Editors Choice

3/recent/post-list

I fatti del giorno 22 dicembre 2012, tarda mattinata

'NDRANGHETA: DDA, SINDACO E MARESCIALLO IN MIRINO NUOVO CLAN   - Cosenza, 22 dicembre 2012 - Il procuratore aggiunto di Catanzaro, Giovanni Bombardieri, ha diffuso stamattina un comunicato che riguarda i fermi di sei persone, pluripregiudicati, accusati di appartenere ad una cosca emergente della 'ndrangheta e che voleva effettuare un attentato dinamitardo alla caserma dei carabinieri di Trebisacce. "La DDA di Catanzaro ha inteso dare un forte segnale della presenza delle istituzioni nell'area di Trebisacce", si legge nella nota, "con un intervento rapido e deciso che mette fine ad ogni tentativo da parte dei fermati di radicare sul territorio una nuova organizzazione criminale per il controllo del pizzo nei confronti degli esercizi commerciali". Nel comunicato si specifica che "preoccupante in particolare e' il riferimento nelle conversazioni ad una strategia delle bombe che da anni e anni non si verificava piu' in quell'area e di cui loro stessi si compiacevano commentando gli attentati e le intimidazioni realizzate". E si precisa che il sindaco e il maresciallo dei carabinieri erano nelle mire del gruppo.

ELEZIONI: GRILLO, PARLAMENTO CON 100 GRILLINI NON LO AUGURO A NESSUNO   - "Se andiamo al voto con le percentuali che ci danno avremmo 90-100 parlamentari. Un Parlamento cosi', con 100 grillini con l'elmetto, non lo auguro a nessuno". Lo ha detto Beppe Grillo, in comizio a Taranto trasmesso on line. "I nostri parlamentari apriranno il palazzo a voi, alla gente", ha spiegato il fondatore del Movimento 5 stelle: "Abbiamo fatto delle elezioni meravigliose, hanno votato 35mila persone con un click, conoscendo prima i candidati, non abbiamo chiesto un euro a nessuno. Quando mai un partito ha fatto cosi'?".

NATALE: AQUISTI DI PESCE DA 1 MLD, MENU LOW COST SE ITALIANO COLDIRETTI, VIGILIA A TAVOLA PER 4 PERSONE A 30 EURO  - Quasi 1 miliardo di euro sara' la spesa per acquistare il pesce durante le feste, con il giorno della vigilia che fara' registrare il picco di consumo dell'anno. E' quanto stima ImpresaPesca Coldiretti, secondo cui la crisi spingera' gli italiani a riscoprire il prodotto nazionale che, oltre ad essere buono viene venduto ad un prezzo molto piu' contenuto rispetto a scelte esterofile. A questo proposito ImpresaPesca Coldiretti suggerisce due menu low cost interamente tricolori per quattro persone per un conto totale di 30 euro. Il primo, a base di pesce pescato nelle nostre coste, propone alici marinate e lumache di mare (6 euro) e saute' di cozze e vongole (5 euro); spaghetti o tagliatelle con polpa di granchio fresco (10 euro); zuppa o brodetto di pesce (9 euro) a base di triglie, calamari, moli, tracine, seppie, canocchie e gallinelle. Ma e' possibile anche portare in tavola un menu 100% italiano scegliendo pesce d'allevamento; ecco quindi anguilla marinata (7 euro) e carpaccio di trota (3 euro); pennette con sugo di trota salmonata (8 euro); orata o spigola al forno con pomodorini e patate (12 euro). Se si vuole acquistare prodotto pescato del Mediterraneo, ricorda infine l'organizzazione, occorre sempre verificare sul bancone l'etichetta che per legge deve prevedere l'area di pesca e scegliere la 'zona Fao 37'.

AL VIA LE CONSULTAZIONI AL QUIRINALE, LEGISLATURA SI CHIUDE PDL: MONTI RESTI NEUTRALE. PD: ORA POLITICHE PROGRESSISTE La legislatura si chiude. Dopo le dimissioni del governo Monti seguite ieri al si' alla legge di stabilita', oggi al Quirinale le consultazioni-lampo del capo dello Stato, Giorgio Napolitano, che riceve i presidenti dei vari gruppi parlamentari. Poi il presidente della Repubblica sciogliera' le Camere, firmando il relativo decreto. Nessuna incertezza sulla data delle elezioni, il 24 febbraio. Intanto si attende la conferenza stampa in cui il premier Monti dovrebbe illustrare domani quanto fatto ma soprattutto quanto resta da fare. E dubbi permangono sulla sua discesa in campo. Il Pdl: Monti resti neutrale. Pd: ''Chi ha di pi— deve mettere di pi—; chi di meno deve mettere di meno" ---. MARO' LATORRE E GIRONE PARTITI DA KOCHI, IN ITALIA ALLE 12 QUALCHE PROTESTA IN KERALA. L'ARRIVO ALLO SCALO DI CIAMPINO E' atteso per le ore 12 allo scalo di Roma Ciampino l'arrivo dell'aereo militare che riporta in patria i due maro' Latorre e Girone. A loro - su cui pende l'accusa di aver ucciso due pescatori scambiandoli per pirati - i giudici indiani hanno concesso nei giorni scorso una licenza per Natale di due settimane per poter passare le festivita' in famiglia. Il governo italiano, che si e' impegnato a che tornino in India per l'udienza del 15 gennaio, ha versato un deposito cauzionale di 800mila euro. ---. GELA,SPARA DA BALCONE SU PASSANTI E POLIZIA. UCCISO DA AGENTI DISOCCUPATO IN PREDA RAPTUS, POLIZIOTTO FERITO RISCHIA OCCHIO Conflitto a fuoco nella notte a Gela, dove un disoccupato di 42 anni ha tenuto in scacco un quartiere per 5 ore, dopo che in preda ad un raptus si e' barricato in casa ed ha cominciato a sparare sui passanti. Avvertita da numerose telefonate, e' intervenuta la polizia, che ha cercato di farlo desistere, ma dopo vari tentativi l'uomo ha sparato anche sugli agenti, ferendone uno ad un occhio. Gli altri poliziotti hanno allora risposto al fuoco, uccidendolo. ---. EGITTO, SEGGI APERTI SECONDO TURNO REFERENDUM COSTITUZIONE 17 GOVERNATORATI. IN PRIMA CONSULTAZIONE BOZZA HA AVUTO 57% Seggi aperti in Egitto per il secondo turno del referendum sulla nuova Costituzione. L'appuntamento in 17 governatorati, dove si sono formate lunghe file di votanti chiamati ad esprimersi sulla controversa bozza filo-islamista caldeggiata dal presidente Morsi e che nelle scorse settimane ha provocato proteste e scontri nel Paese. Secondo i dati ufficiali, nel primo turno del referendum il progetto ha riscosso il 57% dei consensi, e cio' fa supporre un'approvazione della Costituzione a livello nazionale. ---. PAKISTAN: CORANO IN CENERE, LA FOLLA BRUCIA VIVO UN UOMO PRELEVATO DA STAZIONE POLIZIA DOVE ERA IN STATO DI FERMO Un uomo sospettato di aver dato fuoco a una copia del Corano e' stato linciato da una folla inferocita e bruciato vivo. E' successo in un villaggio nella provincia pachistana di Sindh, dove l'uomo era di passaggio ed aveva trascorso la notte in una moschea da solo. L'indomani mattina, alcuni fedeli hanno trovato le pagine bruciate, e per questo lo hanno consegnato alla polizia. La notizia si e' tuttavia subito sparsa nel villaggio e una folla inferocita ha fatto irruzione nel commissariato prelevando l'uomo. Poi gli ha dato fuoco. ---. PRELIOS:FIRMATO ACCORDO QUADRO CON FEIDOS,ORA SERVE OK BANCHE CAPUTI VICEPRESIDENTE, AUMENTO ATTESO IN PRIMO TRIMESTRE Firmato nella notte l'accordo quadro tra Prelios e Feidos 11, il veicolo a cui partecipano la Feidos di Massimo Caputi e le famiglie Rovati, Diaz della Vittoria Pallavicini e Cornetto Bourlot, per stabilire termini, condizioni e modalita' dell' aumento di capitale e rimodulazione del debito. Il passo successivo sara' ottenere l'ok delle banche per arrivare, prevede Prelios, all'esecuzione dell'operazione straordinaria nel primo trimestre 2013. Stabilite alcune prerogative di governance tra cui la nomina di Massimo Caputi Vice-presidente. ---. 'NDRANGHETA: PROGETTO ATTENTATO A CASERMA CC, SEI FERMI NEL COSENTINO. ACCUSE INTIMIDAZIONI A COMMERCIANTI E IMPRESE Sei fermi nel Cosentino in un'operazione dei Carabinieri a carico di sei presunti affiliati ad una cosca emergente, che secondo le indagini imponevano tangenti a commercianti e imprese con intimidazioni e attentati con esplosivi e bottiglie incendiarie. I militari hanno avviato un'opera di convincimento delle vittime a collaborare. E sarebbero state proprio queste attivita' a infastidire la cosca, che avrebbe cosi' pensato di rispondere con un attentato, probabilmente dimostrativo, contro i carabinieri.

Posta un commento

0 Commenti