Editors Choice

3/recent/post-list

CONSEGNATI 58 ATTESTATI D'IDONEITA’ NAZIONALE

ASP CATANZARO: VII CORSO EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE, CONSEGNATI
58 ATTESTATI D'IDONEITA' NAZIONALE

(ASP) - Catanzaro, 14 dicembre 2012 – Si è concluso con la consegna
degli attestati d'idoneità il VII Corso per l'idoneità all'Emergenza
Sanitaria Territoriale, organizzato dall'Asp di Catanzaro. A
consegnare i diplomi ai 58 professionisti sanitari, nella sala
convegni "Arch. Domenico Ferrante" dell'ospedale Giovanni Paolo II di
Lamezia Terme, è stato il direttore generale Dott. Gerardo Mancuso,
insieme agli organizzatori e docenti del corso: il direttore Guglielmo
Curatola, la docente Daniela Tropiano, il dirigente medico del 118,
Paolo Ficchì, la dott.ssa Italia De Rosa, il dott. Nicola Anoy e la
segretaria Anna Battaglia.
"Il nostro corso sta diventando un punto di riferimento per tutte le
regioni del Meridione - ha dichiarato il dg Mancuso - un corso di
emergenza urgenza che si inserisce in un progetto formativo più ampio
e che si pone come obiettivo quello di cogliere la nuova frontiera
della sanità, che è quella di gestire gli acuti all'interno degli
ospedali. È un momento importante che suggella un'attività di
particolare pregio. Ci siamo impegnati a migliorare l'emergenza
urgenza, fiore all'occhiello dell'Azienda grazie alla professionalità
e alla buona volontà degli operatori".
Il corso nasce da un'idea di Curatola, fortemente sostenuta dall'Asp,
ed ha sempre come riferimento il paziente. L'attività formativa s'è
conclusa brillantemente, compiendo così un altro passo in avanti verso
l'obiettivo primario: la qualità. Il Dott. Guglielmo Curatola afferma
- "ho fatto tutto il possibile per mettere a disposizione dei corsisti
l'esperienza degli operatori dell'Emergenza. Le 300 ore di formazione
si sono caratterizzate per la compresenza di lezioni teoriche,
esercitazioni pratiche e frequenze nei reparti". "Il diploma che
abbiamo consegnato – ha specificato il dr. Curatola – è valido su
tutto il territorio nazionale ed è indispensabile per chiunque vuole
operare al 118".


MNews.IT
www.mnews.it

Posta un commento

0 Commenti