Si è tenuta a Vibo
Valentia una riunione presieduta dal Coordinatore
regionale del partito Centro Democratico, dott.Enzo Tromba, nella quale
erano presenti i capilista regionali candidati
alla camera e al senato alle prossime consultazioni elettorali, i
Senatori
Pietro Fuda e Franco Bruno. All’incontro
hanno partecipato i consiglieri
regionali Giuseppe Giordano e Pasquale Tripodi,l’ex consigliere
regionale
Pietro Giamborino e numerosi esponenti
locali del partito.
Durante l’incontro si è discusso della organizzazione della prossima campagna elettorale, delle problematiche economiche e sociali, in particolare sul tema del lavoro, che affliggono la realtà calabrese nonché della necessità di rafforzare il radicamento sul territorio del nuovo partito. Sotto questo ultimo aspetto sono stati programmati una serie di incontri con sindaci e amministratori locali che intendono condividere il nuovo progetto politico.
L’esperienza del Centro Democratico , hanno rilevato i partecipanti, si colloca nell’ area liberaldemocratica all’interno del più ampio fronte del centrosinistra. Il partito, improntato ai valori della laicità e del riformismo, si propone di occupare degli spazi che possano rilanciare il progetto progressista e riformatore del futuro governo di centrosinistra nell’ottica di una maggiore attenzione alla questione meridionale ormai svenduta dal centrodestra per meri calcoli elettoralistici.
Durante l’incontro si è discusso della organizzazione della prossima campagna elettorale, delle problematiche economiche e sociali, in particolare sul tema del lavoro, che affliggono la realtà calabrese nonché della necessità di rafforzare il radicamento sul territorio del nuovo partito. Sotto questo ultimo aspetto sono stati programmati una serie di incontri con sindaci e amministratori locali che intendono condividere il nuovo progetto politico.
L’esperienza del Centro Democratico , hanno rilevato i partecipanti, si colloca nell’ area liberaldemocratica all’interno del più ampio fronte del centrosinistra. Il partito, improntato ai valori della laicità e del riformismo, si propone di occupare degli spazi che possano rilanciare il progetto progressista e riformatore del futuro governo di centrosinistra nell’ottica di una maggiore attenzione alla questione meridionale ormai svenduta dal centrodestra per meri calcoli elettoralistici.
0 Commenti