Gallico, 3 novembre 2012 PER INAUGURARE IN CITTÀ UN AUTUNNO DI INIZIATIVE AL FIANCO DEI MIGRANTI
IL TOUR SENZA FRONTIERE DI SANDRO JOYEUX
DOMANI LA TAPPA CONCLUSIVA A PIAZZA CAMAGNA
Reggio Calabria - Un viaggio tra i lavoratori stagionali impiegati nelle campagne di tutta Italia. Sandro Joyeux è un musicista francese che, dopo aver seguito le raccolte in Puglia e in Campania, ha deciso di concludere il suo Tour SenzaFrontiere in Calabria. Con l’avvicinarsi della stagione degli agrumi, è qui che i lavoratori stagionali si riversano, nella Piana di Gioia Tauro, nella provincia di Reggio.
Questo tour si chiude a Piazza Camagna, domani pomeriggio alle 17.30, organizzato dal Centro Sociale Angelina Cartella. Sarà l’ultimo di tre appuntamenti che hanno visto Sandro, accompagnato da Giovanni Squillacioti, apprezzato percussionista dei Mattanza, coinvolgere i migranti della tendopoli di San Ferdinando insieme a AfriCalabria, e i braccianti intorno al territorio di Cinquefrondi, grazie al Kollettivo Onda Rossa. Tre momenti di incontro, di scambio e di festa, ma anche occasioni per conoscere le diverse attività di AfriCalabria, come la scuola di italiano e francese dedicata al giovane gambiano Marcus Kante, morto a Rosarno per una banale polmonite e che tra poco riaprirà i battenti, e la campagna SOS Rosarno giunta alla terza edizione.
AfriCalabria – Donne e uomini senza frontiere Kollettivo Onda Rossa c.s.o.a. Angelina Cartella
Reggio Calabria - Un viaggio tra i lavoratori stagionali impiegati nelle campagne di tutta Italia. Sandro Joyeux è un musicista francese che, dopo aver seguito le raccolte in Puglia e in Campania, ha deciso di concludere il suo Tour SenzaFrontiere in Calabria. Con l’avvicinarsi della stagione degli agrumi, è qui che i lavoratori stagionali si riversano, nella Piana di Gioia Tauro, nella provincia di Reggio.
Questo tour si chiude a Piazza Camagna, domani pomeriggio alle 17.30, organizzato dal Centro Sociale Angelina Cartella. Sarà l’ultimo di tre appuntamenti che hanno visto Sandro, accompagnato da Giovanni Squillacioti, apprezzato percussionista dei Mattanza, coinvolgere i migranti della tendopoli di San Ferdinando insieme a AfriCalabria, e i braccianti intorno al territorio di Cinquefrondi, grazie al Kollettivo Onda Rossa. Tre momenti di incontro, di scambio e di festa, ma anche occasioni per conoscere le diverse attività di AfriCalabria, come la scuola di italiano e francese dedicata al giovane gambiano Marcus Kante, morto a Rosarno per una banale polmonite e che tra poco riaprirà i battenti, e la campagna SOS Rosarno giunta alla terza edizione.
AfriCalabria – Donne e uomini senza frontiere Kollettivo Onda Rossa c.s.o.a. Angelina Cartella
0 Commenti