Editors Choice

3/recent/post-list

Bologna, "Giorno della memoria", domenica al museo ebraico inaugura la mostra "I giusti tra le nazioni"

"GIORNO DELLA MEMORIA", DOMENICA AL MUSEO EBRAICO INAUGURA LA MOSTRA "I GIUSTI TRA LE NAZIONI"


    .
Domenica 20 gennaio, alle 11, al Museo Ebraico di Bologna, in via Valdonica 1/5, la Vicesindaco Silvia Giannini sarà presente all'inaugurazione della mostra " I giusti tra le nazioni. I non ebrei che salvarono gli ebrei in Emilia - Romagna 1943 - 1945".
L'esposizione, organizzata dal Museo Ebraico di Bologna in collaborazione con la Comunità ebraica di Bologna, sarà in allestimento fino al 17 febbraio 2013.

L'iniziativa rientra nelle numerose iniziative interistituzionali organizzate per celebrare il "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti, 


Vice Sindaco

Silvia Giannini è nata a Ferrara nel 1952, è laureata in Scienze Politiche (nel 1976), indirizzo economico, presso l’Università di Bologna. Ha trascorso successivamente un biennio di studi presso l’Università di Cambridge (UK). Nel 1990 diventa professore straordinario di Scienza delle finanze all’Università di Cagliari e nel 1991 docente stabile presso la Scuola Superiore di Pubblica Amministrazione.  Dal 1993 è professore ordinario di Scienza delle Finanze all’Università di Bologna, dove dal novembre 2008 al dicembre 2011 è direttore del Dipartimento Scienze Economiche. E’ autrice di numerose pubblicazioni italiane e internazionali su temi di finanza pubblica, con particolare riferimento alla fiscalità delle imprese e dei redditi di capitale e ai problemi dell’integrazione fiscale in ambito comunitario. Ha partecipato, a partire dal 1993, a diversi gruppi di ricerca e commissioni di lavoro presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Ha partecipato ad attività di ricerca e consulenza, in qualità di esperta, presso la Commissione europea e in altri centri di ricerca e istituzioni nazionali e internazionali  (tra cui Consob, Banca d’Italia, Center for European Policy Studies, Fondo monetario internazionale).  E’ stata membro del Direttivo della Società Italiana di Economia Pubblica (1995-97), del Nucleo di valutazione dell’Ateneo di Bologna (1996-2000) e di quello del Politecnico di Milano (2007-2010). Ha fatto parte del Comitato direttivo (2000-2004) e del Comitato di gestione (2006-2008) dell’Agenzia delle Entrate.  Ha partecipato alla Commissione per l’assegnazione di borse di Studio “Crivelli”, Unicredito (dal 2003 al 2009) e dal 2010 è componente del Comitato scientifico della UniCredit & Universities Knight of Labor Ugo Foscolo Foundation per l’assegnazione di borse di studio, contratti e altri premi e riconoscimenti per la ricerca di eccellenza in campo economico.  E’ stata membro della Commissione per l’assegnazione delle borse di studio “Donato Menichella”, Banca d’Italia e del comitato di redazione della rivista “Il Mulino”. E’ socia dell’associazione “Il Mulino” ed è tra i fondatori del CAPP (Centro Analisi Politiche Pubbliche, Università di Modena e Reggio Emilia e Università di Bologna) e del comitato di redazione Lavoce.info . Membro del consiglio di amministrazione di CAAB Scpa, Bologna (dal febbraio 2005 al maggio 2011) e Presidente di Caab mercati srl (dal luglio 2005 al maggio 2007). Consigliere indipendente di CIR Spa dall’aprile 2011.

Competenze

Sostituisce il Sindaco, in via generale, anche quale Ufficiale di Governo, in caso di sua assenza o impedimento.
La Vice Sindaco coadiuva il Sindaco nelle funzioni ad esso assegnate dalla Legge e dallo Statuto e, particolarmente, nel ruolo di interprete degli indirizzi di politica amministrativa del Comune.
La Vice Sindaco è preposta ad assumere la decisione di stare in giudizio, di cui all'art. 32 bis comma 2 dello Statuto comunale, in caso di assenza o impedimento del Sindaco.
Alla Vice sindaco è, in particolare, affidata la sovraintendenza dei programmi di intervento afferenti a Bilancio, Finanze, Tributi, Partecipazioni e Governance delle società, Patrimonio, comprese le Aree demaniali, Assegnazione e Concessione Immobili comunali alle LLFFAA.

Deleghe

Rapporti con gli Uffici giudiziari

Indirizzo

piazza Maggiore, 6

Telefono

051 2193099

E-mail

Vicesindaco@comune.bologna.it

Istruzione e formazione:


  • Data di inizio:settembre 1977
    Data di fine:giugno 1979
    Studi post – lauream presso l’Università di Cambridge (UK)

  • Data di inizio:novembre 1971
    Data di fine:marzo 1976
    Laurea (110 e lode) in Scienze Politiche (indirizzo politico - economico) presso l’Università di Bologna

Esperienza professionale:


  • Data di inizio:novembre 2005
    Professore ordinario di Scienza delle Finanze: Dipartimento di Scienze Economiche - Facoltà di Economia. Università di Bologna, sede di Bologna. In aspettativa dal dicembre 2011

  • Data di inizio:novembre 2008
    Data di fine:dicembre 2011
    Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche

  • Data di inizio:novembre 1993
    Data di fine:ottobre 2005
    Professore ordinario di Scienza delle Finanze: Facoltà di Scienze Politiche “Roberto Ruffilli” Università di Bologna, sede di Forlì

  • Data di inizio:novembre 1991
    Data di fine:ottobre 1993
    Docente stabile di Scienza delle Finanze: Scuola Superiore di Pubblica Amministrazione

  • Data di inizio:novembre 1990
    Data di fine:ottobre 1993
    Professore straordinario di Scienza delle Finanze: Facoltà di Economia, Università di Cagliari - negli anni 1991/92-1992/93 (fuori ruolo)

  • Data di inizio:novembre 1980
    Data di fine:ottobre 1990
    Ricercatore: Facoltà di Scienze Politiche, Università di Bologna.

  • Data di inizio:gennaio 1993
    Data di fine:dicembre 2011
    ALTRE ESPERIENZE PROFESSIONALI: Commissione per il riordino delle agevolazioni tributarie, Ministero delle Finanze, 1993/94; Commissione incaricata della redazione degli schemi di decreti delegati, art. 3 commi 161 e 162 legge 662/96, Ministero delle Finanze, 1996/97; Gruppo di lavoro per esaminare gli effetti della riforma sulla tassazione delle imprese e dei redditi di capitale, Ministero delle Finanze, 1998; Gruppo di lavoro e commissione per la predisposizione di provvedimenti legislativi per il riordino del regime tributario applicabile ai redditi delle imprese individuali e delle società di persone, Ministero delle Finanze, 1998-2000; Membro del panel di esperti sulla tassazione societaria, DGXXI, Comunità europea, 1999-2000; Membro della Commissione di studio sull’imposizione fiscale delle società, Ministero dell’Economia e delle Finanze, luglio 2006-7; Partecipazione alla missione tecnica del Fondo Monetario Internazionale in Moldavia sulla riforma fiscale, 21 marzo-2 aprile, 2007; Docente a Contratto di Scienza delle Finanze, Facoltà di Giurisprudenza, Luiss Guido Carli, Roma, a.a. 2010-11.

  • Data di inizio:gennaio 1996
    Data di fine:novembre 2011
    ALTRI INCARICHI: Membro del Nucleo di valutazione dell’Ateneo di Bologna, 1996-2000; Componente del Comitato Direttivo dell’Agenzia delle Entrate, Ministero delle Finanze (dall’aprile 2000 al giugno 2004); Membro della Commissione per l’assegnazione di borse di Studio “Crivelli”, Unicredito (dal 2003 al 2009); Membro del Nucleo di valutazione del Politecnico di Milano (gennaio 2007 - dicembre 2010); Componente del Comitato di Gestione dell’Agenzia delle Entrate, Ministero dell’Economia e delle Finanze (dicembre 2006-giugno 2008); Membro della Commissione per l’assegnazione delle borse di studio “Donato Menichella”; Banca d’Italia (dal novembre 2009 al dicembre 2011); Membro del Comitato Scientifico della UniCredit & Universities Knight of Labor Ugo Foscolo Foundation (dal 2010).

Attività politica:


  • Data di inizio:maggio 2011
    Vice-sindaco del Comune di Bologna (da maggio 2011) con delega al bilancio


Incarichi in enti aziende e societa`:


  • Data di inizio:aprile 2011
    Membro del Consiglio di Amministrazione di CIR SpA

  • Data di inizio:luglio 2005
    Data di fine:maggio 2007
    Presidente di Caab mercati Srl

  • Data di inizio:febbraio 2005
    Data di fine:maggio 2011
    Membro del Consiglio di Amministrazione di CAAB Scpa, Bologna


Beni Immobili:


  • Natura:Proprietà 100%
    Descrizione:Abitazione 11 vani
    Comune:Bologna (BO)

  • Natura:Proprietà 100%
    Descrizione:Garage 30 mq
    Comune:Bologna (BO)

  • Natura:Comproprietà 50%
    Descrizione:Appartamento 6 vani
    Comune:Ferrara (FE)

  • Natura:Comproprietà 50%
    Descrizione:Appartamento 6 vani
    Comune:Castiglione della Pescaia (GR)
    Annotazioni:Natura del diritto e % Descrizione (tpo/vani) Appartamento 6 vani Comune e Provincia Castiglione della Pescaia (GR)

  • Natura:Comproprietà 50%
    Descrizione:Terreno agricolo 83.54 hc
    Comune:Monzuno (BO)



Risultanze della dichiarazione dei redditi:


Reddito Imponibile:euro 125.649
Imposta Netta:euro 45.495
Anno Riferimento:2010

Posta un commento

0 Commenti