MONTI SI E' DIMESSO. OGGI SCIOGLIMENTO CAMERE, VOTO IL 24/2
ANCORA DUBBI SU DISCESA IN CAMPO, DOMENICA LA DECISIONE
Mario Monti e' salito al Quirinale ieri per dare le dimissioni
da premier a Napolitano, dopo il si' definitivo alla legge di
stabilita'. Stamani giro di consultazioni lampo del Capo dello
stato, quindi in giornata scioglimento delle Camere. Si votera'
il 24 febbraio. Ora si attende l'annuncio di Monti sulla discesa
in campo, domenica alla conferenza stampa di fine anno. Voci
danno il premier molto dubbioso. ''Tredici mesi difficili, ma
affascinanti - ha commentato ieri -. La situazione dell'Europa e
dell'euro e' notevolmente migliorata, anche grazie all'Italia''.
---.
RUSH FINALE IN PARLAMENTO, APPROVATA LEGGE STABILITA' NON PASSA DECRETO SVUOTA CARCERI. ADDIO DI VELTRONI Rush finale ieri in parlamento per approvare gli ultimi disegni di legge in sospeso: la Camera ha dato l'ok definitivo alla legge di stabilita', e sono passate anche la legge sulle liste pulite e la riforma della professione forense. Non ce l'hanno fatta il decreto svuota-carceri e quello che riduce le firme per la presentazione delle liste elettorali. Veltroni dice addio al parlamento dopo 25 anni, ringrazia Monti e attacca Berlusconi. Il ministro Fornero si tappa le orecchie quando parla un leghista e il presidente Fini la riprende. ---.
BERLUSCONI ATTACCA MONTI, NON MI HA MAI CHIAMATO IN FORSE ALLEANZA LEGA-PDL. INGROIA PRESENTA 'NUOVO POLO' Berlusconi ha attaccato ripetutamente ieri Monti. ''Non mi ha neppure telefonato'' quando gli ho proposto la guida dei moderati, ha detto il Cavaliere. Se Monti scendera' in campo, ha proseguito, sara' un capetto di tanti partitini e non potra' correre per il Quirinale. Ancora in forse l'alleanza della Lega col Pdl. mentre ieri e' nato il partito Fratelli d'Italia' di Larussa, Crosetto e Meloni. Dall'altra parte, l'ex pm di Palermo Antonio Ingroia ha presentato a Roma il suo ''Nuovo Polo''. ---.
NAPOLITANO COMMUTA PENA A SALLUSTI, PAGHI 15.000 EURO 'SERVONO NORME PIU' EQUILIBRATE'. GIORNALISTA RINGRAZIA Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha commutato i 14 mesi di reclusione inflitti ad Alessandro Sallusti (per un articolo risultato poi essere stato scritto da Renato Farina) in un'ammenda di 15.325 euro. Il Presidente, con il suo decreto, ha inteso ''sollecitare'' una ''riflessione'', per ''norme piu' equilibrate'' per la diffamazione a mezzo stampa. ''Ringrazio Napolitano - ha twittato Sallusti -. Accetto la grazia, e' un precedente''. Sallusti e' tornato subito al lavoro al Giornale. ---.
MARO' OGGI A ROMA, LARUSSA LI CANDIDA AL PARLAMENTO PERMESSO PER NATALE, A GENNAIO IN INDIA PER PROCESSO I maro' italiani Massimiliano Latorre e Salvatore Girone sono partiti nella notte da Kochi su un aereo del governo e oggi a mezzogiorno saranno a Roma, per trascorrere con le famiglie il Natale. Il governo italiano si e' impegnato con la magistratura indiana a farli tornare per l'udienza del 15 gennaio, ha versato un deposito cauzionale di 800.000 euro e dovra' tenere informata la polizia indiana sugli spostamenti dei due. Ignazio Larussa ha offerto ai maro' la candidatura al parlamento col suo neonato partito ''Fratelli d'Italia''.
22 DICEMBRE 1939 - RADIO LONDRA - Annunciate da quattro colpi in successione che nell'alfabeto Morse identificavano la lettera V, iniziale di vittoria, cominciano nell'autunno del 1939 letrasmissioni di 'Radio Londra', l'emittente inglese in lingua italiana. Il primo discorso rivolto direttamente al nostro Paese fu pronunciato dal celebre colonnello Harold Stevens il 22 dicembre 1939.
23 DICEMBRE 1787 - I L BOUNTY - Il Bounty, una fregata inglese il cui equipaggio si ammutino' fornendo lo spunto a numerosi film girati sull'argomento, salpo' dal porto di Spithead il 23 dicembre 1787 per gettare le ancore nella baia di Matavi a Tahiti il 26 ottobre dell'anno successivo. L'ammutinamento contro lo spietato capitano William Bligh avvenne invece il 28 aprile 1789.
RUSH FINALE IN PARLAMENTO, APPROVATA LEGGE STABILITA' NON PASSA DECRETO SVUOTA CARCERI. ADDIO DI VELTRONI Rush finale ieri in parlamento per approvare gli ultimi disegni di legge in sospeso: la Camera ha dato l'ok definitivo alla legge di stabilita', e sono passate anche la legge sulle liste pulite e la riforma della professione forense. Non ce l'hanno fatta il decreto svuota-carceri e quello che riduce le firme per la presentazione delle liste elettorali. Veltroni dice addio al parlamento dopo 25 anni, ringrazia Monti e attacca Berlusconi. Il ministro Fornero si tappa le orecchie quando parla un leghista e il presidente Fini la riprende. ---.
BERLUSCONI ATTACCA MONTI, NON MI HA MAI CHIAMATO IN FORSE ALLEANZA LEGA-PDL. INGROIA PRESENTA 'NUOVO POLO' Berlusconi ha attaccato ripetutamente ieri Monti. ''Non mi ha neppure telefonato'' quando gli ho proposto la guida dei moderati, ha detto il Cavaliere. Se Monti scendera' in campo, ha proseguito, sara' un capetto di tanti partitini e non potra' correre per il Quirinale. Ancora in forse l'alleanza della Lega col Pdl. mentre ieri e' nato il partito Fratelli d'Italia' di Larussa, Crosetto e Meloni. Dall'altra parte, l'ex pm di Palermo Antonio Ingroia ha presentato a Roma il suo ''Nuovo Polo''. ---.
NAPOLITANO COMMUTA PENA A SALLUSTI, PAGHI 15.000 EURO 'SERVONO NORME PIU' EQUILIBRATE'. GIORNALISTA RINGRAZIA Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha commutato i 14 mesi di reclusione inflitti ad Alessandro Sallusti (per un articolo risultato poi essere stato scritto da Renato Farina) in un'ammenda di 15.325 euro. Il Presidente, con il suo decreto, ha inteso ''sollecitare'' una ''riflessione'', per ''norme piu' equilibrate'' per la diffamazione a mezzo stampa. ''Ringrazio Napolitano - ha twittato Sallusti -. Accetto la grazia, e' un precedente''. Sallusti e' tornato subito al lavoro al Giornale. ---.
MARO' OGGI A ROMA, LARUSSA LI CANDIDA AL PARLAMENTO PERMESSO PER NATALE, A GENNAIO IN INDIA PER PROCESSO I maro' italiani Massimiliano Latorre e Salvatore Girone sono partiti nella notte da Kochi su un aereo del governo e oggi a mezzogiorno saranno a Roma, per trascorrere con le famiglie il Natale. Il governo italiano si e' impegnato con la magistratura indiana a farli tornare per l'udienza del 15 gennaio, ha versato un deposito cauzionale di 800.000 euro e dovra' tenere informata la polizia indiana sugli spostamenti dei due. Ignazio Larussa ha offerto ai maro' la candidatura al parlamento col suo neonato partito ''Fratelli d'Italia''.
22 DICEMBRE 1939 - RADIO LONDRA - Annunciate da quattro colpi in successione che nell'alfabeto Morse identificavano la lettera V, iniziale di vittoria, cominciano nell'autunno del 1939 letrasmissioni di 'Radio Londra', l'emittente inglese in lingua italiana. Il primo discorso rivolto direttamente al nostro Paese fu pronunciato dal celebre colonnello Harold Stevens il 22 dicembre 1939.
23 DICEMBRE 1787 - I L BOUNTY - Il Bounty, una fregata inglese il cui equipaggio si ammutino' fornendo lo spunto a numerosi film girati sull'argomento, salpo' dal porto di Spithead il 23 dicembre 1787 per gettare le ancore nella baia di Matavi a Tahiti il 26 ottobre dell'anno successivo. L'ammutinamento contro lo spietato capitano William Bligh avvenne invece il 28 aprile 1789.
0 Commenti