Montebello Jonico – Garibaldi sbarcò a Montebello
Jonico, precisamente a Pietra Falcone in prossimità dell’attuale porto
montebellese. Questo il perno su cui ruoterà il convegno dal titolo “Roma
capitale del Regno d’Italia – Lo sbarco a Pietrafalcone di Montebello Jonico”
che si terrà domani, (sabato), alle ore 15, presso il salone parrocchiale di Saline.
L’evento, organizzato
dall’Associazione “Nemesis” di Saline e patrocinato dal Consiglio Regionale
della Calabria, dal Comune di Montebello Jonico e dalla Deputazione di Storia
Patria per la Calabria, vedrà anche la partecipazione dell’Associazione
“Giuseppe Garibaldi” e dell’Associazione Garibaldina “Mille donne per l’Italia”
nonché la presenza di tutte le altre associazioni del territorio.
Un evento definito nei dettagli dal
presidente della “Nemesis” Franco Meduri, che ha avuto la sensibilità di
ascoltare e valorizzare le ricerche del professore Luigi Sclapari al fine di
presentare al territorio l’importante ruolo che la terra montebellese ha avuto
nell’ambito dell’Unità d’Italia.
Un evento che già Sclapari aveva,
ampiamente, presentato alle istituzioni locali e al mondo delle associazioni e
di cui Meduri, domani, presenterà gli aspetti propri dell’evento storico
attraverso esperti come i professori:Agazio
Trombetta, Alberto Cafarelli e lo stesso Luigi Sclapari che spiegherà, una
volta per tutte, e con carte alla mano, come il secondo sbarco dei “mille”
avvenne a Montebello Jonico e non “in prossimità di Melito” come spesso
sostenuto.
Il convegno, moderato dal
giornalista Vincenzo Malacrinò vedrà anche la presenza di Angelo Fazio che
leggerà brani del Risorgimento.
0 Commenti