Editors Choice

3/recent/post-list

Terremoto di magnitudo circa 4,8 in Garfagnana. Avvertito anche a Milano e Firenze.


SCOSSA MAGNITUDO CIRCA 4.8 IN GARFAGNANA.

ROMA, 25 Gennaio - Un terremoto di magnitudo circa 4,8 è avvenuto in Garfagnana. È quanto risulta dai primi dati dell'Istituto Nazionale di Grofisica e Vulcanologia (Ingv), che sta lavorando alla definizione precisa della magnitudo. Intorno alle 15.50 la terra ha tremato anche Bologna, Modena e Reggio Emilia.


TERREMOTI: SCOSSA AVVERTITA ANCHE A MILANO.

Una leggera scossa di terremoto è stata avvertita anche a Milano in particolare ai piani alti degli edifici. Ai vigili del fuoco non risultano conseguenze a persone o cose, anche se al comando sono giunte diverse telefonate da parte dei cittadini.


TERREMOTI: SCOSSA AVVERTITA A FIRENZE.

Una scossa di terremoto è stata avvertita a Firenze attorno le 15:47. La scossa è stata particolarmente avvertita ai piani alti delle case.
Sisma in Toscana-Emilia, epicentro in Garfagnana.


La scossa e' stata avvertita attorno alle 15.50 a Bologna, Modena e Reggio Emilia. E' durata qualche secondo. Una leggera scossa di terremoto è stata avvertita anche a Milano in particolare ai piani alti degli edifici.

 Ai vigili del fuoco non risultano conseguenze a persone o cose, anche se al comando sono giunte diverse telefonate da parte dei cittadini.

La scossa è stata avvertita nettamente nel capoluogo di Provincia, a Lucca, dove diverse persone sono scese per strada. Avvertita anche a Massa Carrara e in Versilia. In modo minore, anche nella zona sud della regione, a Siena e Arezzo.

 A Firenze, dove è in corso una lezione del ministro Elsa Fornero ad un master, l'incontro è stato sospeso per qualche attimo in seguito alla scossa ma senza che i partecipanti uscissero dall'aula.

Le località prossime all'epicentro del terremoto registrato in Garfagnana sono Castiglione Garfagnana, Villa Collemandina, Pieve Fosciana e Fosciandora.

Sono in corso le verifiche da parte della Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile rispetto ad eventuali danni a persone e/o cose.


Posta un commento

0 Commenti