CORONA: PERSE TRACCE, POLIZIA LO STA CERCANDO
OGGI ERA IN PALESTRA A MILANO - MILANO, 18 gennaio 2013 - Fabrizio Corona, il fotografo dei
Vip di cui e' stata confermata, dalla Cassazione l'ennesima
condanna, la piu' pesante - pari a cinque anni di reclusione,
mille euro di multa e interdizione perpetua dai pubblici uffici
- tra quelle finora riportate, e' attivamente ricercato dalla
polizia di Milano che ne ha perso le tracce da quando oggi si e'
infilato in una palestra in corso Como. In uno dei bar nei
pressi di casa sua, in via De Cristoforis, un barista riferisce
di avergli fatto un caffe' in mattinata.
BANKITALIA PEGGIORA STIME PIL, GIU' DELL'1% NEL 2013 RITORNO A LIEVE CRESCITA NEL 2014, CONSOLIDARE CONTI Bankitalia stima un calo del Pil del 2,1% nel 2012 e rivede al ribasso le previsioni per il 2013_-1% e non -0,2% come stimato in precedenza. Torner… in crescita nella seconda met… del 2013 e solo nel 2014 sar… lievemente positivo (+0,7%). L'occupazione invece si ridurr… quest'anno di quasi l'1% e ristagner… nel successivo con un tasso di disoccupazione al 12%. Bankitalia evidenzia quindi l'esigenza di 'consolidare il riequilibrio dei conti pubblici e intensificare lo sforzo di riforma per rilanciare la competitivit… e alzare il potenziale di crescita'. ---.
IN ALGERIA ATTACCO ANCORA IN CORSO, INCERTEZZA SU VITTIME ACCERCHIATO SITO, PANETTA: TERRORISTI NON TROVERANNO RIPARO E' ancora in corso l'operazione militare nel sito petrolifero algerino dove ieri hanno trovato la morte un numero imprecisato di ostaggi occidentali e di terroristi. Secondo l'Aps l'esercito ha accerchiato una costruzione nella quale si troverebbero terroristi ed ostaggi. Mentre il segretario alla difesa Usa Panetta avverte i terroristi che 'non troveranno riparo in Algeria, Nord Africa o altrove' le forze di sicurezza bollano come 'fantasioso' il bilancio delle vittime di ieri e Aps rivela: liberi meta' dei 123 prigionieri stranieri. Fra questi, libero un austriaco e 4 giapponesi, mancano una decina di britannici e di nipponici. I terroristi minacciano nuove azioni. ---.
CRISI: CISL E UIL SPRONANO I PARTITI E APRONO A CONFINDUSTRIA ANGELETTI:-2MILA POSTI A GIORNO,DA POLITICA NESSUNA STRATEGIA 'Perdiamo 2.000 posti al giorno': lo afferma il segretario della Uil Angeletti che accusa i partiti: nel dibattito elettorale 'non c'‚ uno straccio di strategia per risolvere la situazione' e lancia un'agenda in 5 punti per far ripartire l'Italia: ridurre le tasse sul lavoro, difendere l'occupazione e creare nuovi posti, rivalutare le pensioni, ridurre i costi della politica e ammodernare la pubblica amministrazione. Il leader della Cisl Bonanni si rivolge al presidente di Confindustria Squinzi: 'uniamoci per un decalogo che dovr… orientare tutte le forze che concorrono alla sfida elettorale' mettendo 'paletti sulle esigenze del Paese'. ---.
DA STASERA I MARO' A NEW DELHI SOTTO TUTELA AMBASCIATA IL GOVERNO FIDUCIOSO, L'OBBIETTIVO E' RIPORTARLI A CASA I mar• dovrebbero essere trasferiti a New Delhi gi… stasera. Lo ha appreso l'ANSA. La delegazione italiana a Kochi sta infatti organizzando il viaggio verso la capitale indiana dove il caso di Latorre e Girone sar… sottoposto a un tribunale speciale secondo quanto deciso dalla Corte Suprema che ha anche disposto che i due militari saranno sotto la tutela dell'ambasciata d'Italia a New Delhi. Il governo italiano sottolinea che la decisione della Corte Suprema 'incoraggia l'ulteriore impegno' per riportare i due mar• in Italia. ---.
MEDIASET: GIUDICI, NO A STOP PROCESSO A DOPO VOTO NESSUN RISCHIO CLAMORE MEDIATICO CHE INFLUENZI ELEZIONI I giudici della Corte d'Appello di Milano hanno respinto la richiesta della difesa di Silvio Berlusconi, tra gli imputati per il caso Mediaset, di sospendere il processo a dopo le elezioni. Il dibattimento prosegue perche', secondo i magistrati, la sentenza per Berlusconi arriver… dopo le elezioni e pertanto non c'‚ il rischio di 'un clamore mediatico' che possa turbare la competizione politica. ---.
MAFIA: PG PALERMO CHIEDE CONDANNA A 7 ANNI PER DELL'UTRI CONFERMA SENTENZA APPELLO ANNULLATA CON RINVIO DA CASSAZIONE Il pg Luigi Patronaggio ha chiesto la condanna in appello a 7 anni del senatore Marcello Dell'Utri, accusato di concorso in associazione mafiosa. Il pg ha definito "molto grave" la condotta contestata al senatore e ha chiesto la conferma della precedente condanna inflitta all'imputato in appello e poi annullata con rinvio dalla Cassazione. In primo grado Dell'Utri fu condannato, invece, a 9 anni di carcere. ---.
IL MALTEMPO ALLENTA LA PRESA MA RESTANO ANCORA DISAGI PROBLEMI IN CIOCIARIA E COSENTINO, RIAPERTE AUTOSTRADE Il maltempo allenta la stretta sull'Italia e, mentre la situazione torna alla normalita' in numerose zone, restano ancora situazioni di disagio. E' il caso della Ciociaria che resta sotto uno spesso manto di neve e del Cosentino dove le piogge hanno provocato l'esondazione del fiume Crati provocando l'allagamento degli scavi archeologici di Sibari. Riaperti intanto i caselli autostradali sulla A24 e A25 fra Lazio e Abruzzo e della A14 nelle Marche. Traffico regolare sulla rete ferroviaria, dove sono attivi i piani antineve. ---.
SISMA L'AQUILA: 'DA GRANDI RISCHI VALUTAZIONI INEFFICACI' MOTIVAZIONI SENTENZA: NO ANALISI, SI POTEVANO SALVARE VITE Prima del sisma che colpi' l'Aquila nel 2009 la commissione Grandi Rischi fece affermazioni 'approssimative, generiche e inefficaci in relazione ai doveri di previsione e prevenzione'. E' l'accusa del giudice Marco Billi nelle motivazioni della sentenza che nell'ottobre scorso ha condannato i componenti della Commissione. Nel documento si afferma che dalla riunione che precedette il terremoto emergono 'mancata analisi del rischio e risultanze rassicuratorie che hanno indotto gli aquilani a restare in casa mentre, con una condotta pi— prudente, si sarebbero potute salvare alcune vite'. Boschi (ex presidente Ingv): 'Non mi sento assolutamente colpevole'.
BANKITALIA PEGGIORA STIME PIL, GIU' DELL'1% NEL 2013 RITORNO A LIEVE CRESCITA NEL 2014, CONSOLIDARE CONTI Bankitalia stima un calo del Pil del 2,1% nel 2012 e rivede al ribasso le previsioni per il 2013_-1% e non -0,2% come stimato in precedenza. Torner… in crescita nella seconda met… del 2013 e solo nel 2014 sar… lievemente positivo (+0,7%). L'occupazione invece si ridurr… quest'anno di quasi l'1% e ristagner… nel successivo con un tasso di disoccupazione al 12%. Bankitalia evidenzia quindi l'esigenza di 'consolidare il riequilibrio dei conti pubblici e intensificare lo sforzo di riforma per rilanciare la competitivit… e alzare il potenziale di crescita'. ---.
IN ALGERIA ATTACCO ANCORA IN CORSO, INCERTEZZA SU VITTIME ACCERCHIATO SITO, PANETTA: TERRORISTI NON TROVERANNO RIPARO E' ancora in corso l'operazione militare nel sito petrolifero algerino dove ieri hanno trovato la morte un numero imprecisato di ostaggi occidentali e di terroristi. Secondo l'Aps l'esercito ha accerchiato una costruzione nella quale si troverebbero terroristi ed ostaggi. Mentre il segretario alla difesa Usa Panetta avverte i terroristi che 'non troveranno riparo in Algeria, Nord Africa o altrove' le forze di sicurezza bollano come 'fantasioso' il bilancio delle vittime di ieri e Aps rivela: liberi meta' dei 123 prigionieri stranieri. Fra questi, libero un austriaco e 4 giapponesi, mancano una decina di britannici e di nipponici. I terroristi minacciano nuove azioni. ---.
CRISI: CISL E UIL SPRONANO I PARTITI E APRONO A CONFINDUSTRIA ANGELETTI:-2MILA POSTI A GIORNO,DA POLITICA NESSUNA STRATEGIA 'Perdiamo 2.000 posti al giorno': lo afferma il segretario della Uil Angeletti che accusa i partiti: nel dibattito elettorale 'non c'‚ uno straccio di strategia per risolvere la situazione' e lancia un'agenda in 5 punti per far ripartire l'Italia: ridurre le tasse sul lavoro, difendere l'occupazione e creare nuovi posti, rivalutare le pensioni, ridurre i costi della politica e ammodernare la pubblica amministrazione. Il leader della Cisl Bonanni si rivolge al presidente di Confindustria Squinzi: 'uniamoci per un decalogo che dovr… orientare tutte le forze che concorrono alla sfida elettorale' mettendo 'paletti sulle esigenze del Paese'. ---.
DA STASERA I MARO' A NEW DELHI SOTTO TUTELA AMBASCIATA IL GOVERNO FIDUCIOSO, L'OBBIETTIVO E' RIPORTARLI A CASA I mar• dovrebbero essere trasferiti a New Delhi gi… stasera. Lo ha appreso l'ANSA. La delegazione italiana a Kochi sta infatti organizzando il viaggio verso la capitale indiana dove il caso di Latorre e Girone sar… sottoposto a un tribunale speciale secondo quanto deciso dalla Corte Suprema che ha anche disposto che i due militari saranno sotto la tutela dell'ambasciata d'Italia a New Delhi. Il governo italiano sottolinea che la decisione della Corte Suprema 'incoraggia l'ulteriore impegno' per riportare i due mar• in Italia. ---.
MEDIASET: GIUDICI, NO A STOP PROCESSO A DOPO VOTO NESSUN RISCHIO CLAMORE MEDIATICO CHE INFLUENZI ELEZIONI I giudici della Corte d'Appello di Milano hanno respinto la richiesta della difesa di Silvio Berlusconi, tra gli imputati per il caso Mediaset, di sospendere il processo a dopo le elezioni. Il dibattimento prosegue perche', secondo i magistrati, la sentenza per Berlusconi arriver… dopo le elezioni e pertanto non c'‚ il rischio di 'un clamore mediatico' che possa turbare la competizione politica. ---.
MAFIA: PG PALERMO CHIEDE CONDANNA A 7 ANNI PER DELL'UTRI CONFERMA SENTENZA APPELLO ANNULLATA CON RINVIO DA CASSAZIONE Il pg Luigi Patronaggio ha chiesto la condanna in appello a 7 anni del senatore Marcello Dell'Utri, accusato di concorso in associazione mafiosa. Il pg ha definito "molto grave" la condotta contestata al senatore e ha chiesto la conferma della precedente condanna inflitta all'imputato in appello e poi annullata con rinvio dalla Cassazione. In primo grado Dell'Utri fu condannato, invece, a 9 anni di carcere. ---.
IL MALTEMPO ALLENTA LA PRESA MA RESTANO ANCORA DISAGI PROBLEMI IN CIOCIARIA E COSENTINO, RIAPERTE AUTOSTRADE Il maltempo allenta la stretta sull'Italia e, mentre la situazione torna alla normalita' in numerose zone, restano ancora situazioni di disagio. E' il caso della Ciociaria che resta sotto uno spesso manto di neve e del Cosentino dove le piogge hanno provocato l'esondazione del fiume Crati provocando l'allagamento degli scavi archeologici di Sibari. Riaperti intanto i caselli autostradali sulla A24 e A25 fra Lazio e Abruzzo e della A14 nelle Marche. Traffico regolare sulla rete ferroviaria, dove sono attivi i piani antineve. ---.
SISMA L'AQUILA: 'DA GRANDI RISCHI VALUTAZIONI INEFFICACI' MOTIVAZIONI SENTENZA: NO ANALISI, SI POTEVANO SALVARE VITE Prima del sisma che colpi' l'Aquila nel 2009 la commissione Grandi Rischi fece affermazioni 'approssimative, generiche e inefficaci in relazione ai doveri di previsione e prevenzione'. E' l'accusa del giudice Marco Billi nelle motivazioni della sentenza che nell'ottobre scorso ha condannato i componenti della Commissione. Nel documento si afferma che dalla riunione che precedette il terremoto emergono 'mancata analisi del rischio e risultanze rassicuratorie che hanno indotto gli aquilani a restare in casa mentre, con una condotta pi— prudente, si sarebbero potute salvare alcune vite'. Boschi (ex presidente Ingv): 'Non mi sento assolutamente colpevole'.
0 Commenti