Editors Choice

3/recent/post-list

L’eterna incompiuta – Nuovamente fermi i lavori sulla Nord-Sud

L'eterna incompiuta – Nuovamente fermi i lavori sulla Nord-Sud
Il coordinatore provinciale del Pdl, Edoardo Leanza, incontrerà il
Direttore Regionale dell'Anas, martedì 15 gennaio

Palermo, 8 gennaio 2013. Nuovamente fermi i lavori sulla SS117, meglio
conosciuta come la "Nord-Sud" ma anche nota come "Strada dei due
mari". Per chiederne i motivi ed accelerare la ripresa dei lavori, il
coordinatore provinciale del Pdl, l'on. Edoardo Leanza, ha già
programmato un incontro con il direttore regionale dell'Anas,
l'ingegnere Ugo Di Bennardo, che si terrà presso i locali dell'Anas
Sicilia a Palermo, martedì prossimo, giorno 15 gennaio. Sono stati
invitati a partecipare, dallo stesso coordinatore del Pdl Leanza,
anche i sindaci dei comuni collocati a ridosso della tanto agognata
Nord-Sud ed appartenenti alle due Province di Enna e Messina.

"Un incontro per assicurare l'attenzione più alta sulla Nord-Sud –
afferma il coordinatore del Pdl Leanza – e per rispondere alle
esigenze di un territorio e di una popolazione mortificati dalle
pessime condizioni in cui versano i collegamenti viari tra il centro
della Sicilia e le coste; nonché tra gli stessi comuni delle due
province e le loro rispettive città capoluogo".
"La Strada viene spesso identificata come l'Eterna Incompiuta –
aggiunge Leanza – proprio perché diviene ogni giorno più difficile
ultimarne la realizzazione. Cantieri aperti e richiusi puntualmente
pochi mesi dopo; mancanza di autorizzazioni da parte del parco dei
Nebrodi; svariate ragioni geologiche; e ancora, mancati pagamenti
degli stipendi agli operai; ditte costruttrici che falliscono; e
queste solo alcune delle cause note e meno note di tali e tanti
rallentamenti".
"E' giunto il momento di trovare una soluzione in via definitiva –
conclude l'on. Edoardo Leanza – riprendendo i lavori una volte per
tutte e trovando tutte le soluzioni affinchè questa importante via di
collegamento venga ultimata e divenga fruibile ai cittadini. Non
bisogna, inoltre, dimenticare che si tratta di cinque anni di lavoro
diretto per duecento famiglie, più l'indotto e gli introiti indiretti
per il territorio, e naturalmente di una svolta per tantissimi comuni,
oggi isolati; per questi motivi dobbiamo vigilare, stimolare il
cittadino a non temere di chiedere ciò che è dovuto".
Durante lo stesso incontro verrà affrontata un'altra seria
problematica che colpisce ulteriormente la rete viaria della nostra
provincia, ovvero la frana e la conseguente chiusura che ha
interessato un tratto della SS290. Urge una soluzione immediata e
bisogna far uscire dall'isolamento le tre frazioni di Villapriolo,
Cacchiamo e Villadoro, nonché ristabilire i normali collegamenti tra
la zona nord della provincia ennese e la città capoluogo.
L'addetto stampa
Maria Chiara Graziano



--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862

MNews.IT
www.mnews.it

TweetYou. It e penso a te. la nuova idea.
www.tweetyou.it

Posta un commento

0 Commenti