Editors Choice

3/recent/post-list

Le MNews 'Tutto Calcio' del 30 Gennaio 2013.

CALCIO: TIFOSI E MEDIA, ATTESA PER BALOTELLI A MALPENSA UN MILANISTA CON 45 RASATO IN TESTA, MARIO UNO DI NOI.

MALPENSA (VARESE), 30 GEN - Giornalisti, fotografi e troupe tv impegnati a seguire il ritorno in Italia di Mario Balotelli si sono trasferiti dall'aeroporto di Linate allo scalo privato di Malpensa, dove l'atterraggio dell'attaccante in arrivo da Londra è previsto nel pomeriggio. All'ingresso dello scalo c'è anche una decina di tifosi, con sciarpe e bandiere del Milan. Uno di loro si è fatto rasare sulla nuca brizzolata un 45, il numero di maglia che Balotelli aveva all'Inter e al Manchester City e che potrebbe conservare anche in rossonero se non dovesse scegliere il 9 lasciato libero da Pato. «Balotelli è uno di noi, è un milanista dichiarato e ho voluto fargli una dedica - spiega Adriano Corazza, 50 anni, tifoso rossonero da sempre e proprietario di un centro estetico - Spero di vederlo, l'arrivo continua a slittare e rischio di non riuscire perchè alle 17 ho un impegno».

CALCIO: MORATTI, BALOTELLI? SCOMMESSA MILAN E NESSUN RAMMARICO INTER.

Milano, 30 gen.  «È un buon acquisto, certo era un acquisto che non potevamo ne dovevamo fare visto che Mario era già stato precedentemente da noi. È una scommessa del Milan e vedremo». Massimo Moratti, presidente dell'Inter, commenta così il passaggio di Mario Balotelli dal Manchester City al Milan. L'attaccante torna in Italia a due anni e mezzo di distanza dall'addio all'Inter. «Devo essere sincero: sono molto tifoso interista, ma il rammarico non ce l'ho. Vedo questa cosa come qualche cosa di utile a Berlusconi per mille motivi e vedremo come andrà a finire», dice Moratti, come si legge sul sito dell'Inter, rispondendo alle domande dei cronisti sotto gli uffici della Saras. Il Milan dovrebbe sborsare 20 milioni più altri 3 di bonus. Troppi? «Fatti loro», dice Moratti, prima di chiarire che sul mercato «noi rispondiamo ad esigenze di rosa e vedremo». L'Inter con ogni probabilità si rinforzerà con Kuzmanovic e Schelotto. Si chiude con questi nomi? «Non lo so».

CALCIO: MORATTI, BALOTELLI UTILE BERLUSCONI PER MILLE MOTIVI.

MILANO, 30 GEN - «Balotelli? Nessun rammarico». Il presidente dell'Inter Massimo Moratti ha commentato così l'arrivo dell'attaccante al Milan. «Un buon acquisto, ma anche un'operazione che noi non dovevamo fare, anche perchè era già stato da noi», ha dichiarato all'uscita dalla Saras. Molti tifosi interisti hanno manifestato sui social network il loro disappunto sulla vicenda, ma Moratti non è dello stesso avviso. «Sono molto tifoso anch'io ma non ho alcun rammarico. Vedo l'acquisto di Balotelli come un affare per Berlusconi per mille motivi, vedremo cosa succederà. Noi avevamo esigenze di rosa diverse». L'ultima battuta di Moratti riguarda il possibile acquisto di Bellomo, ma il presidente ha risposto: «Non credo arriverà

CALCIO: B.BERLUSCONI, MILAN SEMPRE CAPACE DI GRANDI COLPI ARRIVO BALOTELLI GRAZIE RIORGANIZZAZIONE COSTI E PROGRAMMAZIONE.

MILANO, 30 GEN - L'ingaggio di Mario Balotelli «dimostra che il Milan può, come sempre, investire cifre importanti per l'acquisto dei giocatori». Lo sottolinea Barbara Berlusconi in una dichiarazione all'ANSA spiegando che «la nostra società ha, da circa un anno, messo in atto una profonda riorganizzazione dei costi e degli investimenti». «È un'opera di razionalizzazione che è costata certo sacrifici, ma che oggi - continua Barbara Berlusconi, membro del cda del Milan - ci consente di liberare risorse che possono essere investite non solo per l'ingaggio dei giocatori ma anche per il posizionamento del brand e per il miglioramento delle strutture». La figlia del presidente rossonero Silvio Berlusconi evidenzia che «il Milan ha scelto, prima degli altri, di avere conti in ordine e un bilancio sostenibile. Grazie a questa forte programmazione di lungo periodo - conclude -, noi oggi possiamo non solo far crescere in casa i futuri campioni, ma anche permetterci qualche acquisto mirato importante».


CALCIO: BARBARA BERLUSCONI, MILAN SEMPRE CAPACE DI GRANDI COLPI.


Milano, 30 gen.  «Questa operazione dimostra che il Milan può, come sempre, investire cifre importanti per l'acquisto dei giocatori. La nostra società ha, da circa un anno, messo in atto una profonda riorganizzazione dei costi e degli investimenti». Queste le parole di Barbara Berlusconi, membro del cda rossonero e figlia del presidente Silvio, sul sito del Milan , a commento dell'acquisto dal Manchester City dell'attaccante Mario Balotelli. «Un'opera di razionalizzazione che è costata certo sacrifici, ma che oggi ci consente di liberare risorse che possono essere investite non solo per l'ingaggio dei giocatori ma anche per il posizionamento del brand e per il miglioramento delle strutture. Il Milan ha scelto, prima degli altri, di avere conti in ordine e un bilancio sostenibile -aggiunge-. Grazie a questa forte programmazione di lungo periodo, noi oggi possiamo non solo far crescere in casa i futuri campioni, ma anche permetterci qualche acquisto mirato importante».


CALCIO: INTER, KUZMANOVIC AD UN PASSO ACCORDO CON LO STOCCARDA PER DUE MILIONI DI EURO.


MILANO, 30 GEN - Zdravko Kuzmanovic è vicinissimo all'Inter. Il giocatore serbo, in scadenza di contratto a giugno con lo Stoccarda, potrebbe approdare in nerazzurro a titolo definitivo per due milioni di euro. Il centrocampista è atteso in serata a Milano.


CALCIO: BRASILE; TOTTENHAM PRONTO A PAGARE 23 MLN PER DAMIAO ATTACCANTE INTERNACIONAL È STATO NEL MIRINO DI MILAN E JUVE.

RIO DE JANEIRO, 30 GEN - L'attaccante brasiliano Leandro Damiao - per il quale, tra gli altri, a suo tempo hanno dimostrato interesse anche Juve e Milan - è entrato nel mirino del Tottenham: il club inglese sarebbe infatti disposto a pagare fino a 23 milioni di euro per averlo, secondo quando sostiene la stampa brasiliana citando fonti giornalistiche britanniche. Allo scopo, la società di Londra sarebbe anche disposta ad includere il portiere brasiliano Gomes nelle trattative con l'Internacional, precisano i media. Leandro Damiao è seguito da tempo dal Tottenham, che si è visto già respingere almeno due offerte negli ultimi due anni. Il giocatore, 23 anni, ha 14 presenze in nazionale ed è stato capocannoniere della 'Selecaò alle Olimpiadi di Londra dello scorso anno, con 6 gol.


CALCIO: CHAMPIONS, ADIDAS PRESENTA PALLONE 'FINALE WEMBLEY',VERRÀ UTILIZZATO A PARTIRE DAL 12 FEBBRAIO FINO ALLA FINALE DEL 25 MAGGIO.


Londra, 30 gen. L'adidas ha svelato il 'Finale Wembley', il pallone ufficiale della seconda fase della Uefa Champions League 2013, che verrà utilizzato a partire dal 12 febbraio con l'inizio degli ottavi di finale, ed accompagnerà le squadre fino alla finale in programma il 25 maggio a Wembley. Il design del pallone è ispirato dal fatto che quella del 2013 sarà la settima finale della massima competizione europea ad essere disputata nello stadio londinese. Wembley ha ospitato le vittorie di alcune fra le più grandi squadre della storia del calcio: il Milan nel 1963, il Manchester United nel 1968, l'Ajax nel 1971, il Liverpool nel 1978 e il Barcellona nel 1992 e nel 2011. All'interno dell'ormai iconico design a stella compaiono gli anni in cui sono state disputate le 7 finali, compresa quella ancora da disputare. adidas ha una lunga storia legata allo sviluppo di palloni essendo fornitore ufficiale per i massimi eventi UEFA e FIFA dal 1970. Il Finale Wembley sarà il ventesimo pallone ufficiale prodotto per la UEFA Champions League.


CALCIO: C.ITALIA; PERROTTA, DERBY IN FINALE SAREBBE EMOZIONANTE MEDIANO ROMA: 'PRIMA PERÒ DOBBIAMO GIOCARE RITORNO CON INTER'.

ROMA, 30 GEN - “Un derby con la Lazio in finale di Coppa Italia? Speriamo di si’, noi abbiamo ancora la partita di ritorno contro l’Inter da fare e abbiamo un risultato positivo sulle spalle. Sarebbe una cosa molto bella, una finale sicuramente con un’atmosfera diversa e piu’ emozionate”. Questo il punto di vista del centrocampista della Roma, Simone Perrotta, su un’eventuale stracittadina in finale di Coppa Italia. La Lazio ieri sera superando la Juventus ha conquistato il pass per l’atto conclusivo del torneo che si disputera’ il prossimo 26 maggio allo stadio Olimpico, mentre la Roma e’ attesa il 17 aprile a San Siro dalla semifinale di ritorno contro l’Inter dopo aver vinto all’andata per 2-1.

CALCIO: PERROTTA IN CONSIGLIO FIGC, EMOZIONATO E NERVOSO MEDIANO ROMA AL DEBUTTO IN FEDERAZIONE: ORGOGLIOSO DEL MIO RUOLO.

ROMA, 30 GEN - «Non so cosa mi aspetta, è una cosa nuova e sinceramente sono anche un pò nervoso. La prendo come un'esperienza per vedere anche cosa c'è al di là del campo. Mi inorgoglisce però il fatto di essere il primo giocatore in attività a far parte del Consiglio federale». Sono le parole del centrocampista della Roma, Simone Perrota, al suo arrivo in Federcalcio per partecipare al suo primo Consiglio federale dopo essere stato eletto in quota atleti. «Il pressing che mi ha fatto Damiano (Tommasi, presidente dell'Assocalciatori ed ex compagno di squadra di Perrotta nella Roma, ndr) mi gratifica, è la testimonianza che al di là del calciatore ha visto qualcos'altro - ha aggiunto il giocatore giallorosso - Un ruolo in federazione a fine carriera? Non ci penso, ancora sono un giocatore».

CALCIO: ROMA;  PERROTTA, SQUADRA SEMPRE STATA DA PARTE DI ZEMAN.


ROMA, 30 GEN - «La squadra è con Zeman? Assolutamente sì, la squadra è sempre stata con l'allenatore. E non vedo perchè non dove esserlo in questo momento». Così il centrocampista della Roma, Simone Perrotta, sul delicato momento vissuto da Zdenek Zeman sulla panchina giallorossa. L'allenatore boemo è stato vicino all'esonero ma ieri, dopo un incontro con la dirigenza, ha riconquistato la fiducia della società e conservato la guida tecnica del club.  «È una situazione sicuramente delicata, siamo in una posizione di classifica che non ci compete, ma questo è frutto dei risultati che abbiamo ottenuto in questi primi due terzi di campionato. È normale che bisogna fare di più», ha aggiunto Perrotta all'arrivo in Federcalcio per partecipare al suo primo Consiglio federale dopo essere stato eletto in quota atleti. «Le parole della società le abbiamo trovate anche giuste sotto certi aspetti perchè comunque non mettere in discussione nessuno in questo momento delicato sarebbe poco serio e anChe un pò ipocrita - ha fatto notare il centrocampista della Roma, campione del mondo nel 2006 -. Tutti ci sentiamo sotto osservazione, e sappiamo che bisogna dare di più, anche se questo non vuole dire che fino ad ora non lo abbiamo fatto, ma i risultati sono sotto gli occhi di tutti, e bisogna invertire questa tendenza».

CALCIO: PRADÈ, SIAMO MOLTO CONTENTI DELL'OPERAZIONE SISSOKO.

Milano, 30 gen. «Sissoko? Abbiamo pensato che fosse il caso di prendere un giocatore diverso da quelli che abbiamo in squadra. La partenza di Cassani ce ne ha dato la possibilità anche a livello economico. Lui è fortemente motivato, è un professionista, e noi siamo molto contenti di questa operazione». Daniele Pradè, direttore sportivo della Fiorentina, commenta così l'arrivo di Momo Sissoko dal Paris Saint Germain ai microfoni di Sky. «La Fiorentina è in un momento di crescita importante e non deve perdere questa identità importante. Un attaccante? El Hamdaoui è tornato in gruppo con la squadra e siamo contenti di quelli che abbiamo. Un vice Pizarro? Abbiamo preso Sissoko che non è un vice Pizarro ma non è facile trovarli, forse uno che potrebbe avvicinarsi è Verratti, ma ha preso scelte diverse. Sissoko è arrivato anche per poter fare dei cambi di modulo». Il ds viola ha parlato anche di altri giocatori. «Taddei? Rodrigo è un piccolo fratellino in sette anni alla Roma, è un giocatore forte e un grande professionista. Viviano? È un portiere forte, uno dei portieri della nazionale, è partito benissimo e poi ha avuto delle problematiche, ma ci abbiamo parlato e puntiamo fortemente su di lui». Pradè ha anche commentato l'arrivo di Balotelli al Milan. «Fa piacere che un giocatore così forte come Balotelli sia tornato in Italia. Con Rossi sono le operazioni più importanti. Rossi lo potremo rivedere per metà marzo con la maglia, il percorso è lungo ma ci darà grosse soddisfazioni».

CALCIO:LOTITO REGALA A PAPA MAGLIETTA BIANCAZZURRA CON N.1.

CITTÀ DEL VATICANO, 30 GEN - Il presidente della Lazio Claudio Lotito al termine dell'udienza generale è stato ammesso a salutare il Papa e gli ha regalato una maglietta numero uno della squadra, con la scritta «Ratzinger».


CALCIO: NAPOLI; CLUB VICINISSIMO A ROLANDO DEL PORTO DIFENSORE PORTOGHESE ARRIVEREBBE IN SERATA.

NAPOLI, 30 GEN - Napoli vicinissimo all'acquisto del difensore del Porto Rolando: manca l'ufficialità ma - trapela da ambienti dei procuratori - l'accordo è praticamente concluso. Rolando dovrebbe arrivare a Napoli in serata per le visite mediche e mettersi subito a disposizione di Mazzarri. Al Porto andrà un milione di euro per il prestito. La cifra del riscatto, fissato per il prossimo mese di giugno, è di circa sette milioni di euro. A Rolando andranno 600mila euro di ingaggio più bonus.

CALCIO: INTER; INTESA CON ATALANTA, IN ARRIVO SCHELOTTO TROVATO IERI SERA ACCORDO DI MASSIMA, OGGI SI CHIUDE TRATTATIVA.

MILANO, 30 GEN - Ezequiel Schelotto sta per diventare un giocatore dell'Inter. È in programma oggi, infatti, un incontro con i dirigenti dell'Atalanta per ratificare l'accordo da 3,5 milioni di euro più la comproprietà di Livaja. Le due società hanno trovato ieri sera un'intesa di massima e oggi dovrebbero chiudere la trattativa.

CALCIO: BRASILE, CLUB SERIE B GUARANI NEGA TRATTATIVE CON ADRIANO.

Rio de Janeiro, 30 gen. Il Guarani, club della serie B brasiliana, ha negato di essere interessato a prendere Adriano. Il presidente del Guarani, Alvaro Negrao, ha smentito l'esistenza di un incontro segreto, avvenuto tra il direttore sportivo del club, Tinoco e l'ex attaccante dell'Inter. «Adriano e Tinoco sono buoni amici e forse è così che è cominciato tutto», ha detto Negrao a Estado de Sao Paulo. «Non ci sono trattative in corso con Adriano. »Mi è stato chiesto se mi sarebbe piaciuto avere il giocatore e ho detto di sì. Questo è tutto«. Adriano, 30 anni, non gioca dal marzo dello scorso anno. Il giocatore è stato mandato via dal Flamengo a dicembre dopo i suoi presunti problemi di alcol e le ripetute assenze in seguito al recupero da un intervento chirurgico al tendine d'Achille.

CALCIO: BRASILE, TOTTENHAM OFFRE 20 MLN STERLINE PER DAMIAO.

Rio de Janeiro, 30 gen. Il Tottenham Hotspur è disposto a pagare fino a 20 milioni di sterline (oltre 23 milioni di euro) per acquistare l'attaccante brasiliano Leandro Damiao. Il club di Londra è anche disposto ad includere il portiere brasiliano Gomes nelle trattative con l'Internacional, secondo quanto riferisce Lancenet. Damiao è da molto tempo nel mirino del Tottenham e il club di Premier League si è visto già respingere almeno due offerte negli ultimi due anni. Il 23enne attaccante ha 14 presenze in nazionale brasiliana ed è stato capocannoniere della squadra alle Olimpiadi di Londra dello scorso anno, con sei gol. La finestra del mercato invernale in Inghilterra si chiude giovedì e il Tottenham potrebbe rivolgere la sua attenzione verso Siviglia per l'altro attaccante Alvaro Negredo, se dovesse fallire l'ennesimo tentativo per il brasiliano.

CALCIO: SHANGHAI, DROGBA È ANCORA NOSTRO E FAREMO RICORSO A FIFA.

Shanghai, 30 gen. «Siamo scioccati, Drogba è ancora un nostro giocatore». Lo Shanghai Shenhua non si rassegna a perdere Didier Drogba. Il centravanti ivoriano si è appena trasferito al Galatasaray con un ricchissimo contratto di 18 mesi. Lo Shanghai, con una nota sul proprio sito, dichiara che Drogba è ancora vincolato dal contratto firmato il 1° luglio 2012 e valido fino alla fine del 2014. Per questo, la società cinese ricorrerà alla Fifa. «Il club è assolutamente scioccato!», si legge nella nota dello Shanghai. «Comprendiamo il desiderio di Drogba di partecipare alla Champions League in Europa ma, dalla firma del contratto il 1° luglio 2012, noi abbiamo sempre rispettato gli accordi e onorato gli impegni». Drogba, quindi, non avrebbe nessun motivo per chiedere e ottenere la rescissione del contratto prima della scadenza.


CALCIO: RAPPRESENTATIVA SERIE D TORNA ALLA VIAREGGIO CUP, TAVECCHIO, LA D È IL CAMPIONATO PIÙ VERDE D'ITALIA.

Roma, 30 gen. La Rappresentativa di Serie D partecipa per l'ottavo anno consecutivo alla Viareggio Cup. La 'meglio gioventù della D', selezionata da un gigantesco ed accurato lavoro di scouting (oltre 200 gare visionate), si appresta a vivere un'altra appassionante avventura con il supporto dell'intera Lega Nazionale Dilettanti. Si è tenuta stamattina, per l'occasione, la conferenza stampa di presentazione della squadra, nella Sala Conferenze della LND a Roma. «In un sistema calcio in cui si parla tanto dei giovani e della loro valorizzazione, poi alla fine dei conti si fa poco. Oggi la D è il campionato più verde d'Italia, le società sfornano giovani di valore ogni stagione che permettono ai club di contenere i costi garantendosi un futuro sereno», ha dichiarato il presidente della LND Carlo Tavecchio, che ha aggiunto: «La crisi economica sta mordendo ovviamente anche il calcio eppure in questo momento la LND è più solida che mai. Non è frutto di magia, è invece il risultato d'investimenti mirati sul territorio in infrastrutture, in risorse organizzate razionalmente e nei servizi di supporto alle società nella formazione e consolidamento dei vivai». L'obiettivo è replicare i risultati straordinari degli ultimi anni e se possibile far ancora di più, per dimostrare con i fatti l'alto livello qualitativo del massimo campionato dilettantistico. A rendere questa competizione ancora più difficile ci ha pensato il rinnovato regolamento del torneo della Coppa Carnevale che ha fissato un abbassamento di due anni per la selezione dei ragazzi (potranno partecipare solo i giocatori classe '94, '95 e '96 con l'eccezione di quattro fuoriquota del '93).

CALCIO: FIGURINE SPECIALI JUVE E SASSUOLO CAMPIONI INVERNO ALBUM PANINI 'CALCIATORI 2012-2013'CELEBRA ANCHE CAVANI E BUFFON.

ROMA, 30 GEN - La Panini realizzerà due figurine speciali per celebrare la Juventus e il Sassuolo che si sono aggiudicate rispettivamente il titolo di Campione d'Inverno in Serie A e in Serie B. Nella nuova collezione 'Calciatori 2012-2013', è infatti presente la sezione 'Film del Campionatò, che sintetizza i momenti salienti del girone d'andata, per la prima volta anche con la presenza della prima classificata nella serie cadetta. Insieme a queste due figurine speciali, la Panini realizzerà anche altre sei figurine per celebrare i maggiori protagonisti della 'corsa d'invernò. In particolare, una figurina sarà dedicata a Edinson Cavani come capocannoniere e un'altra a Gianluigi Buffon come portiere 'saracinescà. Sono ancora in fase di definizione, invece, la figurina speciale per il giocatore con il più alto rendimento, quella per l' 'emergentè, la figurina sulla 'sorpresà del girone di andata e quella per il 'goal' più spettacolare. Queste otto figurine extra saranno distribuite in omaggio luned 4 febbraio, in una bustina speciale abbinata ai quotidiani Corriere dello Sport/Stadio e Tuttosport. «Quest'anno la sezione Film del Campionato si arricchisce ulteriormente rispetto alle scorse stagioni - ha dichiarato Antonio Allegra, direttore Mercato Italia di Panini - Per la prima volta, anche la Serie bwin ha un suo spazio a fianco delle figurine speciali sul girone di andata della Serie A TIM. Sempre di più la collezione Calciatori diventa lo strumento per raccontare e conservare nella memoria questa stagione calcistica». La collezione «Calciatori 2012-2013» comprende 741 figurine sui giocatori di Serie A e B, I e II divisione di Lega Pro, Serie D e Serie A femminile, da raccogliere in un album di 128 pagine. Tre le sezioni speciali di questa nuova collezione: quella sul «Campionato Primavera», contenente le figurine delle squadre di questo campionato e del logo; «Lo Show dei Gol», con le figurine sulle esultanze (realizzate in collaborazione con Sky Sport HD), che hanno una corrispondenza su internet all'interno del sito Sky.it, dove saranno disponibili gratuitamente i video dei gol che le hanno ispirate; «Il Calcio che cambia», un simpatico mini-manuale in 12 figurine sulle ultime novità introdotte o in valutazione nel regolamento del calcio.

Posta un commento

0 Commenti