TWITTER: FOTO VITTORIA OBAMA 'TWEET D'ORÒ 2012.
ROMA, 12 DIC - In attesa che anche qualche tweet di Benedetto XVI entri in classifica, per il 2012 è Barack Obama il re indiscusso del social network. Secondo le statistiche rese note da Twitter, il messaggio con la foto del presidente che abbraccia la moglie subito dopo la notizia della rielezione è stato il più ritwettato dell'anno. Il 'cinguettiò, che aveva anche la frase 'Four more Years' (ancora quattro anni), è stato condiviso esattamente 816.973 volte: «Nel giro di poche ore questo tweet è diventato contemporaneamente il più ritwittato del 2012 ed il più ritwittato di sempre - specifica il sito - inviato da persone di oltre 200 paesi del mondo». Al secondo posto nella classifica dei 'tweet d'orò si piazza l'idolo delle ragazzine statunitensi Justin Bieber, il cui messaggio in occasione della morte per malattia di una piccola fan di sei anni ha avuto più di 220mila retweet. Tra gli eventi che hanno generato più traffico quest'anno al primo posto ci sono le Olimpiadi di Londra (150 milioni di tweet), ma anche l'uragano Sandy, le elezioni Usa, il Superbowl e la morte di Whitney Houston hanno superato i 10 milioni di cinguettii.
MUSICA:'POSH SPICÈ IN RITARDO A PRIMA MUSICAL SPICE GIRLS VICTORIA BECKHAM BLOCCATA IN TRAFFICO A LONDRA.
LONDRA, 12 DIC - La prima del musical 'Viva Forever!' ispirato alla storia e alla musica delle Spice Girls, ieri sera a Londra, è stata rinviata di qualche minuto perche Victoria Beckham, ospite allo spettacolo come le altre compnenti della band che fa fatto la storia del pop negli anni '90, è arrivata in ritardo perchè rimasta bloccata nel traffico. La ex 'posh spicè è arrivata al Piccadilly Theatre con il marito David Beckahm e i loro tre figli. Intanto le altre componenti del quartetto -Geri Halliwell, Mel B, Emma Bunton e Mel C- si erano riunite in un hotel della capitale britannica prima di giungere sul red carpet dove hanno posato insieme per i fotografi.
MOSTRE: UN CORNO CONTRO I MAYA E DA APRILE IN PIAZZE NAPOLI OGGI SVELATA PRIMA OPERA DI LELLO ESPOSITO ALLE ORE 12.12.
NAPOLI, 12 DIC - Trentasei corni sparsi per la città, per riappropriarsi di un simbolo scaramantico che fa parte della cultura di Napoli. È «Corno Show», la mostra che si terrà nelle piazze della città da 5 aprile al 2 giugno 2013 e che è stata presentata oggi. La data scelta non è casuale: il 12 è infatti il 21 rovesciato e, quindi, il corno sarà di buon auspicio contro la profezia Maya. Il primo corno della mostra è stato svelato oggi alle ore 12.12 del 12/12/2012 ed è dell'artista Lello Esposito.
VENEZUELA: VILLEGAS, AUGURI COMPLETA GUARIGIONE A CHAVEZ.
CARACAS, 12 DIC - Il ministro venezuelano della Comunicazione, Ernesto Villegas, ha inviato oggi «gli auguri di una completa guarigione» al presidente Hugo Chavez, che ha subito ieri un intervento chirurgico di sei ore all'Avana. L'intervento, il quarto dalla scoperta nel giugno del 2011 di un tumore nella zona pelvica, si è concluso «con successo», secondo il vice presidente Nicolas Maduro, indicato da Chavez come suo delfino in caso di inabilità. «Inviamo all'Avana i nostri auguri di completa guarigione al presidente Chavez e diciamo al mondo 'Anche io sono Chavez»', ha scritto su twitter Villegas. Dopo l'intervento, Maduro ha annunciato che il decorso post-operatorio durerà «alcuni giorni» Chavez è stato operato, come nelle tre precedenti occasioni, nell'ospedale Cimeq dell'Avana, il più moderno e attrezzato dell'isola, lo stesso dove è stato ricoverato nel 2006 Fidel Castro. Auguri a Chavez sono arrivati anche dal presidente ecuadoriano, Rafael Correa, e dal suo ministro degli Esteri, Ricardo Patino. «Sembra che, grazie a Dio, l'intervento sia andato bene», ha detto Correa, che ha visitato Chavez a Cuba lunedì scorso.
IMMIGRATI: MIGLIORI PARTECIPA A CONFERENZA PER GIORNATA MIGRANTE, ILLUSTRATA L'ATTIVITÀ DELL'OSCE.
Roma, 13 dic. - L'onorevole Riccardo Migliori, presidente dell'Assemblea parlamentare dell'Osce, è intervenuto oggi in qualità di relatore alla vonferenza sul «Ruolo delle donne migranti tra cooperazione, co-sviluppo e processi di ricostruzione dei paesi di origine», organizzata dall'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (Oim) e la cooperazione italiana allo Sviluppo del Ministero Affari esteri in occasione delle celebrazioni della Giornata internazionale del migrante. Nel suo intervento, l'onorevole Migliori ha illustrato le iniziative e le attività dell'Assemblea parlamentare dell'Osce in materia di politiche dell'immigrazione, con particolare attenzione alla tutela dei diritti umani dei migranti attraverso la lotta al traffico di esseri umani. In questo ambito, ha ricordato Migliori, sta assumendo crescente rilievo il rapporto di collaborazione dell'Osce con i Paesi partner della sponda Sud del Mediterraneo. Ai lavori hanno partecipato il direttore generale dell'Oim, William Lacy Swing; il vice presidente del Senato Emma Bonino; il capo di gabinetto del ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione Mario Morcone; il direttore generale del Ministero degli Affari esteri Cristina Ravaglia.
AMBIENTE: SANTUARIO CETACEI, RADDOPPIATI GLI AVVISTAMENTI OLTRE 600 NELL'ESTATE 2012, SOPRATTUTTO DI BALENE E DELFINI.
SAVONA, 12 DIC - Nel Santuario dei cetacei sono quasi raddoppiati gli avvistamenti di balene e delfini: questo il dato pi— significativo del quinto anno di lavoro sul progetto internazionale per il monitoraggio dei cetacei, con il coordinamento di ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) e la partecipazione di Fondazione CIMA (Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale), Accademia del Leviatano, Universit… di Pisa e Corsica Sardinia Ferries. A bordo delle navi gialle, lungo le rotte Savona-Bastia, Nizza-Calvi, Livorno-Bastia e Livorno-Golfo Aranci, i ricercatori hanno registrato un trend in continua crescita dal 2008. Nel Santuario dei cetacei il tasso d’incontro degli esemplari è costantemente cresciuto: da 1,6 avvistamenti per ora nel 2008 fino a 3 avvistamenti all’ora nell’estate 2012. Anche il numero complessivo di avvistamenti è aumentato superando i 600 avvistamenti durante l’estate 2012. Lungo la rotta pi— occidentale, la Nizza-Calvi, quest’anno si è registrato il numero pi— alto di avvistamenti dall’inizio del progetto nel 2007: ben 340 di cui la met… costituiti da balenottere comuni. Anche per i capodogli il 2012 ha dato risultati soddisfacenti con 23 avvistamenti, rispetto ad una media di 5 avvistamenti per stagione negli anni precedenti. Non sono mancati altri incontri spettacolari, come quello con un branco di circa 40 globicefali che hanno nuotato per qualche decina di minuti a poca distanza dal traghetto. Inoltre sono state avvistate stenelle striate, la specie pi— comune in Mediterraneo, in gruppi fino a 100 individui. Anche lungo la rotta centrale, la Savona-Bastia si è registrato un numero particolarmente elevato di avvistamenti rispetto agli anni precedenti. In particolare è cresciuto il numero di avvistamenti di balenottere: 40 individui durante l’estate 2012 contro i 6 dell’anno precedente. La Livorno-Bastia si conferma la tratta ideale per il monitoraggio delle specie di delfini ed in particolare delle popolazioni di tursiope che vivono attorno all’arcipelago Toscano. Ne sono stati avvistati anche quest’anno circa una decina di branchi, in linea con quanto osservato negli anni precedenti. Lungo la rotta pi— orientale, la Livorno–Golfo Aranci, infine, 96 avvistamenti di cetacei contro i 61 dell’anno precedente.
SANITÀ: DIPENDENTE S.RAFFAELE SU TETTO, MINACCIA SUICIDIO SI FERISCE A BRACCIO, CONVINTO A DESISTERE DA COLLEGHI E AZIENDA.
ROMA, 12 DIC - La protesta dei dipendenti del San Raffaele, contro l'annunciata chiusura di alcune strutture, ha avuto questa mattina momenti drammatici. Un dipendente della clinica di via Ramazzini, dove era in atto una manifestazione di protesta, in un momento di disperazione dopo mesi che non riceve lo stipendio, è salito sul cornicione della struttura ed ha minacciato di suicidarsi, ferendosi poi ad braccio con un coltello. A denunciare il drammatico episodio è stato il segretario dell'Ugl Sanit… Roma e Lazio, Antonio Cuozzo. «Un dipendente del San Raffaele Portuense, nostro iscritto ha detto- questa mattina Š salito sul tetto della struttura di via Ramazzini e, dopo essersi tagliato un braccio, ha minacciato di lanciarsi nel vuoto perch‚ da settembre Š senza stipendio, Š disperato e non pu• pi— pagare l'affitto di casa n‚ affrontare le spese quotidiane. Fortunatamente, dopo essere stato medicato e tranquillizzato dai colleghi e dalla nostra rsa e dopo aver parlato con i vertici aziendali, ha deciso di scendere». Per la responsabile Ugl Sanit… San Raffaele Portuense, Simona Rossi, «questo gesto estremo e imprevedibile, maturato mentre le lavoratrici e i lavoratori dell'ospedale bloccavano spontaneamente via Ramazzini, Š l'ennesimo chiaro segnale dell'esasperazione di chi non riesce ad arrivare a fine mese, pur continuando a svolgere responsabilmente il proprio lavoro e ad assicurare cure e assistenza ai pazienti». «Al commissario straordinario per la sanit… regionale, Enrico Bondi, chiediamo un confronto immediato - concludono - con tutti i soggetti interessati, e di farsi portavoce della gravit… della situazione: non si pu• restare a guardare mentre il diritto alla Salute e il diritto al Lavoro dei cittadini del Lazio vengono calpestati».
CRISI:UE;FRANCIA,SU SUPERVISIONE BANCARIA ACCORDO VICINO.
PARIGI, 12 DIC - Un accordo sulla supervisione bancaria europea è a «portata di mano» e potrebbe essere concluso in serata a Bruxelles: lo ha detto all'agenzia France Presse il ministro francese delle Finanze, Pierre Moscovici, assicurando che Parigi e Berlino hanno ridotto le loro divergenze. «I parametri di un accordo esistono, è a portata di mano», ha affermato Moscovici, che nel pomeriggio incontrerà a Bruxelles gli omologhi dell'Unione europea e spera non ci sia bisogno di convocare una nuova riunione per condurre in porto la riforma. «Abbiamo lavorato attivamente, in questi ultimi giorni, per riavvicinare le nostre posizioni con quelle della Germania. Abbiamo avvicinato moltissimo i nostri punti di vista». Da mesi, Parigi e Berlino si scontrano sul campo di competenza del futuro supervisore unico delle banche dell'eurozona, vale a dire la Banca centrale europea (Bce). La Germania vorrebbe che la Bce si occupi direttamente solo delle più grandi banche.
CRISI:BRUNETTA, RENDIMENTI BOT PIÙ BASSI DEL MESE SCORSO.
ROMA, 12 DIC - «I rendimenti registrati oggi in asta dai BOT a 12 mesi, pari all'1,45%, non solo sono più bassi rispetto all'1,76% del mese scorso, ma sono anche i più bassi da marzo 2012. I corvi che tifavano per l'aumento dello spread e per l'aumento dei rendimenti sono stati smentiti». Lo afferma Renato Brunetta, deputato del Pdl. «Alle aste di oggi - prosegue - nessun effetto crisi di governo, il che vuol dire che le urla e gli strappi di capelli di lunedì scorso sono stati esagerati e strumentali. Il giochetto dello spread, come pistola puntata sulla nostra libertà e sulla nostra democrazia, non funziona più e sarebbe ora di smetterla. Abbiamo imparato la lezione, ritroviamo la nostra sovranità».
TRASPORTI: DELLA SETA (PD), SISTEMA PIEMONTESE È IN COMA 'IN DUE ANNI TAGLIATO 10% SERVIZIO E TARIFFE AUMENTATE DEL 20%'.
TORINO, 12 DIC - In Piemonte «il trasporto ferroviario è in coma, mentre tutta l'attenzione è concentrata sul sì o il no alla Torino-Lione: in due anni il servizio ha subito una riduzione del 10% ed un aumento delle tariffe del 20%». Lo sostiene il senatore del Pd Roberto Della Seta, autore di un'interrogazione al ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture. «Una gestione fallimentare - prosegue della Seta - cui hanno contribuito certamente anche i tagli dei trasferimenti dallo Stato alle regioni. Il Caso emblematico è la soppressione delle tratta Pinerolo-Torre Pellice, una delle 10 linee 'maglia nerà secondo il rapporto di Legambiente 'Pendolarià. »Si tratta di un disservizio inaccettabile - continua Della Seta - che penalizza la qualità della vita di migliaia cittadini piemontesi per i quali i tempi di trasferimento da e per Torino si sono allungati a dismisura. E si tratta, di una scelta anti-economica, poichè il trasporto su gomma è più inefficiente rispetto a quello su ferro, e anti-ambientale«.
SICILIA: MUSUMECI,CROCETTA NON FACCIA PRESIDENTE AMMICCATORE.
PALERMO, 12 DIC - «All'Assemblea c'è un caos politico e istituzionale che non giova a nessuno. Il rischio è che ogni gruppo si senta libero di cercare interlocuzione e alleanze con chi ci sta. Crocetta non può fare il presidente destabilizzatore, creando spaccature nella coalizione che lo ha eletto, una condotta fatta di blandizie e ammiccamenti a gruppi estranei alla maggioranza, mi ricorda Lombardo». Lo dice il deputato regionale Nello Musumeci, leader de la Destra. Secondo Musumeci con l'elezione dell'ufficio di presidenza «è emerso un quadro confuso, invece serve definire in modo netto chi è maggioranza e chi è opposizione». Musumeci sollecita «una verifica nella maggioranza» mentre è certo che «la coalizione d'opposizione rimarrà unita anche se il gruppo del Pdl, che vive un momento di difficoltà da rispettare, dovesse disarticolarsi».

MUSICA:'POSH SPICÈ IN RITARDO A PRIMA MUSICAL SPICE GIRLS VICTORIA BECKHAM BLOCCATA IN TRAFFICO A LONDRA.
LONDRA, 12 DIC - La prima del musical 'Viva Forever!' ispirato alla storia e alla musica delle Spice Girls, ieri sera a Londra, è stata rinviata di qualche minuto perche Victoria Beckham, ospite allo spettacolo come le altre compnenti della band che fa fatto la storia del pop negli anni '90, è arrivata in ritardo perchè rimasta bloccata nel traffico. La ex 'posh spicè è arrivata al Piccadilly Theatre con il marito David Beckahm e i loro tre figli. Intanto le altre componenti del quartetto -Geri Halliwell, Mel B, Emma Bunton e Mel C- si erano riunite in un hotel della capitale britannica prima di giungere sul red carpet dove hanno posato insieme per i fotografi.
MOSTRE: UN CORNO CONTRO I MAYA E DA APRILE IN PIAZZE NAPOLI OGGI SVELATA PRIMA OPERA DI LELLO ESPOSITO ALLE ORE 12.12.
NAPOLI, 12 DIC - Trentasei corni sparsi per la città, per riappropriarsi di un simbolo scaramantico che fa parte della cultura di Napoli. È «Corno Show», la mostra che si terrà nelle piazze della città da 5 aprile al 2 giugno 2013 e che è stata presentata oggi. La data scelta non è casuale: il 12 è infatti il 21 rovesciato e, quindi, il corno sarà di buon auspicio contro la profezia Maya. Il primo corno della mostra è stato svelato oggi alle ore 12.12 del 12/12/2012 ed è dell'artista Lello Esposito.
VENEZUELA: VILLEGAS, AUGURI COMPLETA GUARIGIONE A CHAVEZ.
CARACAS, 12 DIC - Il ministro venezuelano della Comunicazione, Ernesto Villegas, ha inviato oggi «gli auguri di una completa guarigione» al presidente Hugo Chavez, che ha subito ieri un intervento chirurgico di sei ore all'Avana. L'intervento, il quarto dalla scoperta nel giugno del 2011 di un tumore nella zona pelvica, si è concluso «con successo», secondo il vice presidente Nicolas Maduro, indicato da Chavez come suo delfino in caso di inabilità. «Inviamo all'Avana i nostri auguri di completa guarigione al presidente Chavez e diciamo al mondo 'Anche io sono Chavez»', ha scritto su twitter Villegas. Dopo l'intervento, Maduro ha annunciato che il decorso post-operatorio durerà «alcuni giorni» Chavez è stato operato, come nelle tre precedenti occasioni, nell'ospedale Cimeq dell'Avana, il più moderno e attrezzato dell'isola, lo stesso dove è stato ricoverato nel 2006 Fidel Castro. Auguri a Chavez sono arrivati anche dal presidente ecuadoriano, Rafael Correa, e dal suo ministro degli Esteri, Ricardo Patino. «Sembra che, grazie a Dio, l'intervento sia andato bene», ha detto Correa, che ha visitato Chavez a Cuba lunedì scorso.
IMMIGRATI: MIGLIORI PARTECIPA A CONFERENZA PER GIORNATA MIGRANTE, ILLUSTRATA L'ATTIVITÀ DELL'OSCE.
Roma, 13 dic. - L'onorevole Riccardo Migliori, presidente dell'Assemblea parlamentare dell'Osce, è intervenuto oggi in qualità di relatore alla vonferenza sul «Ruolo delle donne migranti tra cooperazione, co-sviluppo e processi di ricostruzione dei paesi di origine», organizzata dall'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (Oim) e la cooperazione italiana allo Sviluppo del Ministero Affari esteri in occasione delle celebrazioni della Giornata internazionale del migrante. Nel suo intervento, l'onorevole Migliori ha illustrato le iniziative e le attività dell'Assemblea parlamentare dell'Osce in materia di politiche dell'immigrazione, con particolare attenzione alla tutela dei diritti umani dei migranti attraverso la lotta al traffico di esseri umani. In questo ambito, ha ricordato Migliori, sta assumendo crescente rilievo il rapporto di collaborazione dell'Osce con i Paesi partner della sponda Sud del Mediterraneo. Ai lavori hanno partecipato il direttore generale dell'Oim, William Lacy Swing; il vice presidente del Senato Emma Bonino; il capo di gabinetto del ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione Mario Morcone; il direttore generale del Ministero degli Affari esteri Cristina Ravaglia.
AMBIENTE: SANTUARIO CETACEI, RADDOPPIATI GLI AVVISTAMENTI OLTRE 600 NELL'ESTATE 2012, SOPRATTUTTO DI BALENE E DELFINI.
SAVONA, 12 DIC - Nel Santuario dei cetacei sono quasi raddoppiati gli avvistamenti di balene e delfini: questo il dato pi— significativo del quinto anno di lavoro sul progetto internazionale per il monitoraggio dei cetacei, con il coordinamento di ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) e la partecipazione di Fondazione CIMA (Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale), Accademia del Leviatano, Universit… di Pisa e Corsica Sardinia Ferries. A bordo delle navi gialle, lungo le rotte Savona-Bastia, Nizza-Calvi, Livorno-Bastia e Livorno-Golfo Aranci, i ricercatori hanno registrato un trend in continua crescita dal 2008. Nel Santuario dei cetacei il tasso d’incontro degli esemplari è costantemente cresciuto: da 1,6 avvistamenti per ora nel 2008 fino a 3 avvistamenti all’ora nell’estate 2012. Anche il numero complessivo di avvistamenti è aumentato superando i 600 avvistamenti durante l’estate 2012. Lungo la rotta pi— occidentale, la Nizza-Calvi, quest’anno si è registrato il numero pi— alto di avvistamenti dall’inizio del progetto nel 2007: ben 340 di cui la met… costituiti da balenottere comuni. Anche per i capodogli il 2012 ha dato risultati soddisfacenti con 23 avvistamenti, rispetto ad una media di 5 avvistamenti per stagione negli anni precedenti. Non sono mancati altri incontri spettacolari, come quello con un branco di circa 40 globicefali che hanno nuotato per qualche decina di minuti a poca distanza dal traghetto. Inoltre sono state avvistate stenelle striate, la specie pi— comune in Mediterraneo, in gruppi fino a 100 individui. Anche lungo la rotta centrale, la Savona-Bastia si è registrato un numero particolarmente elevato di avvistamenti rispetto agli anni precedenti. In particolare è cresciuto il numero di avvistamenti di balenottere: 40 individui durante l’estate 2012 contro i 6 dell’anno precedente. La Livorno-Bastia si conferma la tratta ideale per il monitoraggio delle specie di delfini ed in particolare delle popolazioni di tursiope che vivono attorno all’arcipelago Toscano. Ne sono stati avvistati anche quest’anno circa una decina di branchi, in linea con quanto osservato negli anni precedenti. Lungo la rotta pi— orientale, la Livorno–Golfo Aranci, infine, 96 avvistamenti di cetacei contro i 61 dell’anno precedente.
SANITÀ: DIPENDENTE S.RAFFAELE SU TETTO, MINACCIA SUICIDIO SI FERISCE A BRACCIO, CONVINTO A DESISTERE DA COLLEGHI E AZIENDA.
ROMA, 12 DIC - La protesta dei dipendenti del San Raffaele, contro l'annunciata chiusura di alcune strutture, ha avuto questa mattina momenti drammatici. Un dipendente della clinica di via Ramazzini, dove era in atto una manifestazione di protesta, in un momento di disperazione dopo mesi che non riceve lo stipendio, è salito sul cornicione della struttura ed ha minacciato di suicidarsi, ferendosi poi ad braccio con un coltello. A denunciare il drammatico episodio è stato il segretario dell'Ugl Sanit… Roma e Lazio, Antonio Cuozzo. «Un dipendente del San Raffaele Portuense, nostro iscritto ha detto- questa mattina Š salito sul tetto della struttura di via Ramazzini e, dopo essersi tagliato un braccio, ha minacciato di lanciarsi nel vuoto perch‚ da settembre Š senza stipendio, Š disperato e non pu• pi— pagare l'affitto di casa n‚ affrontare le spese quotidiane. Fortunatamente, dopo essere stato medicato e tranquillizzato dai colleghi e dalla nostra rsa e dopo aver parlato con i vertici aziendali, ha deciso di scendere». Per la responsabile Ugl Sanit… San Raffaele Portuense, Simona Rossi, «questo gesto estremo e imprevedibile, maturato mentre le lavoratrici e i lavoratori dell'ospedale bloccavano spontaneamente via Ramazzini, Š l'ennesimo chiaro segnale dell'esasperazione di chi non riesce ad arrivare a fine mese, pur continuando a svolgere responsabilmente il proprio lavoro e ad assicurare cure e assistenza ai pazienti». «Al commissario straordinario per la sanit… regionale, Enrico Bondi, chiediamo un confronto immediato - concludono - con tutti i soggetti interessati, e di farsi portavoce della gravit… della situazione: non si pu• restare a guardare mentre il diritto alla Salute e il diritto al Lavoro dei cittadini del Lazio vengono calpestati».
CRISI:UE;FRANCIA,SU SUPERVISIONE BANCARIA ACCORDO VICINO.
PARIGI, 12 DIC - Un accordo sulla supervisione bancaria europea è a «portata di mano» e potrebbe essere concluso in serata a Bruxelles: lo ha detto all'agenzia France Presse il ministro francese delle Finanze, Pierre Moscovici, assicurando che Parigi e Berlino hanno ridotto le loro divergenze. «I parametri di un accordo esistono, è a portata di mano», ha affermato Moscovici, che nel pomeriggio incontrerà a Bruxelles gli omologhi dell'Unione europea e spera non ci sia bisogno di convocare una nuova riunione per condurre in porto la riforma. «Abbiamo lavorato attivamente, in questi ultimi giorni, per riavvicinare le nostre posizioni con quelle della Germania. Abbiamo avvicinato moltissimo i nostri punti di vista». Da mesi, Parigi e Berlino si scontrano sul campo di competenza del futuro supervisore unico delle banche dell'eurozona, vale a dire la Banca centrale europea (Bce). La Germania vorrebbe che la Bce si occupi direttamente solo delle più grandi banche.
CRISI:BRUNETTA, RENDIMENTI BOT PIÙ BASSI DEL MESE SCORSO.
ROMA, 12 DIC - «I rendimenti registrati oggi in asta dai BOT a 12 mesi, pari all'1,45%, non solo sono più bassi rispetto all'1,76% del mese scorso, ma sono anche i più bassi da marzo 2012. I corvi che tifavano per l'aumento dello spread e per l'aumento dei rendimenti sono stati smentiti». Lo afferma Renato Brunetta, deputato del Pdl. «Alle aste di oggi - prosegue - nessun effetto crisi di governo, il che vuol dire che le urla e gli strappi di capelli di lunedì scorso sono stati esagerati e strumentali. Il giochetto dello spread, come pistola puntata sulla nostra libertà e sulla nostra democrazia, non funziona più e sarebbe ora di smetterla. Abbiamo imparato la lezione, ritroviamo la nostra sovranità».
TRASPORTI: DELLA SETA (PD), SISTEMA PIEMONTESE È IN COMA 'IN DUE ANNI TAGLIATO 10% SERVIZIO E TARIFFE AUMENTATE DEL 20%'.
TORINO, 12 DIC - In Piemonte «il trasporto ferroviario è in coma, mentre tutta l'attenzione è concentrata sul sì o il no alla Torino-Lione: in due anni il servizio ha subito una riduzione del 10% ed un aumento delle tariffe del 20%». Lo sostiene il senatore del Pd Roberto Della Seta, autore di un'interrogazione al ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture. «Una gestione fallimentare - prosegue della Seta - cui hanno contribuito certamente anche i tagli dei trasferimenti dallo Stato alle regioni. Il Caso emblematico è la soppressione delle tratta Pinerolo-Torre Pellice, una delle 10 linee 'maglia nerà secondo il rapporto di Legambiente 'Pendolarià. »Si tratta di un disservizio inaccettabile - continua Della Seta - che penalizza la qualità della vita di migliaia cittadini piemontesi per i quali i tempi di trasferimento da e per Torino si sono allungati a dismisura. E si tratta, di una scelta anti-economica, poichè il trasporto su gomma è più inefficiente rispetto a quello su ferro, e anti-ambientale«.
SICILIA: MUSUMECI,CROCETTA NON FACCIA PRESIDENTE AMMICCATORE.
PALERMO, 12 DIC - «All'Assemblea c'è un caos politico e istituzionale che non giova a nessuno. Il rischio è che ogni gruppo si senta libero di cercare interlocuzione e alleanze con chi ci sta. Crocetta non può fare il presidente destabilizzatore, creando spaccature nella coalizione che lo ha eletto, una condotta fatta di blandizie e ammiccamenti a gruppi estranei alla maggioranza, mi ricorda Lombardo». Lo dice il deputato regionale Nello Musumeci, leader de la Destra. Secondo Musumeci con l'elezione dell'ufficio di presidenza «è emerso un quadro confuso, invece serve definire in modo netto chi è maggioranza e chi è opposizione». Musumeci sollecita «una verifica nella maggioranza» mentre è certo che «la coalizione d'opposizione rimarrà unita anche se il gruppo del Pdl, che vive un momento di difficoltà da rispettare, dovesse disarticolarsi».
0 Commenti