Il Comune di Reggio
Calabria informa che sul proprio sito istituzionale ( www.reggiocal.it) sono state pubblicate le
modalità di svolgimento dell’Assemblea Pubblica indetta per venerdì 11 gennaio
2013 presso l’auditorium “G. Versace”
del Cedir, dalle ore 18.00 alle ore 21.00.
La partecipazione dei
cittadini all’Assemblea pubblica è libera e si svolge
con le seguenti modalità, in esecuzione dell’articolo 39 del Regolamento per
l’attuazione degli istituti di partecipazione popolare previsti dal titolo II
dello Statuto del Comune:
1.
L’intervento da parte del pubblico è consentito esclusivamente in quanto attinente
all’ordine del giorno - legalità, trasparenza e partecipazione dei
cittadini nella gestione della cosa pubblica - ai cittadini residenti nel Comune di Reggio Calabria di età non
inferiore ai 16 anni.
2. E’ programmato un numero di quaranta
interventi, ciascuno della durata massima di tre minuti e, comunque, sino alla concorrenza di centoventi minuti
complessivi.
3. L’ordine degli interventi sarà risultante
dalla fase di “preiscrizione” ( cfr punto 4) e di “registrazione” (cfr punto
5). Saranno costituiti, pertanto, due elenchi nei quali confluiranno le
richieste secondo il rispettivo ordine cronologico di acquisizione. I cittadini
inseriti nell’elenco delle preiscrizione, per come confermate, avranno la
priorità d’intervento, ferma l’indicazione di cui al punto 2).
4. Le preiscrizioni potranno essere
effettuate attraverso la compilazione e la consegna del modulo presente presso
l’Ufficio per le Relazioni con il Pubblico (Urp) del Comune di Reggio Calabria,
sito nel piazzale del Cedir. La preiscrizione potrà avvenire nei giorni
feriali, incluso il sabato, dal 3 al 10 gennaio del 2013 dalle ore 09.00 alle
ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00, previa esibizione di un documento
di riconoscimento. L’intervento può consistere anche nella proposizione di un
documento da sottoporre alla discussione dell’assemblea. In questo caso, copia
del documento dovrà essere consegnato al momento della preiscrizione e la
relativa lettura/illustrazione non potrà superare la durata dei tre minuti.
Completata la preiscrizione, l’Urp protocollerà la richiesta e consegnerà la
relativa ricevuta. I preiscritti cittadini dovranno confermare l’interesse ad
intervenire presso la segreteria organizzativa posta all’ingresso
dell’Auditorium Versace, fra le ore 15:30 e le ore 17:30 del giorno fissato per
l’Assemblea, pena la decadenza della preiscrizione.
5. Le registrazioni per gli interventi potrà
avvenire presso la segreteria organizzativa posta all’ingresso dell’Auditorium
Versace, fra le ore 15:30 e le ore 17:30 del giorno fissato per l’Assemblea (11
gennaio 2013).
6. I documenti e gli interventi non dovranno
contenere un linguaggio volgare, discriminatorio, infamante o che possa
offendere la sensibilità delle persone. Gli stessi dovranno rispettare le
disposizioni a tutela della privacy e dell’onorabilità delle persone e di
quelle relative all’ordine pubblico.
7. Al fine di agevolare la relazione
descrittiva dell’andamento dei lavori, è possibile depositare, presso la Presidenza
dell’Assemblea, la stesura dell’intervento, ancorché non esposto.
8. La relazione descrittiva di cui sopra
sarà pubblicata, entro il 31 gennaio 2013, sul sito istituzionale del Comune e
vi rimarrà per quindici giorni consecutivi.
9. Nell’assistere all’Assemblea, il pubblico
dovrà rimanere in silenzio e mantenere un comportamento corretto e rispettoso.
0 Commenti