Assemblea Pubblica - 11 Gennaio 2013
MNews.IT trasmetterà l'evento in diretta su YouTube
MNews.IT trasmetterà l'evento in diretta su YouTube
Quasi un anno di attesa,
ma alla fine giustizia e democrazia hanno prevalso su illegalità e arroganza.
Reggio Calabria - L’Assemblea pubblica sul
tema “ LEGALITÀ, TRASPARENZA E PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI NELLA GESTIONE
DELLA COSA PUBBLICA” richiesta da 845 cittadini il 17 febbraio 2012 è stata
finalmente convocata dai Commissari per il prossimo 11 gennaio, dalle 18.00
alle 21.00, al CEDIR, Sala Versace.
L’Assemblea sarà aperta
a tutti. Tutti i Reggini, quindi, potranno liberamente partecipare.
Inoltre coloro che
vorranno intervenire – con delle proposte attinenti l’oggetto dell’assemblea -
potranno farlo facendone richiesta tramite l’Ufficio Relazioni con il Pubblico
(URP) del Comune, che ha sede sempre al CEDIR, entro l’orario di inizio
dell’Assemblea.
L’Assemblea era stata
promossa dal Movimento Reggio Non Tace affinché, attraverso tale strumento
partecipativo previsto dallo Statuto Comunale, si potessero analizzare i
molteplici risvolti connessi alla mancata approvazione del bilancio consuntivo
2010 e al mancato rispetto di tante regole dello Statuto e del Testo Unico
sugli Enti Locali.
Purtroppo,
l’Amministrazione comunale – a Ottobre sciolta per contiguità alla ndrangheta -
non colse l’opportunità di condividere con i reggini i motivi della crisi
finanziaria, che già da tempo attanagliava la città, e non intese individuare –
attraverso la democrazia partecipativa - strumenti utili a comprenderne le
origini e a individuarne i rimedi. Anzi, nonostante le rassicurazioni, si
dimostrò nei fatti ostile e impermeabile rispetto alle varie proposte formulate
dal nostro movimento e da altre associazioni, quali ad esempio la conferenza
programmatica, il bilancio partecipativo, l’istituzione delle consulte. A tal
punto da impugnare addirittura la sentenza del TAR con la quale veniva
condannata a convocare l’Assemblea pubblica!
Negli ultimi due mesi, dopo lo
scioglimento del Consiglio Comunale, sono emersi in tutta la loro crudezza gli
effetti catastrofici di una grave e perdurante assenza di regole nella gestione
dell’amministrazione comunale. Scoperto il baratro
del disavanzo, celato (male) per anni con espedienti illegali per i quali le
Magistrature penale e contabile stanno procedendo all'accertamento delle
responsabilità, i Reggini non dovranno trovare solo i soldi per ripianare
i debiti lasciati dagli ex- amministratori. E questo a prescindere dalla
dichiarazione di dissesto…
Oggi l’Assemblea
pubblica – in assenza del Sindaco e del Consiglio Comunale, suoi interlocutori
naturali - assume un significato in parte diverso e, per certi versi, più
importante rispetto a quello per il quale era stata richiesta.
I Reggini sono chiamati
ad essere oggi più che mai protagonisti nella costruzione del loro futuro.
Insieme ai Commissari
preposti al ripristino della legalità nel nostro comune, tutti noi Reggini
dobbiamo avere un moto di orgoglio. Abbiamo la possibilità di recuperare la
nostra dignità di Cittadini individuando un nuovo modo di gestire la
città, tale da evitare – per il futuro e fin dove le norme democratiche ce lo
consentano - il ripetersi di comportamenti che ne hanno compromesso
soprattutto la qualità, la quantità e la sostenibilità economica
dell’erogazione di servizi, alcuni dei quali essenziali.
L’Assemblea pubblica
dell’11 gennaio, dunque, non rappresenta solo il raggiungimento di un
obiettivo, tenacemente perseguito per 11 mesi dal nostro Movimento.
Può rappresentare per
Reggio e per i Reggini l’inizio di un nuovo percorso, la costruzione di un
“altro modello” che possa diventare esemplare anche per altre realtà
italiane.
Leggendo lo Statuto
comunale è facile individuare almeno altre due tappe:
1.
la Conferenza programmatica per
l’approvazione del bilancio preventivo 2013;
2.
l’assemblea pubblica relativa ai
servizi sociali rivolti ai minori.
Le altre tappe potranno
essere i reggini stessi, insieme ai loro Commissari, a definirle.
I problemi in città non
mancano, alcuni – chiaramente - di difficile soluzione come il lavoro.
Ma per altri - quali la
manutenzione delle strade, la raccolta dei rifiuti, i servizi sociali -noi
stessi possiamo studiare e proporre adeguate soluzioni.
Non sarà facile, ma
insieme ce la possiamo fare. La città è viva, c’è un associazionismo attivo e
in passato abbiamo già dimostrato che la nostra comunità è in grado di
risollevarsi da situazioni tragiche.
Tutti insieme, quindi,
l’11 gennaio alla Sala Versace del CEDIR, per ripartire.
REGGINI, coraggio: è il
momento di risalire la china, dopo quel 9 ottobre 2012 che, con il Decreto di
scioglimento per contiguità mafiosa, rappresenta il punto più basso per la vita
democratica della nostra città.
REGGIO, SI CAMBIA! UBUNTU*
Il
movimento ReggioNonTace
*Ubuntu è un termine africano che significa “Insieme riusciremo a
farcela”
·
20 anni
dopo l'approvazione dello Statuto comunale
·
1 anno
dopo la richiesta di 845 reggini
·
3 mesi
dopo lo scioglimento dell'Amministrazione comunale per contiguità con la
'ndrangheta
A
REGGIO SI CAMBIA!
La Commissione prefettizia
ha convocato la
PRIMA
ASSEMBLEA PUBBLICA COMUNALE
SU
LEGALITA' TRASPARENZA E PARTECIPAZIONE
Venerdì
11 Gennaio 2013
ore
18-21 Sala "Versace" CEDIR
·
È giunta l'ora di avviare un percorso nuovo e
virtuoso di partecipazione alla gestione
della cosa pubblica in città.
·
È giunta l'ora che le nostre coscienze civili
si risveglino e i Reggini escano dal riserbo, dall'apatia, dall'indifferenza.
·
È giunta l'ora di riappropriarci della nostra
sovranità:
MAI
PIU' SUDDITI - PER SEMPRE CITTADINI!
Non perdiamo questa
occasione storica, possibile e vera di esercitare i nostri diritti e di
costruire il Bene comune!
NON
MANCARE!
È anche prevista la
possibilità di effettuare un intervento attinente alle tematiche sopra indicate,
presentando un documento d'identità all'Ufficio Relazioni per il Pubblico,
presso il CEDIR, dal 3 al 10 gennaio (sabato incluso), ore 9 -13 e 15-17,
oppure l'11 gennaio alla sala Versace dalle 15.30 alle 17.30 (come indicato sul
sito www.reggiocal.it ).
CITTA’
DI REGGIO CALABRIA
UFFICIO
STAMPA
COMUNICATO STAMPA
L’Ufficio per le Relazioni con il Pubblico del Comune di Reggio Calabria
informa che presso la propria sede nel piazzale del Centro Direzionale di S.
Anna (Cedir) e sino al 10 gennaio è possibile effettuare le
preiscrizioni per intervenire
nell’Assemblea Pubblica indetta per venerdì 11 gennaio 2013.
La preiscrizione potrà
avvenire dalle ore 09.00 alle ore 12.00
e dalle ore 15.00 alle ore 17.00, previa esibizione di un documento di riconoscimento.
L’Assemblea Pubblica dell’11 gennaio, che prevede all’ordine del giorno
gli importanti temi della legalità,
trasparenza e partecipazione dei cittadini nella gestione della cosa
pubblica, si svolgerà dalle ore 18.00
alle ore 21.00 nell’Auditorium “G.Versace “ del Cedir.
Sul sito dell’Amministrazione comunale sono pubblicate le modalità di
partecipazione, in esecuzione dell’articolo 39 del Regolamento per l’attuazione
degli istituti di partecipazione popolare previsti dal titolo II dello Statuto
del Comune.
0 Commenti