PER
14 ANNI HA RISCOSSO LA PENSIONE DELLA MADRE DECEDUTA.
I
CARABINIERI DENUNCIANO UNA 70ENNE ROMANA.
ROMA - Per ben quattordici anni ha
riscosso indebitamente la pensione della madre deceduta. Per tale motivo una
settantenne romana è stata denunciata a piede libero
dalla Stazione Carabinieri di Roma Torpignattara per truffa ai danni dello
Stato. La donna, pensionata da anni e con due figli, non si accontentava della
sua pensione pari a 954 Euro ma riscuoteva ancora le pensioni sociale e di
invalidità intestate alla madre morta nel 1998 dell’ammontare di 994 Euro, senza
aver mai presentato la comunicazione dell’avvenuto decesso alla sede locale
dell’Inps.Tutto
ha inizio quattordici anni fa, con la morte dell’anziana madre della donna.
Quest’ultima sbriga con diligenza le diverse formalità legate al decesso, tranne
una: comunicare all’istituto di previdenza l’accaduto e far conseguentemente
scattare il blocco dei versamenti.L’Inps continua pertanto a versare
regolarmente la pensione che viene altrettanto regolarmente incassata dalla
figlia della pensionata deceduta. Il meccanismo va avanti per quattordici anni,
fino al momento in cui i Carabinieri,
attivati dalla segnalazione di alcuni dipendenti di un ufficio postale della capitale, al
termine di accertamenti, appostamenti e pedinamenti, hanno denunciato alla
Procura di Roma la donna poiché la stessa riscuoteva gli emolumenti grazie alla delega in precedenza rilasciata dalla madre.
Il danno causato alle casse dello Stato si aggirerebbe, secondo un calcolo
approssimativo, intorno ai 112mila euro.
0 Commenti