
In panchina, Barilla, Zavettieri, Foti, Orlando
Sostituzioni, Focà, Pansera B., Iamonte
Marcatori, 30 p.t. Calabrò (Rigore ), 47° p.t. Oliva, 36° s.t. Focà, 43 s.t. Pangallo
Note: espulso Nucera, allontanato Caridi, angoli 6-3, falli laterali 20-14, punizioni 18-13
Arbitro, Francesco Barreca di Reggio Calabria 8
0 Commenti