Editors Choice

3/recent/post-list

PALERMO: CONTROLLI DEI CARABINIERI. UN ARRESTATO E 53 DENUNCIATI.

E' il risultato di una serie di controlli effettuati dai Carabinieri
del Nucleo Radiomobile di Palermo, iniziati nella tarda serata di
venerdì e terminati all'alba di oggi.

A finire in manette LO BOCCHIARO Giusto, pregiudicato palermitano
classe 1974. L'uomo era stato fermato sabato mattina intorno alle
09.30 in via Guadagna angolo con via Stazzona alla guida di un Honda
Sh 300 di colore nero.

Alla richiesta di esibire i documenti personali e del mezzo, l'uomo
aveva consegnato quelli dello scooter, affermando che lo scooter era
di proprietà di suo cugino, dichiarando di aver dimenticato la patente
di guida a casa, fornendo delle false generalità sulla propria
identità. Insospettiti dalle varie incongruenze i militari
l'invitavano a seguirli presso il comando più vicino, per potere
accertare quanto avesse appena detto, ma il LO BOCCHIARO, risalito di
corsa sul mezzo, si dava alla fuga.

Il proprietario dello scooter contattato dai Carabinieri riferiva di
aver prestato il mezzo a suo cugino, dando delle false indicazioni
dell'aspetto somatico nel tentativo di sviarli.

L'identità veniva accertata poco dopo e consentiva di rintracciare il
LO BOCCHIARO.

Dall'accertamento alla banca dati, risultava che l'uomo, scarcerato a
luglio di quest'anno fosse sottoposto alla misura di prevenzione della
Sorveglianza Speciale con Obbligo di Soggiorno per reati di "Mafia",
avesse precedenti per stupefacenti e reati contro la persona e che gli
fosse stata ritirata la patente di guida.

LO BOCCHIARO è stato tratto in arresto per la violazione della
Sorveglianza Speciale e sottoposto al rito direttissimo. Dopo la
convalida dell'arresto è stato inviato ai domiciliari.

Sempre gli uomini del Nucleo Radiomobile, nel corso del fine
settimana, hanno deferito in stato di libertà 53 persone di cui:

– nr. 14 persone, per guida in stato di ebbrezza alcolica,
con contestuale ritiro di altrettante patenti di guida;

– nr. 06 persone, per guida sotto l'influenza di sostanze
stupefacenti, con contestuale ritiro della patente di guida;

– nr. 15 persone, per guida senza patente, sorpresi a
condurre autoveicoli sebbene privi di documento di abilitazione alla
guida, in quanto mai conseguito o revocato per mancanza di requisiti;

– nr. 06 persone, responsabili di detenzione illegale di
armi e oggetti atti ad offendere, con contestuale sequestro di
altrettanti coltelli di genere vietato;

– nr. 05 individui, per ricettazione, fermati alla guida di
autoveicoli e motoveicoli proventi di furto, con contestuale sequestro
dei mezzi;

– nr. 07 persone, per falsità in scrittura privata, sorpresi
a condurre autoveicoli con polizza assicurativa falsificata.

Sono stati altresì segnalati all'Ufficio Territoriale del Governo di
Palermo 23 giovani, quali assuntori di sostanze stupefacenti, ai quali
sono stati sequestrati: 12 grammi di cocaina, 19 grammi di hashish e
grammi 09 di marijuana.

Palermo, 19 novembre 2012




--
Luigi Palamara
Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862

MNews.IT
www.mnews.it

Posta un commento

0 Commenti