Editors Choice

3/recent/post-list

A Nicotera l’ Europa che funziona

Nicotera (Vibo Valentia) 21 gennaio 2013 - Parte dal piccolo comune calabrese l’esempio di come fare unione fra i vari Paesi europei

  Giovani  per l’Europa  “ è un’organizzazione no profit creata da giovani nicoteresi con l’intento di mettere in atto i principi cardini comunitari , ovvero promuovere la conoscenza dei vari popoli che formano l’Unione Europea con l’intento di interscambiare usi , costumi ,e storie delle diverse etnie.
È consuetudine da qualche anno incontrare per le viuzze storiche della  “ gemma del tirreno “  ragazzi provenienti dai diversi Paesi membri dell’Unione Europea . In questi giorni in particolare Nicotera è popolata da giovani venuti dalla Turchia , per l’esattezza 24 studenti più 5 insegnanti , provenienti da un istituto navale situato all’estremo sud della Nazione a 50 km dal confine siriano. Oltre a visitare gran parte della nostra regione gli studenti turchi studieranno la nostra lingua e visiteranno aziende e scuole navali.

Il lavoro promosso dall’associazione Giovani per l’Europa facilita la crescita culturale e ideologica dei giovani, quali fulcro fondamentale della nuova Europa , per migliorare i rapporti e il dialogo fra culture apparentemente distanti  evitando così in futuro  l’avvento  di incomprensioni che portano alla costruzione di muri , sia ideologici sia materiali .
Si può partire anche dal basso per costruire la tanto sognata e pensata Europa unita  non del tutto ancora formata , una comunità  costruita su solide basi di altruismo di fratellanza e rispetto reciproco.
Grazie all’associazione Giovani per l’Europa Nicotera è il paese più europeo della Calabria

Gian Maria Lebrino

Posta un commento

0 Commenti