La formazione reggina di Serpa e Mannino, ha disputato un grosso match e nessuno avrebbe potuto gridare allo scandalo se fosse riuscita ad agguantare almeno il pareggio; ma, i padroni di casa non hanno usurpato il risultato. Il bomber Moscato (tredici reti in tre partite), in grande spolvero ha fatto cinquina
CALCIO AMATORI CSI, VINCE E CONVINCE LA MELITESE IMMACOLATA ASD, DI LUGARÁ E TRIPODI, MA IL REGGIO SAN LUCA, ESCE A TESTA ALTA DAL CONFRONTO
Domenico Salvatore
MELITO DI PORTO SALVO (Reggio Calabria)-Quando i fratelli Paolo, Antonio e Piero Flachi ed il professore Gino Demetrio, di quelli che ci vengono in mente, si battevano per la costruzione del Liceo Classico, assieme a tanti altri, che comunque meriterebbero la citazione non potevano immaginare che un giorno, la struttura scolastica, avrebbe avuto questo valore, valenza e validità. Non solo e tanto come istituto scolastico e quindi già palestra di vita e di cultura. Quanto, come struttura sportiva. Palla a volo, palla a canestro, tennis, calcetto o calcio a 5 sia Figc, che Uisp e Csi.
Una sete incredibile di sport. Perfino il dottor Nino Romeo, per tre volte consecutive c consigliere provinciale, si è battuto per assicurare al Liceo ed agli sportivi di poter praticare un’attività agonistica. I campioni di oggi, non hanno solo dieci-dodici e quindici-sedici o vent’otto-trenta anni. Ne hanno di più. Forse 40-50, se non di più. Ma si divertono ancora, come ai vecchi tempi; sebbene con la pancetta, la “pelatina”, la lombalgia e tutti gli altri acciacchi pre-senili; e provano, la stessa intensità di emozioni di allora, gli stessi patemi d’animo. Il brivido del goal, la souspence della rete subita, l’ira per il rigore non concesso, la rabbia per il goal mancato, la collera per il cartellino che ritengono ingiusto e così via. Si rivedono vecchi campioni come Domenico Trunfio (Brancaleone, Ravagnese, Condofuri, Prunella) e Demetrio Tortorella, (Arasì, Ravagnese), tanto per fare dei nomi. Comunque gente che aveva appeso le scarpette al chiodo, quando sono arrivati il lavoro, il matrimonio, i figli; se non i nipoti. Ma che, con la fioritura dei campionati e delle federazioni, hanno trovato lo spazio, il tempo, la voglia di fare sport, che come tutti sanno è salute. La partita di stasera era aperta a qualunque risultato. Protagonisti sono stati i portieri, che hanno calato la saracinesca su una serie di palle-goal. Ma nulla hanno potuto sulle staffilate, autentiche rasoiate, sventagliate da corta distanza. Gli ospiti, hanno fallito una serie impressionante di palle-goal, ma hanno incontrato sulla loro strada un Trunfio meraviglioso e splendido…’portiere di notte’, che ha salvato la sua porta ed il risultato.
Domenico Salvatore
IL TABELLINO DI DOSA
CSI IMMACOLATA MELITESE-REGGIO SAN LUCA 6-2
Immacolata Melitese-San Luca Reggio 6-2
Immacolata Melitese: Trunfio 10, Tringali 8, Martino 8, Toscano 8,Moscato 10, Lugarà 8, Pulitanò 8
All. Paolo Lugarà 10
Presidente, Clementina Tripodi S.V.
San Luca Reggio:Ambrosio 7, Lirosi 7, Maragucci 7, De Stefano 7, Rania 7, Versace 8, Marino 7, Tortorella 9, Barreca 7
Allenatore Michele Serpa ,7
Presidente Saverio Mannino S.V.
Arbitro, Francesco Scopelliti di Reggio Calabria 8,5
Marcatori: 3, 5, 8, 18 p.t. 14 s.t. Moscato, 16 p.t. Barreca 16 s.t.Versace, 19 s.t. Toscano
CALCIO AMATORI CSI, VINCE E CONVINCE LA MELITESE IMMACOLATA ASD, DI LUGARÁ E TRIPODI, MA IL REGGIO SAN LUCA, ESCE A TESTA ALTA DAL CONFRONTO
Domenico Salvatore
MELITO DI PORTO SALVO (Reggio Calabria)-Quando i fratelli Paolo, Antonio e Piero Flachi ed il professore Gino Demetrio, di quelli che ci vengono in mente, si battevano per la costruzione del Liceo Classico, assieme a tanti altri, che comunque meriterebbero la citazione non potevano immaginare che un giorno, la struttura scolastica, avrebbe avuto questo valore, valenza e validità. Non solo e tanto come istituto scolastico e quindi già palestra di vita e di cultura. Quanto, come struttura sportiva. Palla a volo, palla a canestro, tennis, calcetto o calcio a 5 sia Figc, che Uisp e Csi.
Una sete incredibile di sport. Perfino il dottor Nino Romeo, per tre volte consecutive c consigliere provinciale, si è battuto per assicurare al Liceo ed agli sportivi di poter praticare un’attività agonistica. I campioni di oggi, non hanno solo dieci-dodici e quindici-sedici o vent’otto-trenta anni. Ne hanno di più. Forse 40-50, se non di più. Ma si divertono ancora, come ai vecchi tempi; sebbene con la pancetta, la “pelatina”, la lombalgia e tutti gli altri acciacchi pre-senili; e provano, la stessa intensità di emozioni di allora, gli stessi patemi d’animo. Il brivido del goal, la souspence della rete subita, l’ira per il rigore non concesso, la rabbia per il goal mancato, la collera per il cartellino che ritengono ingiusto e così via. Si rivedono vecchi campioni come Domenico Trunfio (Brancaleone, Ravagnese, Condofuri, Prunella) e Demetrio Tortorella, (Arasì, Ravagnese), tanto per fare dei nomi. Comunque gente che aveva appeso le scarpette al chiodo, quando sono arrivati il lavoro, il matrimonio, i figli; se non i nipoti. Ma che, con la fioritura dei campionati e delle federazioni, hanno trovato lo spazio, il tempo, la voglia di fare sport, che come tutti sanno è salute. La partita di stasera era aperta a qualunque risultato. Protagonisti sono stati i portieri, che hanno calato la saracinesca su una serie di palle-goal. Ma nulla hanno potuto sulle staffilate, autentiche rasoiate, sventagliate da corta distanza. Gli ospiti, hanno fallito una serie impressionante di palle-goal, ma hanno incontrato sulla loro strada un Trunfio meraviglioso e splendido…’portiere di notte’, che ha salvato la sua porta ed il risultato.
Domenico Salvatore
IL TABELLINO DI DOSA
CSI IMMACOLATA MELITESE-REGGIO SAN LUCA 6-2
Immacolata Melitese-San Luca Reggio 6-2
Immacolata Melitese: Trunfio 10, Tringali 8, Martino 8, Toscano 8,Moscato 10, Lugarà 8, Pulitanò 8
All. Paolo Lugarà 10
Presidente, Clementina Tripodi S.V.
San Luca Reggio:Ambrosio 7, Lirosi 7, Maragucci 7, De Stefano 7, Rania 7, Versace 8, Marino 7, Tortorella 9, Barreca 7
Allenatore Michele Serpa ,7
Presidente Saverio Mannino S.V.
Arbitro, Francesco Scopelliti di Reggio Calabria 8,5
Marcatori: 3, 5, 8, 18 p.t. 14 s.t. Moscato, 16 p.t. Barreca 16 s.t.Versace, 19 s.t. Toscano
0 Commenti