ASSEMBLEA REGIONALE FIJLKAM
Nel nuovo direttivo Gemelli eletto Presidente del Comitato Regionale
Calabria
Reggio Calabria.
Si è svolta domenica 13 gennaio 2013, presso il Centro Sportivo “La Pagoda”, la 16^ Assemblea Regionale delle Società
Sportive FIJLKAM per le elezioni del Presidente
del Comitato Regionale Calabria e dei tre Vicepresidenti di Settore.
Il
Maestro Gerardo Gemelli è il nuovo Presidente Regionale, mentre i
Vicepresidenti di Settore sono: per il Judo il Maestro Enzo Failla, per la
Lotta il MdS Saverio Neri e per il Karate la signora Francesca Bilardi.
Quella
di domenica è stata un’Assemblea davvero molto bella, con un’elevatissima
percentuale di adesione delle Società Sportive delle varie discipline afferenti
alla FIJLKAM (Judo, Lotta, Karate, Arti
Marziali), che hanno voluto dare il proprio supporto ai vari Candidati.
Notevolissima la partecipazione del Prof. Giuseppe Pellicone, Presidente
Onorario della FIJLKAM, che era presente, oltre che come Rappresentante
Federale (ricordiamo il suo ruolo di primissimo piano come Dirigente del karate
sia nazionale che mondiale), anche in
qualità di Presidente Onorario del Comitato
Regionale Calabria.
Molto
significativa anche la presenza del Dott. Mimmo Praticò, Presidente Regionale
CONI e sempre attento e partecipe alle attività della FIJLKAM.
L’Assemblea
è stata aperta dal Dott. Antonio Laganà, Presidente Regionale FIJLKAM uscente,
che ha voluto ringraziare i Vicepresidenti di Settore, anche loro al termine
del mandato, per l’impegno e i risultati raggiunti nei precedenti quattro anni
e li ha premiati con una Targa di ottima fattura. Nel suo breve discorso,
Laganà ha esaltato il ruolo delle Società Sportive, nelle quali non devono formarsi solo Atleti, ma anche
Tecnici, Ufficiali di Gara e Dirigenti.
Prima
delle elezioni viene consegnato un artistico Trofeo, raffigurante “S. Giorgio a
cavallo”, al Prof. Pellicone, in omaggio ai 110 anni di vita, di sport, di
storia e di cultura della S.G.S. “Fortitudo 1903” di Reggio Calabria, Società
Sportiva di cui è Presidente, e che rappresenta un importante pezzo di storia
sia per lo sport italiano che per la nostra Città.
L’Assemblea
è stata presieduta dal Dott. Paolo Crocé, Amministratore del Comitato Regionale
FIJLKAM, che ne ha garantito la regolarità.
A
scrutinio ultimato (e facciamo i complimenti all’Avv. Giuseppe Notarianni, Presidente dell’apposita Commissione, ed ai
suoi validi collaboratori), risulta eletto Presidente del Comitato Regionale il
Maestro Gerardo Gemelli. Egli proviene dal Settore Karate, in cui per oltre un decennio
ha svolto il ruolo di Vicepresidente, ottenendo numerosi risultati, oltre che
in campo agonistico, anche in quello promozionale, e distinguendosi sempre per
originalità di iniziative, che gli hanno consentito di riempire i palazzetti
della Calabria, non solo con Atleti, ma anche, fatto forse ancora più notevole,
con i Genitori.
Ci
auguriamo che questo suo entusiasmo, e questo modo di concepire lo Sport, possa
sortire lo stesso effetto anche sulle altre discipline FIJLKAM.
Per
gli altri Settori, nel Judo viene eletto il Maestro Enzo Failla di Lamezia
Terme, che succede al Maestro Aldo Brugellis, nella Lotta il MdS Saverio Neri
di Reggio Calabria, che succede al Maestro Albino Nocera, nel Karate la Signora
Francesca Bilardi Francesca, che succede al Maestro Gerardo Gemelli.
Dopo
gli scrutini, il Dott. Laganà ha consegnato al Prof. Pellicone, un artistico
piatto in cornice per il fratello Dott. Matteo Pellicone, di recente riconfermato
Presidente Nazionale della FIJLKAM,
assente per impegni federali all’estero.
Da
vero sportivo, Antonio Laganà, che proseguirà il suo notevole impegno nel Comitato Regionale come Amministratore
del Centro Sportivo “La Pagoda”, augura buon lavoro a Gemelli ed agli altri
eletti, con l’auspicio che la Calabria
possa essere sempre più apprezzata in campo Nazionale e Internazionale, grazie
alle imprese sportive dei suoi Atleti, Tecnici, Ufficiali di Gara e Dirigenti.
Riportiamo
brevemente anche l’intervento di Mimmo Praticò, che, rivolgendosi a Gemelli,
oltre alle congratulazioni ed agli auguri per il suo nuovo incarico, ha voluto
sottolineare l’importanza e la delicatezza del ruolo, non solo per le
ristrettezze economiche derivanti dalla crisi che ci dovremo aspettare, e che
complicheranno lo svolgimento delle attività sportive, ma per il rischio che i
princìpi etici dello sport possano essere messi in discussione per l’avvento di
interessi estranei ad esso e che più che mai richiedono l’incorruttibilità di
princìpi dei nostri Dirigenti.
In
conclusione, Gemelli, ringraziando Praticò per le sue parole, e ringraziando tutte
le Società Sportive per la fiducia dimostratagli, dichiara il suo impegno al
servizio del Comitato Regionale, e in
particolare affinché si mantengano sempre vivi gli ideali olimpici all’interno
del Comitato stesso, all’insegna di un principio fondamentale:
“LO
SPORT AGLI SPORTIVI”.
* * *
* *
Momento iniziale dell’Assemblea. Da sinistra: Gemelli,
Laganà, Pellicone, Crocé, Abbramo,
Nocera.
|
L’Assemblea raccolta nella sala
conferenze del Centro Sportivo “La Pagoda”.
|
Foto
conclusiva dopo lo scrutinio: da sinistra: Failla, Gemelli, Laganà, Praticò,
Pellicone,
Neri e Abbramo.
Il dott.
Praticò indica nella persona del prof. Pellicone l’esempio
del
Dirigente Sportivo da seguire. Da sinistra: Laganà, Praticò e Pellicone.
Praticò si
congratula con Gemelli.
Laganà
consegna a Giuseppe Pellicone il quadro preparato per Matteo Pellicone.
Foto
conclusiva: da sinistra Laganà, Gemelli,
Pellicone
(con il “San Giorgio d’Oro”) e Praticò.
0 Commenti