Editors Choice

3/recent/post-list

UPPI, l'IMU a Reggio Calabria è COMMISSARIATA

IMU COMMISSARIATA A REGGIO CALABRIA Un laconico comunicato stampa del 2 novembre 2012, giorno in cui ricorre la commemorazione dei defunti, ci segnala che l’IMU sulla prima casa rimane invariata al 4 per mille e quella per le seconde abitazioni viene fissata al 10,60 per mille, incrementata pertanto del 3 per mille per garantire la salvaguardia degli equilibri economici-finanziari del bilancio dell’Ente.

Poiché l’UPPI di Reggio Calabria unitamente alla Confedilizia e alla Camera Avv.ti Tributaristi avevano chiesto al Commissario governativo un incontro al fine di offrire il loro contributo perché competenti e responsabili della materia e detto incontro è stato loro negato e se mai programmabile dal 10 novembre in poi, il sottoscritto Domenico Cuccio, presidente onorario dell’Unione Piccoli proprietari immobiliari della provincia di Reggio Calabria, nel richiamare all’attenzione del Commissario governativo la insufficienza di dati sul tema, CHIEDE di precisare se per seconde abitazioni, come logica vorrebbe, si intendano le abitazioni che i contribuenti possiedano al mare o in montagna e pertanto qualificabili come abitazioni di villeggiatura o ancora quali seconde abitazioni a disposizione.

Ciò premesso si chiede di conoscere quale aliquota invece il Commissario governativo abbia deciso di adottare per le abitazioni da affittare, e se a tal proposito ha tenuto conto che Reggio Calabria sia un Comune ad alta tensione abitativa, quale aliquota abbia deciso di adottare per gli immobili commerciali (che non possono essere considerati seconde abitazioni) quali negozi, botteghe, magazzini, depositi, laboratori artigianali, autorimesse, capanne, tettoie, edifici pubblici, capannoni industriali e, infine, che sorte abbia avuto il Regolamento Comunale approvato dalla Giunta il 30 agosto 2012, presupposto su cui fare riferimento per l’adozionedelle aliquote con cui tassare i contribuenti reggini.

Il sottoscritto ritiene che Reggio Calabria, ancorché disonorata a seguito delle motivazioni che hanno portato allo scioglimento del Consiglio Comunale, sia ancora, fino a prova contraria, da rispettare per decoro e dignità dei Suoi cittadini che da sempre pagano tasse, tributi, balzelli e quant’altro ed hanno il sacrosanto diritto di essere informati decentemente sulle decisioni importanti come importante è la tassazione del patrimonio immobiliare e non con un superficiale trafiletto per dire : ho scelto di farvi pagare il massimo, così è se vi pare. Reggio Calabria, 03/11/2012 domenico cuccio presidente onorario uppi reggio calabria

Posta un commento

0 Commenti