PAPA: AUGURI SU TWITTER; IL SIGNORE VI BENEDICA E VI PROTEGGA.
CITTÀ DEL VATICANO, 1 GEN - «Il Signore vi benedica e vi protegga nel nuovo anno». È l'augurio del Papa su twitter, che raggiunge nelle diverse lingue circa due milioni di «follower».
Oltre diecimila persone sono confluite in piazza San Pietro per l'Angelus del Papa con la marcia della pace organizzata dalla Comunità di Sant'Egidio, che, negli intenti degli organizzatori, vuole essere un «segno di rinnovata responsabilità di impegno nel cantiere della pace». La Marcia si svolge in oltre 650 città in diversi paesi del mondo e quest'anno cade a 50 anni dalla apertura del Concilio Vaticano II e dell'enciclica di papa Giovanni XXIII, «Pacem in terris». La iniziativa, intitolata «Pace in tutte le terre» intende ricordare i 18 conflitti aperti nel mondo: la guerra in Siria, e l'instabilit… in Medio Oriente, le stragi in Nigeria, le vittime infinite in Iraq e Afghanistan, i nuovi conflitti in Africa Subsahariana, conflitti che testimoniano che la pace rimane una necessità nell'agenda del mondo. In questo senso, a Castel Sant'Angelo, prima dell'Angelus del Papa, i marciatori hanno ascoltato una serie di interventi, tra cui quelli di giovani della primavera araba, e di giovani siriani. La marcia vuole anche manifestare la «profonda adesione al significativo Messaggio di pace del Papa Benedetto XVI 'Beati i costruttori di pacè». Alla Marcia hanno aderito più di 60 organizzazioni, tra cui: Azione Cattolica Italiana, Comunità Papa Giovanni XXIII, ACLI, FUCI, Società San Vincenzo de Paoli, UNITALSI, API-Colf, Retinopera, ICCRS- International Catholic Charismatic Renewal Services, Associazione ONG Italiane, Movimento Giovanile Salesiano, CSI, MASCI, Comunità «Nuovi Orizzonti», Mondo Migliore, Focsiv, MEIC, MCL, Movimento di Rinascita Cristiana, Emmaus, M.A.S.C.I., Movimento 'Tra Noì, AGESCI, FIDAE, Comitato Italiano per la Sovranit… Alimentare, COLDIRETTI, Confcooperative, Rinnovamento nello Spirito Santo, Federazione Italiana delle Associazioni Cristiane dei Giovani - YMCA, Equipe Notre Dame, Istituzione Teresiana, CVX Comunità di Vita Cristiana.
LIBERATO CALEVO: PER BLITZ TRAPPOLA A SEQUESTRATORI ISOLATI CELLULARI E COSTRETTI A USCIRE DA CASA.
LERICI. (LA SPEZIA), 1 GEN - Prima di effettuare il blitz che ha portato alla liberazione di Andrea Calevo, polizia e carabinieri hanno teso una trappola ai sequestratori per farli uscire e non mettere così in pericolo la vita dell'ostaggio. Gli investigatori hanno provveduto a 'isolarè i telefoni cellulari di Davide Bondani e di Fabijan Vila così che non potessero parlarsi o avvertire Pierluigi Destri, che stava per essere catturato in centro a Sarzana. Poi, quando sono usciti per strada, i due sono stati catturati. Dopodichè gli investigatori sono entrati nella villetta di via del Campo preceduti da un gruppo di uomini armati e hanno cominciato a cercare Andrea, trovato in un locale di un metro e mezzo per due ricavato nella stanza seminterrata della villetta.
CAPODANNO: ARRESTATO LADRO CHAMPAGNE, 1000 BOTTIGLIE IN CASA DAI CARABINIERI NEL TORINESE.
TORINO, 1 GEN - Un ladro di champagne è stato arrestato nel Torinese dei carabinieri dopo aver depredato un supermercato nel paese di Rivalta (Torino): Valter G., 51 anni, di Cercenasco (Torino) aveva con sè sei bottiglie, e altre trentadue nella sua auto. L'idea che non sapesse cosa bere per brindare all'anno nuovo è tramontata dopo un sopralluogo nella sua abitazione: i carabinieri, infatti, hanno trovato 983 bottiglie di liquori di cui non è stato in grado di giustificare il possesso.
CAPODANNO: THAILANDIA; TURISTA GB MUORE IN RISSA SU ISOLA COLPITO AL FIANCO DA PALLOTTOLA VAGANTE MENTRE BALLA SU SPIAGGIA.
BANGKOK, 1 GEN - Colpito al fianco da una pallottola vagante mentre festeggia l'arrivo del 2013 ballando sulla spiaggia di Koh Phangan, una delle più belle isole della Thailandia. È l'amaro destino toccato ad un ventiduenne britannico che ha avuto la sventura di trovarsi coinvolto, suo malgrado, in una rissa tra bande rivali scoppiata durante i festeggiamenti di Capodanno.
CAPODANNO: TRE MORTI IN INCIDENTI STRADALI IN SARDEGNA A SASSARI, ASSEMINI E SELARGIUS, MORTE DUE DONNE E UN UOMO.
CAGLIARI, 1 GEN - Notte di Capodanno funestata da tre incidenti stradali mortali in Sardegna. In un tamponamento lungo la Statale 130, ad Assemini, è morta una donna di 51 anni. Una giovane di 25 anni, Giovanna Angela Pinna, di Uri, è morta sulla Provinciale 15 Sassari-Ittiri, sbalzata dall'auto dopo essere finita fuori strada. Tragedia anche sulla 554, a Selargius, dove un cagliaritano di 41 anni, Gianluca Rocca, è stato travolto e ucciso da un'Alfa 147 mentre spingeva la moto in panne.
CAPODANNO: FESTA AL DORMITORIO DI MILANO CON 70 CLOCHARD.
MILANO, 1 GEN - Si è conclusa dopo i balli di rito intorno all'1.30 della notte scorsa la festa organizzata dai City Angels al dormitorio di via Mambretti a Milano, ma i circa duecento partecipanti, compresi una settantina di clochard, avrebbero proseguito volentieri fino all'alba. È Mario Furlan, fondatore dei City Angels, a spiegare che l'iniziativa ha avuto successo anche nei giorni precedenti, quando tante, troppe persone hanno telefonato da Milano e da altro zone della Lombardia ma anche dal resto d'Italia per chiedere di poter partecipare. «Gente comune, molti cittadini hanno chiesto di unirsi ai senzatetto portando panettone e dolci vari - spiega Furlan - Una straordinaria manifestazione di solidarietà, ben superiore alle nostre previsioni, che ci ha reso felici ma che ci ha posto problemi organizzativi». Quindi non a tutti, ma solo per questioni di spazio e sicurezza, è stato possibile partecipare. Ad allietare gli ospiti durante il cenone e la festa che è seguita, la musica dal vivo della banda milanese 'Giampy e Mody'.
CAPODANNO: TUFFO IN MARE PER 100 CORAGGIOSI A BRINDISI ANCHE BIMBO DI 6 ANNI. DEDICA A MELISSA BASSI E VIGILE DEL FUOCO.
BRINDISI, 1 GEN - Tuffo in mare per un centinaio di coraggiosi, a Brindisi, che hanno salutato il nuovo anno stamani lanciandosi in acqua dagli scogli della 'Concà, popolare località balneare della citt…', sfidando il freddo invernale. Tra loro una decina di donne e anche un bimbo di sei anni con muta e braccioli. L'appuntamento con il bagno del primo dell'anno, divenuto ormai una tradizione (la manifestazione è giunta alla sua quarta edizione), è stato dedicato a Melissa Bassi, la sfortunata sedicenne morta nell'attentato del 19 maggio 2012 davanti alla scuola Morvillo Falcone in memoria della quale, prima del tuffo di gruppo, è stato osservato un minuto di silenzio e letta una lunga lettera. Un pensiero anche alle sue compagne ferite nella strage e a Maurizio Spinosa, vigile del fuoco brindisino, morto prematuramente, al quale l'evento è dedicato.
CAPODANNO: STRAGE COSTA AVORIO, MOLTI BAMBINI TRA VITTIME LA RESSA ALL'INGRESSO PRINCIPALE STADIO CAPITALE.
ABIDJAN, 1 GEN - È ancora del tutto provvisorio bilancio dei morti e dei feriti nella calca creatasi la notte di Capodanno allo stadio Stampede di Abidjan, ma diverse fonti riferiscono che sono rimasti coinvolti molti bambini che partecipavano ad i festeggiamenti con i fuochi d'artificio per l'arrivo del 2013. Il responsabile dei pompieri Issa Sako ha detto che l'ingorgo della folla si è creato all'ingresso dello stadio. «Nella calca molti sono stati calpestati e soffocati dalla folla», ha raccontato.
INCIDENTI STRADALI:AUTO CONTRO ALBERO,MUORE ANZIANO A FASANO.
FASANO (BRINDISI), 1 GEN - Un uomo di 74 anni, Leonardo Crastolla, ha perso la vita la notte scorsa schiantandosi alla guida della sua auto contro un albero situato sul ciglio della strada in località Pezze di Greco, frazione del comune di Fasano. L'anziano era da solo al volante di un Golf quando, verso le 3, quando, per cause ancora da accertare ha perso il controllo del mezzo. L'uomo è stato estratto dalle lamiere dai vigili del fuoco, mentre i carabinieri hanno eseguito i rilievi dell'incidente. Sul posto anche personale del 118, ma l'automobilista è morto sul colpo.
IMMIGRAZIONE: DUE GLI SBARCHI TRA IERI E OGGI NEL TRAPANESE.
PALERMO, 1 GEN - Dopo gli 8 migranti e i 3 scafisti (poi arrestati) sbarcati alle 2 di notte di ieri a Torretta Granitola, nel Comune di Campobello di Mazara, stamane alle 5 si è verificato un altro sbarco, sempre nella stessa zona: finora sono stati rintracciati a terra 40 migranti, con i vestiti bagnati, dettaglio che lascia supporre che anche questo gruppo (tutti maghrebini) sia stato costretto a buttarsi in acqua prima di raggiungere la costa. Intanto, dopo il ritrovamento di un cadavere sulla spiaggia di Tre Fontane, continuano le ricerche per individuare l'altro migrante che, secondo il gruppo di otto sbarcato ieri, manca all'appello. Oltre alle motovedette e ai sommozzatori, in azione ci sono tre elicotteri: due della Capitaneria di porto e uno della Guardia di finanza.
COPPIA MORTA PER MONOSSIDO: INTOSSICATO ANCHE IL FIGLIO ERA ENTRATO IN STAVOLO PER SOCCORRERE I GENITORI, SUBITO DIMESSO.
UDINE, 1 GEN - Entrato nello stavolo nel tentativo di rianimare i genitori, anche il figlio dei coniugi morti è rimasto leggermente intossicato dal gas. Il giovane, di 23 anni, è arrivato a Dioor di Dierico alle 5.30 insieme con la fidanzata, ma quando è entrato nei locali ha compreso che era accaduta una tragedia ed ha tentato di soccorrere i genitori. Ha, però, accusato a sua volta un malore ed è stato soccorso dai sanitari del 118 giunti subito dopo. Portato all'ospedale di Udine, al giovane è stata diagnosticata una lieve intossicazione ed è stato dimesso poco dopo. Questi, comunque, non avrebbe potuto essere d'aiuto perchè i genitori, pensionati molto noti a Paularo, dove avevano gestito per anni un negozio di alimentari ora passato al figlio, erano già morti da ore. I due sono stati trovati distesi sul pavimento, in punti diversi al piano superiore dello stabile. Il monossido, sprigionatosi a causa di un malfunzionamento del gruppo elettrogeno, ha saturato i locali ed i vigili del fuoco di Tolmezzo hanno dovuto far aerare prima di entrare. Avvisata la Procura di Tolmezzo, i carabinieri del capoluogo carnico e della stazione di Paularo hanno sequestrato l'impianto.
PICCHIA AUTISTA BUS ROMA CHE NON SI FERMA,ARRESTATO IRANIANO FERMATA NON ERA PREVISTA, L'UOMO ERA UBRIACO.
ROMA, 1 GEN - È stato preso a calci e pugni perchè 'colpevolè di non essersi fermato per una tappa non prevista dal bus. Un autista dell'Atac è stato picchiato stamani a Roma da un cittadino iraniano ubriaco. L'aggressore, che ha diversi precedenti, è stato arrestato subito dopo dai carabinieri del Nucleo operativo di Trastevere. L'uomo aspettava questa mattina l'autobus ad una fermata in zona Porta Portese, ma quando ha visto che il mezzo non si è fermato lo ha rincorso fino alla fermata successiva, è salito e ha picchiato l'autista con calci e pugni. Non era comunque previsto che l'autista dovesse fare tappa alla fermata dell'iraniano. Ad allertare i carabinieri sono stati gli stessi passeggeri a bordo del bus. La vittima è stata trasportata all'ospedale ma non è in pericolo di vita.
CALCIO: LIPPI 'NON TORNO IN ITALIA, CT CINA? PERCHÈ NO 'ORMAI HO MARCHIO JUVENTINO, CON CONTE TORNATA SQUADRA VINCENTÈ.
ROMA, 1 GEN - In Italia giura che non tornerà più ad allenare, e per il suo futuro non esclude la panchina della nazionale cinese. Marcello Lippi inizia l'anno con un'intervista a tutto campo ai microfoni di Sky Sport 24, parlando naturalmente di Juventus e Antonio Conte, ma anche di Del Piero e da ex ct azzurro anche di Balotelli. È categorico quando esclude il suo ritorno in Italia. «Qui ormai ho un marchio... dove vado mi dicono 'juventino qua, juventino là» dice. Sulla Juve e Conte: «È ritornata la solita Juventus, la squadra di grande motivazione, determinazione e fame di vittoria. È come la Juve di Lippi, di Trapattoni, di Capello.. È come la Juve vincente. Conte ha dimostrato di avere una »juventinità«. Lui ce l'ha, è stato il capitano di una delle grandi Juventus, è stato un esempio sul campo. È stato bravo anche a trasmettere i principi tecnico-tattici, perchè questa Juve non è solo cuore, determinazione e grinta, ma anche organizzazione di gioco. Buffon è tornato a essere un fuoriclasse dopo l'infortunio, l'acquisto di Pirlo è stato determinante e poi l'esplosione definitiva di alcuni giocatori come Marchisio e Chiellini». Uno come Del Piero, per Lippi, «è qualcosa di più» nella storia bianconera di giocatori come Vialli e Zidane, perciò il suo addio è stato più doloroso, «ma credo che i tifosi se ne siano fatti una ragione. Del Piero avrebbe voluto finire alla Juventus ma ha fatto quello che voleva, un'esperienza completamente diversa». Quanto a un futuro come ct della Cina: «Credo che sia nei loro pensieri, perchè no» dice il tecnico del Guangzhou Evergrande campione. Nel suo futuro, quindi, non c'è un ritorno in Italia: «L'Italia è la mia nazione, ho nostalgia degli amici, della famiglia, di tutto quello a cui sono legato, ma il lavoro che dovevo fare in Italia l'ho già fatto». Nella sua nazionale uno come Balotelli non aveva spazio e Lippi spiega il perchè: «Non lo ritenevo meritevole di essere convocato in Nazionale tre anni fa perchè non giocava nella sua squadra, lo mettevano in castigo, andava in Under 21 e faceva casino. Quindi perchè doveva essere premiato? Era questo il mio intendimento. Ma è un giocatore che farà il futuro della nazionale».
CITTÀ DEL VATICANO, 1 GEN - «Il Signore vi benedica e vi protegga nel nuovo anno». È l'augurio del Papa su twitter, che raggiunge nelle diverse lingue circa due milioni di «follower».
Oltre diecimila persone sono confluite in piazza San Pietro per l'Angelus del Papa con la marcia della pace organizzata dalla Comunità di Sant'Egidio, che, negli intenti degli organizzatori, vuole essere un «segno di rinnovata responsabilità di impegno nel cantiere della pace». La Marcia si svolge in oltre 650 città in diversi paesi del mondo e quest'anno cade a 50 anni dalla apertura del Concilio Vaticano II e dell'enciclica di papa Giovanni XXIII, «Pacem in terris». La iniziativa, intitolata «Pace in tutte le terre» intende ricordare i 18 conflitti aperti nel mondo: la guerra in Siria, e l'instabilit… in Medio Oriente, le stragi in Nigeria, le vittime infinite in Iraq e Afghanistan, i nuovi conflitti in Africa Subsahariana, conflitti che testimoniano che la pace rimane una necessità nell'agenda del mondo. In questo senso, a Castel Sant'Angelo, prima dell'Angelus del Papa, i marciatori hanno ascoltato una serie di interventi, tra cui quelli di giovani della primavera araba, e di giovani siriani. La marcia vuole anche manifestare la «profonda adesione al significativo Messaggio di pace del Papa Benedetto XVI 'Beati i costruttori di pacè». Alla Marcia hanno aderito più di 60 organizzazioni, tra cui: Azione Cattolica Italiana, Comunità Papa Giovanni XXIII, ACLI, FUCI, Società San Vincenzo de Paoli, UNITALSI, API-Colf, Retinopera, ICCRS- International Catholic Charismatic Renewal Services, Associazione ONG Italiane, Movimento Giovanile Salesiano, CSI, MASCI, Comunità «Nuovi Orizzonti», Mondo Migliore, Focsiv, MEIC, MCL, Movimento di Rinascita Cristiana, Emmaus, M.A.S.C.I., Movimento 'Tra Noì, AGESCI, FIDAE, Comitato Italiano per la Sovranit… Alimentare, COLDIRETTI, Confcooperative, Rinnovamento nello Spirito Santo, Federazione Italiana delle Associazioni Cristiane dei Giovani - YMCA, Equipe Notre Dame, Istituzione Teresiana, CVX Comunità di Vita Cristiana.
LIBERATO CALEVO: PER BLITZ TRAPPOLA A SEQUESTRATORI ISOLATI CELLULARI E COSTRETTI A USCIRE DA CASA.
LERICI. (LA SPEZIA), 1 GEN - Prima di effettuare il blitz che ha portato alla liberazione di Andrea Calevo, polizia e carabinieri hanno teso una trappola ai sequestratori per farli uscire e non mettere così in pericolo la vita dell'ostaggio. Gli investigatori hanno provveduto a 'isolarè i telefoni cellulari di Davide Bondani e di Fabijan Vila così che non potessero parlarsi o avvertire Pierluigi Destri, che stava per essere catturato in centro a Sarzana. Poi, quando sono usciti per strada, i due sono stati catturati. Dopodichè gli investigatori sono entrati nella villetta di via del Campo preceduti da un gruppo di uomini armati e hanno cominciato a cercare Andrea, trovato in un locale di un metro e mezzo per due ricavato nella stanza seminterrata della villetta.
CAPODANNO: ARRESTATO LADRO CHAMPAGNE, 1000 BOTTIGLIE IN CASA DAI CARABINIERI NEL TORINESE.
TORINO, 1 GEN - Un ladro di champagne è stato arrestato nel Torinese dei carabinieri dopo aver depredato un supermercato nel paese di Rivalta (Torino): Valter G., 51 anni, di Cercenasco (Torino) aveva con sè sei bottiglie, e altre trentadue nella sua auto. L'idea che non sapesse cosa bere per brindare all'anno nuovo è tramontata dopo un sopralluogo nella sua abitazione: i carabinieri, infatti, hanno trovato 983 bottiglie di liquori di cui non è stato in grado di giustificare il possesso.
CAPODANNO: THAILANDIA; TURISTA GB MUORE IN RISSA SU ISOLA COLPITO AL FIANCO DA PALLOTTOLA VAGANTE MENTRE BALLA SU SPIAGGIA.
BANGKOK, 1 GEN - Colpito al fianco da una pallottola vagante mentre festeggia l'arrivo del 2013 ballando sulla spiaggia di Koh Phangan, una delle più belle isole della Thailandia. È l'amaro destino toccato ad un ventiduenne britannico che ha avuto la sventura di trovarsi coinvolto, suo malgrado, in una rissa tra bande rivali scoppiata durante i festeggiamenti di Capodanno.
CAPODANNO: TRE MORTI IN INCIDENTI STRADALI IN SARDEGNA A SASSARI, ASSEMINI E SELARGIUS, MORTE DUE DONNE E UN UOMO.
CAGLIARI, 1 GEN - Notte di Capodanno funestata da tre incidenti stradali mortali in Sardegna. In un tamponamento lungo la Statale 130, ad Assemini, è morta una donna di 51 anni. Una giovane di 25 anni, Giovanna Angela Pinna, di Uri, è morta sulla Provinciale 15 Sassari-Ittiri, sbalzata dall'auto dopo essere finita fuori strada. Tragedia anche sulla 554, a Selargius, dove un cagliaritano di 41 anni, Gianluca Rocca, è stato travolto e ucciso da un'Alfa 147 mentre spingeva la moto in panne.
CAPODANNO: FESTA AL DORMITORIO DI MILANO CON 70 CLOCHARD.
MILANO, 1 GEN - Si è conclusa dopo i balli di rito intorno all'1.30 della notte scorsa la festa organizzata dai City Angels al dormitorio di via Mambretti a Milano, ma i circa duecento partecipanti, compresi una settantina di clochard, avrebbero proseguito volentieri fino all'alba. È Mario Furlan, fondatore dei City Angels, a spiegare che l'iniziativa ha avuto successo anche nei giorni precedenti, quando tante, troppe persone hanno telefonato da Milano e da altro zone della Lombardia ma anche dal resto d'Italia per chiedere di poter partecipare. «Gente comune, molti cittadini hanno chiesto di unirsi ai senzatetto portando panettone e dolci vari - spiega Furlan - Una straordinaria manifestazione di solidarietà, ben superiore alle nostre previsioni, che ci ha reso felici ma che ci ha posto problemi organizzativi». Quindi non a tutti, ma solo per questioni di spazio e sicurezza, è stato possibile partecipare. Ad allietare gli ospiti durante il cenone e la festa che è seguita, la musica dal vivo della banda milanese 'Giampy e Mody'.
CAPODANNO: TUFFO IN MARE PER 100 CORAGGIOSI A BRINDISI ANCHE BIMBO DI 6 ANNI. DEDICA A MELISSA BASSI E VIGILE DEL FUOCO.
BRINDISI, 1 GEN - Tuffo in mare per un centinaio di coraggiosi, a Brindisi, che hanno salutato il nuovo anno stamani lanciandosi in acqua dagli scogli della 'Concà, popolare località balneare della citt…', sfidando il freddo invernale. Tra loro una decina di donne e anche un bimbo di sei anni con muta e braccioli. L'appuntamento con il bagno del primo dell'anno, divenuto ormai una tradizione (la manifestazione è giunta alla sua quarta edizione), è stato dedicato a Melissa Bassi, la sfortunata sedicenne morta nell'attentato del 19 maggio 2012 davanti alla scuola Morvillo Falcone in memoria della quale, prima del tuffo di gruppo, è stato osservato un minuto di silenzio e letta una lunga lettera. Un pensiero anche alle sue compagne ferite nella strage e a Maurizio Spinosa, vigile del fuoco brindisino, morto prematuramente, al quale l'evento è dedicato.
CAPODANNO: STRAGE COSTA AVORIO, MOLTI BAMBINI TRA VITTIME LA RESSA ALL'INGRESSO PRINCIPALE STADIO CAPITALE.
ABIDJAN, 1 GEN - È ancora del tutto provvisorio bilancio dei morti e dei feriti nella calca creatasi la notte di Capodanno allo stadio Stampede di Abidjan, ma diverse fonti riferiscono che sono rimasti coinvolti molti bambini che partecipavano ad i festeggiamenti con i fuochi d'artificio per l'arrivo del 2013. Il responsabile dei pompieri Issa Sako ha detto che l'ingorgo della folla si è creato all'ingresso dello stadio. «Nella calca molti sono stati calpestati e soffocati dalla folla», ha raccontato.
INCIDENTI STRADALI:AUTO CONTRO ALBERO,MUORE ANZIANO A FASANO.
FASANO (BRINDISI), 1 GEN - Un uomo di 74 anni, Leonardo Crastolla, ha perso la vita la notte scorsa schiantandosi alla guida della sua auto contro un albero situato sul ciglio della strada in località Pezze di Greco, frazione del comune di Fasano. L'anziano era da solo al volante di un Golf quando, verso le 3, quando, per cause ancora da accertare ha perso il controllo del mezzo. L'uomo è stato estratto dalle lamiere dai vigili del fuoco, mentre i carabinieri hanno eseguito i rilievi dell'incidente. Sul posto anche personale del 118, ma l'automobilista è morto sul colpo.
IMMIGRAZIONE: DUE GLI SBARCHI TRA IERI E OGGI NEL TRAPANESE.
PALERMO, 1 GEN - Dopo gli 8 migranti e i 3 scafisti (poi arrestati) sbarcati alle 2 di notte di ieri a Torretta Granitola, nel Comune di Campobello di Mazara, stamane alle 5 si è verificato un altro sbarco, sempre nella stessa zona: finora sono stati rintracciati a terra 40 migranti, con i vestiti bagnati, dettaglio che lascia supporre che anche questo gruppo (tutti maghrebini) sia stato costretto a buttarsi in acqua prima di raggiungere la costa. Intanto, dopo il ritrovamento di un cadavere sulla spiaggia di Tre Fontane, continuano le ricerche per individuare l'altro migrante che, secondo il gruppo di otto sbarcato ieri, manca all'appello. Oltre alle motovedette e ai sommozzatori, in azione ci sono tre elicotteri: due della Capitaneria di porto e uno della Guardia di finanza.
COPPIA MORTA PER MONOSSIDO: INTOSSICATO ANCHE IL FIGLIO ERA ENTRATO IN STAVOLO PER SOCCORRERE I GENITORI, SUBITO DIMESSO.
UDINE, 1 GEN - Entrato nello stavolo nel tentativo di rianimare i genitori, anche il figlio dei coniugi morti è rimasto leggermente intossicato dal gas. Il giovane, di 23 anni, è arrivato a Dioor di Dierico alle 5.30 insieme con la fidanzata, ma quando è entrato nei locali ha compreso che era accaduta una tragedia ed ha tentato di soccorrere i genitori. Ha, però, accusato a sua volta un malore ed è stato soccorso dai sanitari del 118 giunti subito dopo. Portato all'ospedale di Udine, al giovane è stata diagnosticata una lieve intossicazione ed è stato dimesso poco dopo. Questi, comunque, non avrebbe potuto essere d'aiuto perchè i genitori, pensionati molto noti a Paularo, dove avevano gestito per anni un negozio di alimentari ora passato al figlio, erano già morti da ore. I due sono stati trovati distesi sul pavimento, in punti diversi al piano superiore dello stabile. Il monossido, sprigionatosi a causa di un malfunzionamento del gruppo elettrogeno, ha saturato i locali ed i vigili del fuoco di Tolmezzo hanno dovuto far aerare prima di entrare. Avvisata la Procura di Tolmezzo, i carabinieri del capoluogo carnico e della stazione di Paularo hanno sequestrato l'impianto.
PICCHIA AUTISTA BUS ROMA CHE NON SI FERMA,ARRESTATO IRANIANO FERMATA NON ERA PREVISTA, L'UOMO ERA UBRIACO.
ROMA, 1 GEN - È stato preso a calci e pugni perchè 'colpevolè di non essersi fermato per una tappa non prevista dal bus. Un autista dell'Atac è stato picchiato stamani a Roma da un cittadino iraniano ubriaco. L'aggressore, che ha diversi precedenti, è stato arrestato subito dopo dai carabinieri del Nucleo operativo di Trastevere. L'uomo aspettava questa mattina l'autobus ad una fermata in zona Porta Portese, ma quando ha visto che il mezzo non si è fermato lo ha rincorso fino alla fermata successiva, è salito e ha picchiato l'autista con calci e pugni. Non era comunque previsto che l'autista dovesse fare tappa alla fermata dell'iraniano. Ad allertare i carabinieri sono stati gli stessi passeggeri a bordo del bus. La vittima è stata trasportata all'ospedale ma non è in pericolo di vita.
CALCIO: LIPPI 'NON TORNO IN ITALIA, CT CINA? PERCHÈ NO 'ORMAI HO MARCHIO JUVENTINO, CON CONTE TORNATA SQUADRA VINCENTÈ.
ROMA, 1 GEN - In Italia giura che non tornerà più ad allenare, e per il suo futuro non esclude la panchina della nazionale cinese. Marcello Lippi inizia l'anno con un'intervista a tutto campo ai microfoni di Sky Sport 24, parlando naturalmente di Juventus e Antonio Conte, ma anche di Del Piero e da ex ct azzurro anche di Balotelli. È categorico quando esclude il suo ritorno in Italia. «Qui ormai ho un marchio... dove vado mi dicono 'juventino qua, juventino là» dice. Sulla Juve e Conte: «È ritornata la solita Juventus, la squadra di grande motivazione, determinazione e fame di vittoria. È come la Juve di Lippi, di Trapattoni, di Capello.. È come la Juve vincente. Conte ha dimostrato di avere una »juventinità«. Lui ce l'ha, è stato il capitano di una delle grandi Juventus, è stato un esempio sul campo. È stato bravo anche a trasmettere i principi tecnico-tattici, perchè questa Juve non è solo cuore, determinazione e grinta, ma anche organizzazione di gioco. Buffon è tornato a essere un fuoriclasse dopo l'infortunio, l'acquisto di Pirlo è stato determinante e poi l'esplosione definitiva di alcuni giocatori come Marchisio e Chiellini». Uno come Del Piero, per Lippi, «è qualcosa di più» nella storia bianconera di giocatori come Vialli e Zidane, perciò il suo addio è stato più doloroso, «ma credo che i tifosi se ne siano fatti una ragione. Del Piero avrebbe voluto finire alla Juventus ma ha fatto quello che voleva, un'esperienza completamente diversa». Quanto a un futuro come ct della Cina: «Credo che sia nei loro pensieri, perchè no» dice il tecnico del Guangzhou Evergrande campione. Nel suo futuro, quindi, non c'è un ritorno in Italia: «L'Italia è la mia nazione, ho nostalgia degli amici, della famiglia, di tutto quello a cui sono legato, ma il lavoro che dovevo fare in Italia l'ho già fatto». Nella sua nazionale uno come Balotelli non aveva spazio e Lippi spiega il perchè: «Non lo ritenevo meritevole di essere convocato in Nazionale tre anni fa perchè non giocava nella sua squadra, lo mettevano in castigo, andava in Under 21 e faceva casino. Quindi perchè doveva essere premiato? Era questo il mio intendimento. Ma è un giocatore che farà il futuro della nazionale».
0 Commenti