Editors Choice

3/recent/post-list

I fatti del giorno 23 gennaio 2013

MONTI, COALIZIONE BERSANI NON RIUSCIRA' A GOVERNARE 'DISASTRO SE VINCE CAV. NON SERVIRA' NUOVA MANOVRA' Mario Monti, ieri sera a Ballaro', esclude un ''pericolo comunista'' nel Pd ma ritiene che ne' centrodestra ne' centrosinistra possano riformare il Paese perch‚ frenati dalle ali estreme, come Lega e Sel. Peggio pero' sarebbe, dice, un ritorno di Berlusconi, che definisce un possibile ''disastro per noi italiani". Il Cavaliere archivia il caso Cosentino e oggi a Roma pianifichera' la campagna elettorale. ---.

ONLINE PATRIMONI DEI POLITICI, OK DA CDM A TRASPARENZA PA NULLA DI FATTO SU VOTO STUDENTI ALL'ESTERO E ILVA Primo si' del Consiglio dei ministri al decreto che prevede l' obbligo di pubblicit… per i patrimoni dei politici, compresi i parenti entro il secondo grado, e lo stop agli stipendi dei consulenti esterni non pubblicizzati online. Nulla di fatto, invece, per il voto degli studenti all'estero con l' Erasmus e per l' Ilva. Oggi il ministro Clini a Taranto. ---.

SPARATORIA IN UN COLLEGE DEL TEXAS, ALMENO TRE FERITI TUTTO NATO DA una LITE TRA DUE STUDENTI, FERMATI Ancora una sparatoria in un college degli Stati Uniti, in Texas, uno degli Stati piu' permissivi sul fronte del possesso delle armi da fuoco. Due studenti del Lone Star College, a mezz'ora di macchina da Houston, si sono sparati a vicenda a seguito di un litigio, ferendo due persone. Ferito anche uno dei due ragazzi armati, fermato dalla polizia. Preso poco dopo anche l'altro. ---.

ISRAELE: NETANYAHU VINCE MA NON SFONDA,'PRIMO, FERMARE IRAN' KNESSET SPACCATA IN DUE, BOOM A SORPRESA CENTRISTI LAPID Benyamin Netanyahu vince, ma non sfonda e il trionfo annunciato nei giorni scorsi dai sondaggi si trasforma in un successo limitato: il nuovo parlamento israeliano appare spaccato in due, con un uguale numero di seggi assegnati a centrodestra e centrosinistra. Avanza il partito del giornalista tv Yair Lapid. Premier annuncia vittoria e avverte: ''Primo impegno fermare Iran''. ---.

UE: MEDIA GB, CAMERON PRONTO A LANCIARE REFERENDUM DENTRO O FUORI, ANNUNCIO ATTESO PER QUESTA MATTINA All' indomani del consolidamento dell' asse franco tedesco sancito da Merkel e Hollande, il primo ministro britannico David Cameron proporr… un referendum per far scegliere se restare "dentro o fuori" dall'Unione europea. Secondo i media inglesi l'annuncio potrebbe essere fatto gia' oggi, in un atteso discorso che pronuncer… in mattinata. La consultazione potrebbe svolgersi dopo le elezioni del 2015. ---.

COREA DEL NORD: NUCLEARE, STOP COLLOQUI DOPO SANZIONI ONU PYONGYANG FURIOSA, RAFFORZEREMO PROGRAMMI MILITARI ATOMICI Reazione furiosa della Corea del Nord all'estensione delle sanzioni decisa oggi dall'Onu dopo il lancio di un razzo di Pyongyang. Il regime nord-coreano ha risposto annunciando la fine dei colloqui sulla denuclearizzazione e il rafforzamento del suo potenziale militare, anche in ambito nucleare. Da Ban Ki-moon ennesimo appello al dialogo e al rispetto delle risoluzioni Onu. ---.

CALCIO: COPPA ITALIA, JUVENTUS-LAZIO 1-1 STASERA SEMIFINALE ROMA-INTER ALL'OLIMPICO Pareggio 1-1 tra Juventus e Lazio nella gara di andata della semifinale di Coppa Italia. In vantaggio i bianconeri con Peluso al 18' della ripresa, pareggio di Mauri al 41'. Stasera all' Olimpico semifinale di andata tra Roma e Inter.

Posta un commento

0 Commenti