
ROMA, 6 Gennaio 2013 - Il servizio meteorologico dell'Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo per la giornata di domani, lunedì 7 gennaio. Nord: cielo sgombro da nubi salvo formazione di nebbie in banchi sulle zone di pianura dopo il tramonto, specie sul settore orientale del bacino del Po. Centro e Sardegna: cielo sereno o poco nuvoloso con moderato aumento della nuvolosità sulle regioni adriatiche in serata ma senza fenomeni associati; locali banchi di nebbia sulle zone interne nelle ore notturne. Sud e Sicilia: poco nuvoloso in genere ma con qualche nube in più sulla Calabria e sulla Puglia meridionale dove potranno verificarsi deboli precipitazioni in miglioramento dal pomeriggio. Temperature: massime in aumento al sud, in diminuzione al nord, stazionarie al centro. Venti: moderati settentrionali sulla Puglia e zone joniche di Basilicata e Calabria con locali rinforzi; moderati nord-occidentali sulle due isole maggiori; deboli sulle restanti zone del paese, mediamente settentrionali sulle regioni del versante adriatico e sulla Campania, di direzione variabile altrove. Mari: da molto mossi ad agitati l'Adriatico meridionale, il Mare di Sardegna e lo Ionio; da mossi a molto mossi l'Adriatico centrale, il Tirreno, il Canale di Sardegna e lo Stretto di Sicilia; da poco mossi a mossi i restanti bacini.
TEMPO: PREVISIONI PER I PROSSIMI GIORNI.
Il servizio meteorologico dell'Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia per i prossimi giorni. Martedì 8 gennaio Nnord: cielo sgombro da nubi ma con nebbie diffuse sulle pianure e nelle valli in lento dissolvimento nelle ore centrali della giornata. Centro e Sardegna: sereno o poco nuvoloso salvo formazione di nebbie isolate al mattino e dopo il tramonto sulle zone interne e lungo i litorali tirrenici. Sud e Sicilia: cielo soleggiato ma con locali nebbie nottetempo sulle aree interne e lungo i litorali. Temperature: in diminuzione un pò ovunque sia nei valori massimi che in quelli minimi della notte. Venti: moderati rinforzi da nord sulle zone ioniche; -deboli dai quadranti occidentali altrove. Mari: molto mosso lo Ionio; da poco mossi a localmente mossi gli altri mari. Mercoledì 9 gennaio: nebbie diffuse e nubi basse al centro-nord e sulle aree peninsulari del sud, in particolare sulle pianure, nelle zone interne e lungo i litorali, in lento parziale dissolvimento nelle ore centrali del giorno. Qualche velatura è attesa sulle regioni del nord nel corso della notte, in genere soleggiato sulla Sicilia. Giovedì 10 gennaio: nuvolosità estesa su tutte le regioni centro-settentrionali e tra Campania, Basilicata e Calabria associata a locali e deboli precipitazioni intermittenti; stabile altrove. Venerdì 11 e Sabato 12 gennaio: miglioramento nella giornata di venerdì, salvo residue deboli precipitazioni sulle aree del basso Tirreno, in attesa di un nuovo graduale peggioramento diffuso in arrivo da ovest nella giornata di sabato.
TEMPERATURE ITALIA: MINIME DELLA NOTTE E DELLE ORE 13.
Il servizio meteorologico dell'Aeronautica militare comunica le temperature minime della notte e delle ore 13 registrate oggi in alcune località italiane: Alghero 3 14, Ancona 1 13, Aosta 10 17, L'Aquila -3 8, Arezzo 3 4, Bari 10 13, Bergamo 5 12, Bologna 0 10, Bolzano 1 13, Brescia 0 8, Brindisi 10 12, Cagliari 6 15, Campobasso 5 9, Capo Palinuro 9 16, Catania 4 18, Catanzaro 9 13, Enna 8 11, Ferrara 0 3, Firenze 6 8, Forlì 1 14, Frosinone -2 12, Gela 12 18, Genova 7 11, Grosseto 3 11, Imperia 8 np, Lamezia Terme 12 16, Latina 1 16, Lecce 9 12, Marina di Ravenna np np, Messina 13 16, Milano 0 9, Monte Cimone 1 3, Napoli 5 16, Olbia 2 15, Padova np 8, Palermo 12 15, Parma 1 8, Perugia 2 3, Pescara 3 17, Piacenza 2 10, Pian Rosà -7 -5, Pisa 8 10, Potenza 4 9, Reggio Calabria 14 17, Roma Ciampino 3 12, Roma Fiumicino 3 13, Sarzana np np, Siracusa np np, Taranto 9 14, Termoli 11 13, Torino 3 15, Trapani 9 16, Trento Paganella -1 3, Treviso 0 10, Trieste 6 13, Udine 0 13, Venezia -1 8, Verona 1 8, Vicenza np np, Viterbo 2 6.
0 Commenti