Fabrizio Corona . CORONA: PG TORINO FIRMA MANDATO CATTURA EUROPEO. Torino, 21 gen - Il mandato di cattura europeo (MAE) è stato diramato...
![]() |
Fabrizio Corona. |
Torino, 21 gen - Il mandato di cattura europeo (MAE) è stato diramato dalla procura generale di Torino per Fabrizio Corona, il fotografo dei vip che ha fatto perdere le sue tracce dopo la sentenza della cassazione che ha reso definitiva una condanna a 5 anni di carcere. Delle ricerche si occupano la squadra mobile di Milano e l'Interpol.
CORONA: SCOMPARSO ORE PRIMA SENTENZA CASSAZIONE ALLE 11.30 DI VENERDÌ
Torino, 21 gen - Era scomparso già alle 11:30 di venerdì, secondo quanto si è appreso, e quindi alcune ore prima della pronuncia della Cassazione, Fabrizio Corona. Gli agenti del commissariato di Milano che lo stavano sorvegliando lo hanno perso di vista dopo che è entrato in una palestra. È probabile che si sia allontanato da un ingresso secondario.
CORONA: EMESSO MANDATO DI ARRESTO INTERNAZIONALE
Torino, 21 gen. Mandato di cattura internazionale per Fabrizio Corona. Lo ha emesso questa mattina la Procura Generale di Torino dopo che nei giorni scorsi il fotografo si era reso irreperibile sottraendosi a un provvedimento d'arresto per scontare una pena a 5 anni di carcere per la vicenda dell'estorsione al calciatore David Trezeguet.
CORONA: TRIBUNALE MILANO SOSPENDE AFFIDAMENTO IN PROVA
TORINO, 21 GEN - Il tribunale di sorveglianza di Milano ha sospeso il regime di affidamento in prova per Fabrizio Corona. Lo si è appreso a Torino, dove, da Palazzo di Giustizia, stanno seguendo le ricerche del fotografo. Corona era in affidamento in prova per una condanna precedente. La sospensione è stata disposta in conseguenza alla sua fuga e adesso potrebbe trasformarsi, dopo un apposito procedimento giudiziario, in un nuovo periodo di detenzione da cumulare con quello di 5 anni deciso dalla Cassazione.
CORONA: PER I BOOKMAKER LA CONSEGNA ALLE AUTORITÀ VALE 2,20.QUOTATA A 1,50 IPOTESI CHE FOTOGRAFO DEI VIP RESTI LATITANTE
Roma, 21 gen. Si scommette su Fabrizio Corona. Il re dei paparazzi è irreperibile ed è stato ufficialmente dichiarato latitante: condannato dalla Cassazione a 5 anni di carcere per la tentata estorsione ai danni di David Trezeguet ha fatto perdere le sue tracce venerdì mattina. Dalla sua famiglia è già partito un appello a costituirsi, un appello che, come riferisce Agipronews, secondo i bookmaker internazionali, però, cadrà nel vuoto. Sulla lavagna della sigla Betaland è stata aperta la scommessa sulla sua consegna spontanea alle autorità di polizia entro il 31 gennaio, ma l'ipotesi che prevale secondo i quotisti (a 1,50) è che Corona resterà ancora latitante. Per la sua costituzione, invece, appare la quota più alta: un'ipotesi in tabellone a 2,20.
GORIZIA: OMICIDIO A MONFALCONE, PROCURA DISPONE UN FERMO
Monfalcone (Gorizia), 21 gen. - La Procura della Repubblica di Gorizia ha disposto il fermo di un uomo in relazione all'omicidio del portuale di 38 anni Riccardo Degrassi, trovato cadavere all'alba di sabato scorso davanti alla sua abitazione di via Marco Polo, nel rione di Panzano. Lo conferma all'Adnkronos il capo della Procura di Gorizia, Caterina Ajello. I carabinieri di Monfalcone (Gorizia) sembrano essere quindi alla battute finali nella risoluzione del giallo ed entro la giornata ci saranno evoluzioni significative nelle indagini. Il portuale era stato ucciso con un pesante vaso di terracotta, che gli è stato scagliato contro il capo. Domani sarà eseguita l'autopsia nell'obitorio dell'ospedale monfalconese di San Polo, così come disposto dalla Procura della Repubblica di Gorizia.
ROMA: DONNA ACCOLTELLA SCONOSCIUTO SENZA MOTIVO, ARRESTATA
Roma, 21 gen. Senza un apparente motivo ha accoltellato un uomo mentre rincasava. Dopo l'intervento della polizia la donna, A.D., romana di 50 anni, è stata bloccata e arrestata per il reato di lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale. È successo ieri mattina intorno alle ore 10,00 in via della Marranella, nella zona di Torpignattara nella capitale. La vittima, dopo essere stata accoltellata, ha chiamato il 113 e dato l'allarme. Gli agenti delle volanti sono giunti sul posto e si sono sincerati delle condizioni di salute della vittima. Hanno poi atteso il 118 e tentato di rintracciare la donna che, da alcune testimonianze raccolte sul posto, era stata vista poco prima, ancora nell'androne dello stabile dove era avvenuto il fatto. Quando gli agenti si sono avvicinati per controllarla, la donna si è ribellata e coltello alla mano, ha minacciato anche gli uomini in divisa. Minacciati anche verbalmente, i poliziotti hanno approfittato di un momento di distrazione della signora e dopo averla disarmata l'hanno bloccata. Controllata, è stata trovata in possesso di due coltelli e, dopo l'identificazione, è stata accompagnata presso gli Uffici del Commissariato di Torpignattara. La vittima ha dichiarato di non conoscere l'arrestata e di non sapere i motivi dell'aggressione. L'uomo aggredito, dopo le cure necessarie, è stato dimesso dal vicino ospedale. Non corre pericolo di vita.
RUBY: UDIENZA RINVIATA A 28/1, IN AULA MADRE KHARIMA NON IN AULA PERCHÈ 'SUPERFLUÌ CLOONEY E CRISTIANO RONALDO
MILANO, 21 GEN - È stato rinviato a lunedì prossimo, 28 gennaio, il processo sul caso Ruby a carico di Silvio Berlusconi. Per la prossima udienza la difesa dell'ex premier dovrà convocare in Aula la mamma della giovane marocchina che verrà sentita come testimone. Non verranno invece in Aula, perchè come ha stabilito il Tribunale superflui, l'attore George Clooney, il calciatore Cristiano Ronaldo e altri testi chiesti dai difensori dell'ex capo del governo.
CRIMINALITÀ, SCIPPA RAGAZZA SU BUS: PRESO DA AGENTE LIBERO DA SERVIZIO
Roma, 21 GEN - Era in compagnia di un amico a bordo di un autobus di linea quando si è accorta di non avere più il cellulare nella borsa. L'amico, accortosi della presenza di un giovane, molto agitato, ansioso di scendere dalla vettura, lo ha avvicinato ed è sceso insieme a lui cercando di bloccarlo. Un poliziotto, libero dal servizio, notando la scena, si è avvicinato cercando di capire cosa stesse accadendo. Ricostruita la vicenda, il giovane sospettato, ha prima negato ogni responsabilità ma poi, incalzato dall'agente, ha riconsegnato spontaneamente il telefono. Un ultimo disperato tentativo di fuga, andato a vuoto, e per il giovane sono scattate le manette. Subito dopo sul posto è giunto l'equipaggio di una pattuglia del Reparto Volanti che ha prelevato l'arrestato e lo ha accompagnato negli uffici del Commissariato Salario Parioli. Identificato per D.M., rumeno di 43 anni, lo stesso è stato messo a disposizione dell'Autorità Giudiziaria in attesa di essere processato per direttissima, per il reato di furto. Un altro straniero, questa volta di etnia tunisina, è stato arrestato nella giornata di ieri, sempre per il reato di furto. Sorpreso in un parcheggio di via Prenestina dagli agenti di una volante, che lo hanno «pizzicato» mentre rubava sulle auto in sosta, si è dato alla fuga. Inseguito dai poliziotti, è stato bloccato e controllato. Identificato per R.W., di 22 anni, è stato trovato in possesso di alcuni oggetti di provenienza furtiva prelevati da un auto in sosta e di un sasso che lo stesso usava per infrangere i vetri delle vetture. Anche in questo caso per l'uomo è scattato l'arresto in flagranza.
EVADE DA DOMICILIARI E CON AUTO CAUSA INCIDENTE, È GRAVE ERA SU UNA FIAT 500 RISULTATA RUBATA: È IN COMA AL SAN MARTINO
CHIAVARI (GENOVA), 21 GEN - Evaso dai domiciliari, alla guida di una 500 rubata, ha causato un incidente ed è in coma. È accaduto vicino al casello dell'autostrada A12 di Chiavari, prima delle 8. Protagonista Alessio Sirola, 28 anni, di Rapallo (Genova), ai domiciliari per droga. La 500 ha sbandato ed è finita nella corsia opposto scontrandosi frontalmente con un' altra auto. Sirola, che non aveva le cinture allacciate, ha sfondato il parabrezza: il primo soccorso gli è stato praticato da un poliziotto.
CAMORRA: CC ARRESTANO NARCOTRAFFICANTE IN SPAGNA È VICINO A CLAN. BLOCCATO CON INTERVENTO GUARDIA CIVILE.
NAPOLI, 21 GEN - Un noto narcotrafficante internazionale di cocaina e hashish, Vittorio Maglione, 46 anni, è stato arrestato a Mijas, vicino Malaga (Spagna), dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli e da personale dell'UCO (Unitad Central Operativa) della Guardia Civil. Maglione è ritenuto un elemento di spicco del clan camorristico dei «Ferrara-Cacciapuoti», attivo nell'hinterland a Nord di Napoli.
Vittorio Maglione era ricercato dal giugno del 2012 in quanto condannato a 15 anni di reclusione per traffico di droga. Il narcotrafficante del clan camorristico dei «Ferrara - Cacciapuoti» è stato anche proposto per l'inserimento nell'elenco dei latitanti più pericolosi. I militari gli hanno notificato un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) per associazione per delinquere finalizzata al traffico e spaccio di stupefacenti.
RAGUSA: STRAGE DI 'SAN BASILIÒ, 5 ARRESTI
Caltanissetta, 21 gen. Sono cinque le ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse nell'ambito dell'inchiesta sulla 'strage di San Basiliò, avvenuta il 2 gennaio del 1999 nel bar di una stazione di servizio a Vittoria, in provincia di Ragusa, dove vennero uccise cinque persone. I provvedimenti, eseguiti dagli agenti della Squadra mobile di Caltanissetta, sono stati disposti dal gip del Tribunale di Catania su richiesta dei magistrati della Dda. In manette sono finiti Giuseppe Selvaggio, 41 anni, Claudio Calogero Cinardo, 33 anni, e Alfonso Scozzari, 56 anni, mentre le ordinanze sono state notificate in carcere, dove si trovavano già detenuti, a Salvatore Siciliano, 48 anni, e Orazio Buonprincipio, 44 anni.
CAGLIARI: SORPRESI CON 10 DOSI DI EROINA, ARRESTATI
Cagliari, 21 gen. I carabinieri della radiomobile della Compagnia di Cagliari hanno arrestato in flagranza per detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti Sergio Casti 30enne e Luigi Casti, 29enne, entrambi operai residenti a Pimentel (Ca). I due fratelli sono stati sorpresi in via Ranieri, a Cagliari, con 10 dosi di eroina per un totale di 2 grammi. Arrestati, dopo le formalità di rito, il pm ha disposto gli arresti domiciliari, in attesa del rito direttissimo fissato per stamani.
INCIDENTI: ANZIANA MUORE TRAVOLTA DA AUTO NELL'ARETINO
Arezzo, 21 gen. Incidente mortale stamane all'alba in provincia di Arezzo. Una donna di 70 anni è stata travolta da un'auto, mentre attraversava la strada nei pressi della sua abitazione, a Castiglion Fibocchi. È successo intorno alle 6. Il conducente dell'auto si è fermato a prestare soccorso e ha chiamato il 118, ma il personale sanitario non ha potuto far altro che constatare l'avvenuto decesso. Sull'accaduto indagano i carabinieri.
INFORTUNI: INCIDENTE NEL VARESOTTO IN CANTIERE PEDEMONTANA, GRAVE UN UOMO.
Milano, 21 gen. Incidente sul lavoro a Lozza, in provincia di Varese, nel cantiere della Pedemontana. Un uomo, riferisce l'Areu, ha riportato un trauma cranico ed è in gravi condizioni. L'operaio è stato trasportato in ospedale in codice rosso.
INFORTUNI : INCIDENTE, MORTO OPERAIO CANTIERE PEDEMONTANA
Milano, 21 gen. È morto l'operaio coinvolto in un incidente nel cantiere della Pedemontana. L'uomo è giunto in ospedale già privo di vita. Il fatto è avvenuto questa mattina nella Galleria di Morazzone nel comune di Lozza in provincia di Varese. Secondo la ricostruzione di quanto accaduto l'operaio sarebbe stato colpito alla testa dalla caduta di materiale durante le operazioni di scavo della galleria.
INCIDENTI: SCONTRO TRA AUTO E CAMION NEL LIVORNESE, DUE FERITI.
Livorno, 21 gen. Due persone sono rimaste ferite in un incidente stradale verificatosi intorno alle 11.15 sulla Variante, nei pressi di Livorno, nella corsia in direzione Pisa. Secondo quanto emerso, nell'incidente sono rimaste coinvolte delle auto e un camion. Sul posto sono intervenute due ambulanze, polizia stradale e vigili urbani. Traffico in tilt. Lo scontro è avvenuto a circa mezzo chilometro dall'uscita Livorno Centro.
GORIZIA: OMICIDIO A MONFALCONE, PROCURA DISPONE UN FERMO.
Monfalcone (Gorizia), 21 gen. La Procura della Repubblica di Gorizia ha disposto il fermo di un uomo in relazione all'omicidio del portuale di 38 anni Riccardo Degrassi, trovato cadavere all'alba di sabato scorso davanti alla sua abitazione di via Marco Polo, nel rione di Panzano. Lo conferma all'Adnkronos il capo della Procura di Gorizia, Caterina Ajello. I carabinieri di Monfalcone (Gorizia) sembrano essere quindi alla battute finali nella risoluzione del giallo ed entro la giornata ci saranno evoluzioni significative nelle indagini. Il portuale era stato ucciso con un pesante vaso di terracotta, che gli è stato scagliato contro il capo. Domani sarà eseguita l'autopsia nell'obitorio dell'ospedale monfalconese di San Polo, così come disposto dalla Procura della Repubblica di Gorizia.
SCUOLA: BOOM DI ISCRIZIONI ON LINE, 5MILA IN POCHE ORE,PROFUMO, UN'ALTRO PICCOLO CONTRIBUTO PER ITALIA PIÙ MODERNA
Roma, 21 gen. Boom di iscrizioni on line. Già mezz'ora dopo la mezzanotte erano 1.200 le domande presentate. Il debutto delle iscrizioni on line ha scatenato una corsa al web e alle 10 avevano già raggiunto quota 5mila. «Soddisfazione» dal ministero dell'Istruzione che parla di «scommessa vinta». Alcune difficoltà di accesso, sottolinea il Miur, sono legate al forte afflusso di richieste di collegamento ma il «sistema ha funzionato». Per iscriversi c'è tempo sino al prossimo 28 febbraio. Le domande verranno valutate da ogni singolo consiglio di Istituto in beasa a criteri di valutazione tra cui non rientra la data di presentazione della domanda. «Soddisfazione» èstata espressa anche dal ministro dell'Istruzione, Francesco Profumo in viaggio ad Auschwitz con gli studenti che partecipano al «Viaggio della memoria». «È un altro piccolo contributo - ha detto - per costruire un Italia più moderna ed europea».
FARMACI: FTC, IN AUMENTO ACCORDI FRA AZIENDE BRAND E GENERICI. NEL 2012 L'ANTITRUST USA NE HA CONTATI 40 CONTRO I 28 DEL 2011
Roma, 21 gen. Il numero di accordi «potenzialmente anticoncorrenziali» stretti tra le aziende produttrici di farmaci griffati e generici negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo nel 2012 rispetto al 2011. Lo rivela un nuovo rapporto della Federal Trade Commission: l'agenzia antitrust Usa ne ha individuati 40 durante l'anno che si è appena concluso, contro i 28 di quello precedente. E si tratta della maggiore quantità da quando la Ftc ha iniziato a raccogliere i dati nel 2003. In quasi la metà dei casi (19), «i brand potrebbero aver promesso di non sviluppare o commercializzare un generico autorizzato a patto che le aziende di equivalenti non commercializzino un prodotto concorrente». Nel complesso, gli accordi raggiunti nel 2012 hanno coinvolto 31 diversi medicinali di marca con vendite annuali negli Stati Uniti di più di 8,3 miliardi di dollari. Il presidente della Ftc, Jon Leibowitz, ha detto che «purtroppo, la relazione di quest'anno rende chiaro che il problema degli accordi 'pay-for-delay' sta peggiorando, non migliorando», riporta 'PharmaTimes'. Leibowitz ha aggiunto che «sono sempre di più le aziende farmaceutiche coinvolte in questi accordi e i consumatori continuano a pagarne il prezzo. Finchè il problema non verrà risolto, noi tutti dovremo affrontare le conseguenze del ritardo dell'arrivo degli equivalenti, con prezzi più elevati per i consumatori, le imprese e i contribuenti degli Stati Uniti». In risposta alla relazione della Ftc Ralph Neas, amministratore delegato della Generic Pharmaceutical Association ha sottolineato che l'agenzia «continua a perpetuare il mito che questi accordi siano dannosi per i consumatori. Una posizione infondata che non ha ricevuto il sostegno nè del Congresso nè dei tribunali. Essi non hanno mai impedito la concorrenza e in generale hanno portato ad abbassare il costo dei farmaci generici e a renderli disponibili mesi e anche anni prima che un brevetto scada».
CINEMA: BOX OFFICE, 'DJANGO UNCHAINED' PRIMO CON 3,5 MLN DI EURO. 'GHOST MOVIÈ SECONDO, TORNATORE TERZO CON OLTRE 6,5 MLN COMPLESSIVI
Roma, 21 gen. 'Django Unchained' di Quentin Tarantino è subito primo al box office: 3.454.936 euro incassati e 6.386 euro di media copia. Lo segue a distanza 'Ghost Moviè, che al primo weekend di programmazione racimola 1.439.045 euro facendo così scendere di una posizione 'La migliore offertà di Giuseppe Tornatore, ora terzo con 1.201.296 euro e 6.611.440 euro di incasso complessivo. Scende invece dal primo al quarto posto 'Quello che so sull'amorè di Gabriele Muccino (1.164.909 euro), seguito da 'Cloud Atlas', quinto con 829.797 euro. 'Mai Stati Unitì è sesto con 692.877 euro, mentre 'Frankenweeniè di Tim Burton entra in settima posizione con 443.429 euro, con 'Vita di Pì ottavo (316.010 euro e quasi 8 milioni di euro complessivi), seguito in nona posizione da 'Asterix e Obelix al servizio di sua maesta« (307.882 euro). Chiude la top ten 'Jack Reacher - La prova decisivà con 292.334 euro.